Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Cerca

strumenti
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Sperimentazione

Task force d'Ateneo: progetto di monitoraggio sismico dei plessi della Federico II

Installati i rilevatori presso le sedi di Agnano, Fuorigrotta e Monte Sant’Angelo. A breve anche nelle altre sedi

immagine dello spazio espositivo
  • Città e dintorni
  • Inaugurazione

Vetrina di Archeologia Industriale

Si inaugura l'8 novembre alle 10, presso il Circolo Ilva di Bagnoli, un nuovo spazio dedicato alla memoria storica e alla valorizzazione del patrimonio industriale dell’area ex Italsider

Federico II dall'alto
  • In Ateneo
  • Immatricolazioni

Immatricolarsi alla Federico II

Prorogata al 2 dicembre la scadenza per le iscrizioni al primo anno e agli anni successivi dei corsi ad accesso libero. La procedura è online attraverso Segrepass

vela si scampia
  • Città e dintorni
  • Spettacolo

"Opera di Periferia"

Al teatro Augusteo di Napoli, a piazzetta duca d'Aosta 263, da venerdì 7 a domenica 16 novembre 2025

delegazione in cina
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Cooperazione

La Federico II rafforza i rapporti accademici con la Cina

Visita istituzionale all’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Roma della delegazione del Dipartimento di Fisica e del Delegato del Rettore ai Dottorati di Ricerca

anziani
  • Città e dintorni
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Presentazione

Si presenta il "Progetto Sereno", programma di screening di HCV e HBV

Lunedì 3 novembre 2025 alle 9.30, presso l'Edificio 1 in via Sergio Pansini 5 della Federico II

Grafico registrazione evento sismico con fibra ottica
  • In Ateneo
  • Monitoraggio sismico INGV

Irpinia: da sperimentazione a nuovo sistema di monitoraggio sismico con la fibra ottica

Ha anche registrato il terremoto di magnitudo 4.0 dei giorni scorsi in provincia di Avellino

mimmo jodice
  • Italia e mondo
  • Commemorazione

Lutto nel mondo della cultura: è scomparso Mimmo Jodice

Fotografo dell''altra Napoli'. Artista di fama internazionale

logo sib
  • In Ateneo
  • Convegno

Riunione Scientifica della Sezione Campania della Società Italia di Biochimica e Biologia ...

Il giorno 7 novembre dalle 9 presso l’Aula Magna del CESTEV - Complesso delle Biotecnologie

bici in metro
  • Opportunità
  • Città e dintorni
  • Concorso

"Emozioni in Viaggio", seconda edizione

Il contest di scrittura creativa promosso da ANM. gli elaborati possono essere spediti fino al 9 gennaio 2026

cerimonia di Astarita
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Riconoscimento

Fellowship dell'ASM International per il 2025 al federiciano Antonello Astarita

Riconoscimento onorario elettivo per meriti nel campo dei materiali

h2
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Progetto

OCEAN-H2. Produzione di idrogeno pulito offshore per utilizzi multipli

Partecipa al progetto il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II

Karen Power
  • In Ateneo
  • Ricerca

Finanziato il progetto BEEXPERT. Una federiciana al coordinamento

E' Karen Power, ricercatrice del Dipartimento di Biologia, la coordinatrice europea del progetto

paolo picone
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Commemorazione

Lutto in Ateneo. E' venuto a mancare il professore Paolo Picone

Per lunghi anni ordinario di Diritto internazionale all'Ateneo federiciano

logo
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Convegno

GIS DAY 2025. XVII convegno annuale

Mercoledì 19 novembre a partire dalle 9.30 presso l'Aula Magna di Palazzo Gravina del DiARC

attrici in scena
  • Città e dintorni
  • Spettacolo

Il canto delle mani

Al Piccolo Bellini in scena l’1 e 2 novembre 2025

logo
  • In Ateneo
  • Convegno

Open Science and Citizen Science: Principle to Practices

Il workshop promosso da Aurora, che si terrà il 4 novembre 2025, dalle 9 alla Federico II

La Federico II vince l'edizione 2025 di Start Cup Campania

L'Ateneo si aggiudica 4 delle prime 5 posizioni

foto de paulis
  • In Ateneo
  • Ricerca

L'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II coordina il progetto LUNET

Prima rete italiana dedicata alla diagnosi e cura del Lupus Eritematoso Sistemico

uomo in carcere
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Formazione

Corso di perfezionamento in 'Esecuzione penale e Sistema penitenziario'

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 1° dicembre 2025

DT def
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

L’intelligenza artificiale al servizio delle città: un gemello digitale per gestire traffico e ...

Uno studio della Federico II pubblicato su Nature Communications apre la strada a una nuova generazione di città intelligenti e sostenibili

eleonora duse
  • In Ateneo
  • Seminario

‘Il ventaglio di Eleonora. Dialoghi sul teatro’

Martedì 4 novembre 2025, alle 17.30, in aula 403 del Dipartimento di Studi Umanistici, sarà ospite Paolo Oricco

palazzo gravina
  • In Ateneo
  • Seminari

"SPArTaCHus Seminar Series 2025 on City-Port Habitats"

Il ciclo di seminari in programma nei giorni 30 ottobre e 6 novembre 2025 presso il DiARC Federico II

immagine esperimento
  • In Ateneo
  • Evento

La XXXIX edizione Futuro Remoto – Un Viaggio tra Scienza e Fantascienza

Promossa da Città della Scienza, si terrà da ottobre 2025 a febbraio 2026

Giuseppe Trautteur
  • In Ateneo
  • Commiato

Lutto in Ateneo per la scomparsa del professor Giuseppe Trautteur

Emerito di informatica alla presso il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”

reni di plastica
  • Italia e mondo
  • In Ateneo
  • Ricerca

La chirurgia nel paziente uremico: un impegno professionale e umano

Tecniche chirurgiche raffinate, approcci integrati e personalizzati e una collaborazione interdisciplinare per migliorare la qualità di vita di questi pazienti fragili

fiume
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Formazione

“Manager della Transizione ecologica e dei contratti di fiume”, online il bando

Le candidature dovranno essere inviate entro le 14 del 7 gennaio 2026

immagine di una proiezione
  • Città e dintorni
  • Cinema

“Venezia a Napoli. Il cinema esteso”

Al via la quindicesima edizione a partire da martedì 4 novembre. Inaugurazione alle 17 al Cinema Academy Astra

logo più copertina libro
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Pubblicazione

Life-on-life: l’umanesimo alla prova delle sfide dell’Intelligenza Artificiale

Su FedOA University Press, il primo volume della Collana Editoriale Human&Future della Task Force di Ateneo

paolo valerio
  • In Ateneo
  • Partecipazione

Paolo Valerio alla sesta edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Salerno

Professore onorario di Psicologia Clinica e Presidente onorario del centro SInAPSi, Valerio ha presentato sei delle sue eco-sculture

rosa
  • In Ateneo

Dà alla luce la sua bambina nonostante un cuore malato

Risultato straordinario, grazie al lavoro di squadra delle équipe dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II

boccette vaccino
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Opportunità
  • Ricerca

Melanoma: vaccino a mRNA "fisso" raddoppia le speranze nei pazienti più gravi

Presentati al congresso ESMO i risultati dello studio di fase 2 del vaccino "fisso" BNT111-01 nei pazienti con melanoma avanzato refrattario ai trattamenti standard

opera di schifani
  • In Ateneo
  • Mostra

"NOISMI. PER UN FUTURO SENZA ISMI"

La mostra a cura di Michele Citro negli Appartamenti Reali del MUSA – Musei della Reggia di Portici:  dal 25 ottobre 2025 al 12 aprile 2026

maschera teatrale stilizzata
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Laboratorio

“La Maschera che Libera”

Laboratorio teatrale con Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia destinato a 15 allievi più 5 uditori. Domande entro le 23.30 del 17 novembre 2025

logo rivista
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Rubrica

'Un Mondo di Bufale'

Il numero di ottobre 2025 della rivista scientifica a cura del Dipartimento di Veterinaria

limoni
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Scoperta sulla stabilità dell’olio essenziale di limone

Una ricerca multidisciplinare che ha visto la partecipazione di ricercatori federiciani di differenti Dipartimenti

provette
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Opportunità
  • Ricerca

Melanoma: l'immunoterapia funziona meglio al mattino

Lo studio del professore Ascierto rappresenta il follow-up più lungo mai registrato per un inibitore del checkpoint immunitario somministrato dopo l'intervento chirurgico

strutture simbolo di vari paesi
  • Opportunità
  • In Ateneo
  • Formazione

"Erasmus italiano", online il bando

E’ possibile inviare la propria candidatura entro le 12 del 7 novembre 2025

cast
  • Città e dintorni
  • Spettacolo

"Benvenuti in casa Esposito"

In scena da venerdì 24 ottobre a domenica 2 novembre 2025, inaugura la stagione del teatro Augusteo di Napoli

intestino
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Infiammazione intestinale e malattie neurodegenerative

Un nuovo studio che coinvolge anche ricercatori federiciani del Dipartimento di Farmacia evidenzia un legame tra le due realtà

Delegazione dell\u2019Università d\u2019Islanda in visita alla Federico II 1
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Convegno

Delegazione dell’Università d’Islanda in visita alla Federico II

Due giorni di dialogo e cooperazione all’interno dell’alleanza Aurora

attori in scena
  • Città e dintorni
  • Teatri

"Miseria e Nobiltà" al Politeama

Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 con Giovanni Allocca e Salvatore Pinto

gruppo di lavoro
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Uno studio federiciano indaga su snack e chips vegetali

L'analisi è stata condotta dal gruppo del professore Alberto Ritieni, il FoodLab del Dipartimento di Farmacia della Federico II, in collaborazione con il gruppo RiskTox dell'Università di Valencia

maschera teatrale stilizzata dentro un cuore
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Formazione
  • Teatro

Laboratorio teatrale “In nome dell’amore”. Prima edizione

Aperto a 40 allievi. Candidature entro le 23.30 del 14 novembre 2025

Lepre italica all\u2019Orso della Luna
  • In Ateneo
  • Città e dintorni
  • Divulgazione

M’ammalia, la settimana dei mammiferi

Al Real Museo Mineralogico il 12 novembre alle 10.30. 'Dalla Lepre italica all’Orso della Luna, mammiferi che interpretano il cambiamento'

poltrona
  • Città e dintorni
  • Spettacolo

"Napoliteama"

Rassegna di teatro Off al Politeama. Si parte il 29 e 30 ottobre alle 20.30 con "Da Est a Ovest"

ragazzo ammanettato
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Formazione

Corso di Perfezionamento in "Legislazione Penale Minorile"

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 10 novembre 2025

vincenza Birillo
  • Città e dintorni
  • Festival

Pluribus Multimedia Fest

Giovedì 27 novembre 2025 alle 18 presso lo JUS Museum | Palazzo Calabritto

pubblico
  • Città e dintorni
  • In Ateneo
  • Evento enogastronomico

Settima edizione di 'Eruzioni del Gusto'

Dal 24 al 27 ottobre alla Reggia di Portici. L’evento culturale di promozione dell’enogastronomia, della viticoltura e dell’enoturismo dei territori vulcanici

Biagio
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Riconoscimento

Il professore Biagio D'Aniello è il nuovo presidente dell'Unione Zoologica Italiana (Uzi)

Docente di Zoologia presso il Dipartimento di Biologia dell'Università Federico II

progetto
  • In Ateneo
  • Città e dintorni
  • Ricerca

Progetto 4D PRo, stampa di materiali smart per la robotica flessibile

Un partenariato diffuso che vede tra i principali attori l'Università Federico II, l’Università Tor Vergata, l’Universitas Mercatorum e il CNR

Ciro Esposito
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Riconoscimento

Ciro Esposito è stato eletto Presidente della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica

E' ordinario di Chirurgia pediatrica e Direttore della UOC di Chirurgia pediatrica del Policlinico federiciano

ragazza che scrive mentre beve un tè
  • In Ateneo
  • Letteratura

STORY IN PROGRESS

Pubblicato l'esito dei colloqui per accedere al laboratorio

gruppo di lavoro
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Federico II e NASA premiate per le ricerche congiunte sulla mobilità aerea del futuro

Il lavoro si inserisce nell'ambito dell’accordo di collaborazione quinquennale tra l'Ateneo federiciano e la NASA

stetoscopio
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Formazione

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Nuovamente accreditata dal MUR. 48 il totale delle scuole e per 16 aumentano i posti disponibili

home cug
  • In Ateneo
  • Mobbing molestie

CUG Federico II, campagna di informazione e sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di ...

Saranno affissi manifesti informativi che comunicano come in caso di mobbing, molestia e stalking non si è soli

sinapsi
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Congresso

XIII edizione del Neapolitan Brain Group (NBG) Meeting

Si terrà il 21 novembre 2025, presso l'Aula Magna del CESTEV. La Call for Abstract è aperta fino al 15 ottobre 2025

attori in scena
  • Città e dintorni
  • Spettacolo

Al Piccolo Bellini, in scena 'La vacca'

Dal 30 settembre al 5 ottobre 2025

virginia venezia
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Riconoscimento

La dottoressa Virginia Venezia insignita dell’Eni Award come giovane ricercatrice dell’anno

La Cerimonia di conferimento dei premi alla presenza del Presidente della Repubblica

gruppo di lavoro con il professore gentile
  • In Ateneo
  • Città e dintorni
  • Salute

All'Azienda Ospedaliera Federico II, l'Ambulatorio di Medicina del Viaggiatore

L'ambulatorio, all'edificio 18, piano terra, è attivo ogni mercoledì pomeriggio

EIT Health HACKATHON
  • Opportunità
  • Italia e mondo
  • Challenge

EIT Health HACKATHON

Organizzato da SYNLAB il 5 e 6 novembre 2025 a Milano. Iscrizioni entro il 22 ottobre

interno degli uffici
  • Opportunità
  • Innovazione

"Manifattur@ Campania: Industria 4.0". Al via il bando di Città della Scienza per 10 ...

Le candidature potranno essere presentate entro le 11.59 del 12 gennaio 2026

stefania de pascale
  • In Ateneo
  • Città e dintorni
  • Riconoscimento

A Stefania De Pascale, il Premio Speciale “Giancarlo Siani”

Scienziata e docente del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

foto gruppo di lavoro
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Riconoscimento

Leopoldo Angrisani è il nuovo Presidente dell’Associazione Nazionale GMEE

E' ordinario di “Misure elettriche ed elettroniche” presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione

cielo scuro
  • Erasmus

Cordoglio dell'Ateneo per la tragica scomparsa di una giovane studentessa Erasmus

Era alla Parthenope e si occupava di turismo

foto teatri
  • Città e dintorni

"Fiabe all'Orto Botanico", 30esima edizione 

Da sabato 20 settembre 2025, il nuovo ciclo autunnale

foto bellini
  • Città e dintorni

‘Incontro', in scena al Piccolo Bellini

In programma dal 23 al 28 settembre 2025

ragazzi che giocano a scacchi
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Giochi

La Federico II si piazza sesta all'Alma Mater Chess Tournament di Bologna

I federiciani hanno ottenuto vittorie di prestigio contro la Keio University di Tokyo e la blasonata Yale

angelina lombardo
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Riconoscimento

Alla professoressa Angelina Lombardi il Premio Malatesta 2025 dalla Società Chimica Italiana

Per l’originale e innovativo contributo alla chimica bioinorganica attraverso lo sviluppo di metalloenzimi artificiali

foto dell'evoluzione del buco nero della ricerca
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

L'inatteso ribaltamento di polarizzazione nel buco nero M87* mette alla prova i modelli teorici

Le osservazioni pluriennali dell'Event Horizon Telescope individuano emissioni a 230 GHz vicino alla base del suo getto

professore Brancato
  • In Ateneo
  • Nomina

Il professore Sergio Brancato è il nuovo Presidente dell'Accademia delle Belle Arti di Bologna

Ordinario di Sociologia dei processi culturali e della comunicazione presso l’Università Federico II

squillace e Settineri
  • In Ateneo
  • Elezione

Il professore Antonio Squillace eletto Presidente della Associazione Italiana delle Tecnologie ...

E' ordinario di Tecnologie e Sistemi di Lavorazioni presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale

Maria Teresa Gorgitano
  • In Ateneo
  • Commemorazione

Lutto in Ateneo per la prematura scomparsa della professoressa Maria Teresa Gorgitano

Associato di Economia agraria, alimentare ed estimo rurale presso il Dipartimento di Agraria

Immagine tratta dallo studio
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Nuove tracce organiche scoperte su Marte

Nel team di ricerca anche la federiciana Paola Manini del Dipartimento di Scienze Chimiche

tratto dallo studio 1
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Opportunità
  • Ricerca

Medulloblastoma pediatrico: scoperto un bersaglio molecolare che potrebbe cambiare la cura

Nuove prospettive terapeutiche grazie al riposizionamento farmacologico che potrebbe potenziare la radioterapia. Lo studio, pubblicato sulla rivista Cancer Research

san marcellino
  • In Ateneo
  • Inclusione
  • Rivoluzione digitale

L’Università Federico II ospiterà un Centro di Eccellenza Jean Monnet con il progetto InclEU

Inclusivity and Challenges of the Digital Revolution in the European Union, di durata triennale

libri che escono da un computer
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Biblioteca

Biblioteca Digitale di Ateneo

Ricca collezione di risorse, in abbonamento e ad accesso aperto: 53.000 periodici elettronici, 67 banche dati, 120.000 ebooks

piramide alimentazione
  • In Ateneo
  • Formazione

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico ...

Domande a partire dall'8 settembre 2025 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 4 novembre 2025

cuomo
  • In Ateneo
  • Competizioni

Universiadi 2025: Fabrizio Cuomo medaglia di bronzo nella prova a squadre di spada

La scherma campana continua a brillare sulle pedane di Essen con una seconda medaglia

elaborato scritto
  • Opportunità
  • Borse studio

Borsa di studio dal Comune di San Salvatore Monferrato

Le tesi devono affrontare tematiche relative al territorio, alla storia, alla società, all’economia del luogo

un edificio dell'Azienda ospedaliera universitaria Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Medicina

AOU Federico II, interventi innovativi per l'insufficienza della valvola tricuspide

Effettuate le prime 2 operazioni senza bisturi del Sud Italia

foto di gruppo dei diplomati Pharmatech Academy 2025
  • In Ateneo
  • Formazione

Graduation Day alla Pharmatech Academy

Conclusa la seconda edizione, Lo scorso anno è stato registrato un placement vicino al 100 per cento

professore Luigi Labruna
  • In Ateneo
  • Università

Lutto in Ateneo, è scomparso il professore Luigi Labruna

Emerito di diritto romano, maestro indiscusso di tante generazioni di giuristi, protagonista della vita politico-culturale napoletana.

Interno della Chiesa di San'Antoniello a Port'Alba
  • In Ateneo
  • Beni culturali

Riapre la chiesa di Sant'Antoniello a Port’Alba

Restaurata dalla Federico II, si inaugura martedì 15 luglio 2025 alle 17.30

Il professore Sandro Staiano - docente della Federico II e socio fondatore CESPAM
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Mediterraneo

Una Costituzione ideale per i Paesi del Mediterraneo

Alla Camera dei Deputati il convegno 'Democrazia e parlamentarismo nell'area del Mediterraneo'. Appuntamento promosso dal CESPAM dell'Ateneo federiciano

La sede dell'Università Federico II
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Concorsi

'10 Tesi per la sostenibilità', pubblicato il bando

Rivolto a tesi universitarie in discipline sia umanistiche che scientifiche con forti e originali riferimenti al principio della sostenibilità declinata in tutti i suoi aspetti

organismo in acqua
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Rete accademica

MedLIFE 2025 e 2026 alla Federico II: un nuovo progetto targato MUNA

Il network promuove il dialogo scientifico e culturale tra le università del Mediterraneo e del Medio Oriente, contribuendo alla costruzione di legami duraturi tra popoli storicamente connessi

studenti che lanciano il tocco
  • Opportunità
  • Opportunità

"Dieci tesi per la sostenibilità"

È possibile presentare le proprie candidature fino al 15 novembre 2025

ragazza con libri
  • In Ateneo
  • Seminario

Correttore di bozze e editor. Si chiude il ciclo di seminari

Il Corso riprenderà il 18 settembre 2025 con una nuova lezione

loghi academy
  • Opportunità
  • In Ateneo
  • Alta formazione

Academy della Federico II: sedici corsi di alta formazione con aziende di rilievo internazionale

Percorsi formativi di particolare rilevanza per il tessuto produttivo, attraverso cui sviluppare competenze e soft skill

foto di antichi strumenti e libri
  • In Ateneo
  • Mostre

Mostra 'Physica illustrata. Viaggio tra libri e strumenti d'epoca'

L'esposizione, visitabile presso il museo di fisica fino al 30 ottobre, propone un affascinante dialogo tra apparati scientifici storici e libri antichi

il disegno stilizzato di un computer
  • In Ateneo
  • Competizione

STEM Challenge 2025

Competizione progettuale in cui gli studenti, organizzati in team, saranno chiamati a risolvere una sfida reale sul tema del Digital Procurement

un contenitore per gli esperimenti
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Farmaceutica

"Mid-season Sustainable Pharmaceutical Applications (MiSuSPharmA)"

il 5 e 6 maggio alla Federico II la prima edizione del congresso di carattere internazionale

aula con studenti
  • In Ateneo
  • Ambiente

Plastica, Biologia e Ambiente: il C.I.R.AM. al fianco delle nuove generazioni

Evento ha lo scopo di avvicinare le nuove generazioni al mondo della ricerca

gruppo di partecipanti all'evento
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Informatica

IEEE International Conference on Software Testing, Verification, and Validation

Oltre 300 partecipanti tra esponenti del mondo accademico e industriale hanno discusso di testing, verifica e validazione software

facciata sede storica ateneo
  • In Ateneo
  • Presentazione

Si presenta il Centro Studi Parlamentari del Mediterraneo - CESPAM

Luogo di confronto rispetto alle dinamiche del diritto parlamentare e costituzionale

De Laurentis
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Riconoscimento

Mariafelicia De Laurentis nominata Project scientist dell'EHT

Docente di astronomia e astrofisica alla Federico II e ricercatrice presso l'INFN

provette
  • In Ateneo
  • Ricerca

Bandi FIS: finanziati i progetti di tre ricercatori federiciani

Sono Concetta Di Natale, Martina Salzano de Luna, e Daniele Tammaro

loghi degli sponsor
  • Salute psicofisica

‘Il benessere tra arte, sport e movimento. ProBen-APPbenessere'

Si presenta il 27 febbraio dalle 9 nell'Aula Magna dell'Università Parthenope

La cupola del planetario in via di completamento
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Astronomia

Il più grande planetario d'Europa è in Campania: partnership con la Federico II

Studenti, ricercatori e dottorandi federiciani potranno svolgere attività didattica integrativa e tirocini

disegni di mammelle
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Studio
  • Carcinoma mammario

La strada dell'immunoterapia per combattere il tumore alla mammella

I risultati di uno studio condotto da Cnr-Ieos e Federico II pubblicati su “Science Advances". Nuove strategie per la prognosi e la cura

immagine tratta dallo studio
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Biodiversità
  • Ecosistemi

Biodiversità. Pianificazione Sistematica della Conservazione

Uno studio ne mostra l’importanza per migliorare la conservazione della natura e per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi del GBF per il 2030

professore Esposito in sala operatoria
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Formazione
  • Sanità africana

A Kigali in Ruanda il primo corso di chirurgia pediatrica

Inaugurato 'IRCAD Africa', il più grande centro di formazione. Tra gli organizzatori il federiciano Ciro Esposito

Re Felipe VI di Spagna e logo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Dottorato honoris causa in Scienze Sociali e Statistiche a Re Felipe VI

Cerimonia il 12 dicembre al Teatro San Carlo alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

logo progetto BioBoost+
  • In Ateneo
  • BioBoost+

La Federico II partner del Progetto BioBoost+

Il monitoraggio della biodiversità marina attraverso tecnologie innovative

Imperatore Federico II disegno
  • In Ateneo

"Ti presento Federico". Il podcast di F2 Radio Lab per celebrare gli 800 anni

Tredici puntate per scoprire i luoghi, i personaggi e le storie di un grande Ateneo

Il Presidente Mattarella si congratula con Manfredi per l'elezione
  • In Ateneo
  • Città e dintorni
  • Manfredi

Gaetano Manfredi eletto all'unanimità Presidente dell'ANCI

Le congratulazioni del rettore e dell'Ateneo per lo straordinario risultato

sede Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ranking

La Federico II al Top della classifica Shanghai Ranking Consultancy

Terza al mondo per Farmacia e Scienze farmaceutiche nella classifica GRAS

Angela Zampella la nuova Prorettrice dell'Università Federico II
  • In Ateneo
  • Organismi Federico II

Angela Zampella nuova Prorettrice della Federico II. L'annuncio del Rettore

Ordinario di Chimica organica e direttrice del Dipartimento di Farmacia

Aniello Anastasio
  • In Ateneo
  • Veterinaria

Aniello Anastasio confermato alla guida del Dipartimento di Veterinaria

Ordinario di Igiene e tecnologia alimentare è stato eletto alla prima votazione. Riconfermato per triennio 2025-2027

regata di vela
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Sport

Sailing Tomorrow 800anniversary

Le regate si svolgeranno su imbarcazioni monotipo RS21, messe a disposizione dal Comitato V Zona della Federazione Italiana Vela, con il supporto del CRV Italia.

Locomotiva rossa treno veloce
  • In Ateneo

Welfare PLUS, l'offerta Trenitalia per i federiciani

Tutte le informazioni sono presenti nell'area personale

Sedi del Centro che saranno oggetto del progetto di rimozione delle barriere architettoniche
  • In Ateneo
  • Centro Musei

Eliminazione delle barriere fisiche e cognitive al Centro Musei

Finanziamento PNRR per la 'Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi

Immagini di donne
  • In Ateneo
  • Premi

Angela Sara Cacciapuoti tra le 50 vincitrici del premio InspiringFifty

Il premio riconosce l'eccellenza femminile a 50 donne che, a vario titolo, si sono contraddistinte nel mondo delle tecnologie

Colombelli Fortunato e Oscurato
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Starting grant ERC a Simona Colombelli, Luca Fortunato e Stefano Oscurato

L'intervento sostiene la ricerca d'avanguardia in un'ampia gamma di settori

scalone della Minerva
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ranking

Classifica ARWU di Shanghai: la Federico II tra le migliori università al mondo

Terza tra le italiane, 35a in Aerospace Engineering e 40a in Agricultural Sciences

logo dell'italiana podcast awards 2024
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Il podcast ABISSI vince agli Italian Podcast Awards 2024 - categoria "Scienza"

Racconta la discesa nelle profondità dell'oceano Pacifico a bordo dell'Alvin, sommergibile della marina militare Usa

Maria Angela De Stefano
  • In Ateneo
  • Premi

La federiciana Maria Angela De Stefano è tra i vincitori delle Fellowship 2023

Ha presentato un progetto di studio nell'area Medicina rigenerativa e si è distinta tra 248 candidature provenienti da 47 Paesi, ricevendo una delle 6 borse di studio dal valore di 32mila euro

cortile interno dell'ateneo
  • In Ateneo
  • Palestina

Gli organi dell'Ateneo approvano all'unanimità un testo sul conflitto a Gaza

L'Università degli Studi di Napoli Federico II chiede prima di tutto il cessate il fuoco

macerie salone nero
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Studio
  • Pompei

Ricostruzione delle fasi di crollo del ‘Salone nero' a Pompei

La scoperta vede la partecipazione del Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse Federico II

facciata Federico II sede centrale
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ranking

La Federico II tra le migliori università al mondo

L’Ateneo si classifica in 30 discipline nella QS World University Rankings by Subject

roberto montalti
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

"Presidential Award" alla chirurgia epato-bilio-pancreatica dell'AOU Federico II

Lo studio federiciano è stato condotto dal professore Roberto Montalti

Carcinoma ovarico avanzato, alla Federico II di Napoli un innovativo intervento

Carcinoma ovarico avanzato, alla Federico II di Napoli un innovativo intervento

Il professore Malapelle al World Conference on Lung Cancer 2025
  • In Ateneo

Il professore Malapelle al World Conference on Lung Cancer 2025

Il più grande incontro al mondo dedicato al cancro del polmone

Ricercatori che ritirano il premio
  • In Ateneo
  • Italia e mondo

La Federico II tra i vincitori della Fujitsu Quantum Challenge

I ricercatori napoletani sono riusciti a progettare e implementare il primo algoritmo quantistico in grado di monitorare e controllare diversi aspetti di una smart city

alcuni studenti del team federiciano
  • In Ateneo
  • Premi

Il team federiciano vince il T-TeC nell'ambito della categoria 'Ideas'

Contest internazionale organizzato da Telespazio e Leonardo

Massimo Recalcati
  • In Ateneo
  • Seminario

Federico II incontra… Massimo Recalcati

Incontro organizzato da F2 Cultura in programma al teatro Mercadante nell'ambito degli 800 anni dell'Ateneo

immagine della terra
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Astronomia

Produzione di Entropia Planetaria (PEP) da uno studio federiciano

La PEP potrebbe rivelarsi cruciale nel determinare l'idoneità di un pianeta alla vita complessa

sezione della facciata dell'Università degli Studi Federico II di Napoli
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Università

I Dipartimenti d'eccellenza 2023 - 2027 della Federico II

Tra i quindici Dipartimenti presenti nell'elenco MUR, dodici sono stati ammessi a finanziamento

Tonia Stiuso
  • In Ateneo
  • Premi

Premio Valeria Solesin alla federiciana Tonia Stiuso

Premio intitolato alla ricercatrice italiana vittima dell'attentato del 13 novembre 2015 al Teatro Bataclan

cerimonia di conferimento laurea honoris causa ad Andrea Bocelli
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Conferimento della Laurea Honoris Causa ad Andrea Bocelli

Cerimonia martedì 14 novembre 2023. Titolo in Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali. Laudatio di Paola De Vivo, coordinatore del Corso di Laurea magistrale

Logo del Fondo italiano per la Scienza
  • In Ateneo
  • Premi

Bando Fis, tra i vincitori anche una docente federiciana del Tigem

Antonella De Matteis tra i 5 ricercatori Telethon il cui progetto è stato selezionato nell'ambito delle Scienze della Vita nel primo bando del Fondo italiano per la scienza

Maurizio Bifulco
  • In Ateneo
  • Premi

Il federiciano Maurizio Bifulco tra i vincitori del XXV 'Premio Capo d'Orlando'

Riceverà il premio per la categoria 'Scienza e Alimenti', per la sua attività di ricerca accademica sulla dieta mediterranea, le sue applicazioni in campo medico e la promozione dei suoi principi salutari sui mass media

Alberto Angela
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa in Geologia e Geologia Applicata a Alberto Angela

Cerimonia il 5 giugno 2023. La laudatio sarà tenuta da Pasquale Raia, professore di Paleontologia e Paleoecologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse

Santa Parrello
  • In Ateneo
  • Premi

Premio Minerva alla federiciana Santa Parrello

Assegnato a donne che operano nei campi del sapere e che, simbolicamente, rappresentano modelli per le loro capacità professionali e per valori positivi

logo dell'ERC
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

L'European Research Council (ERC) premia i federiciani Ballabio e Auricchio

Gli ERC Advanced Grant sono i finanziamenti più consistenti assegnati dallo European Research Council

Massimo Troisi
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Massimo Troisi laureato ad honorem dalla Federico II

Laureato ad honorem in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria. Il rettore Lorito consegnerà la pergamena alla famiglia

Il rettore Matteo Lorito e Alessandro Profumo
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Ad Alessandro Profumo Laurea honoris causa in Ingegneria dei materiali

Tra le motivazioni, la costante promozione e il sostegno alla ricerca nel settore dei materiali e delle relative tecnologie

La consegna del premio
  • In Ateneo
  • Premi

Premio Nazionale dell'Innovazione, il team federiciano Iriant sul podio

Si tratta della principale competizione italiana tra piani d'impresa innovativa

Denis Mukwege
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Al medico congolese Denis Mukwege Laurea honoris causa

Titolo in 'Gestione delle politiche e dei servizi sociali'. Nel 2018 è stato insignito del Premio Nobel per la pace

Villa Ferretti
  • In Ateneo
  • Ateneo

L'Ateneo Federico II si insedia a Bacoli

A Villa Ferretti, bene confiscato alla criminalità, si inaugura il nuovo Centro di Alta Formazione sull'Umanistica digitale

veduta di Scampia con la sede del complesso universitario della Federico II
  • In Ateneo
  • Ateneo

Si inaugura il Complesso Scampia, nuova sede della Federico II

Ospiterà i corsi di Laurea triennale e magistrale delle Professioni sanitarie. Madrina Zeudi Di Palma, studentessa federiciana di Scienze sociali e Miss Italia 2021

Ciro Esposito alla cerimonia di consegna della laurea honoris causa
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa dell'Università di Atene al professore Ciro Esposito

Riconoscimento per aver dato impulso allo sviluppo della chirurgia laparoscopica e robotica pediatrica in Europa negli ultimi 30 anni

Tim Cook
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

A Tim Cook Laurea honoris causa in Innovation and International Management

Cerimonia trasmessa in diretta su Youtube. La laudatio sarà tenuta da Luigi Cantone, professore di Economia e gestione delle imprese dell'Ateneo federiciano

/documents/d/guest/baltimora-2-jpg
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

"DSN Rising Star in Dependability Award", premiato un ricercatore federiciano

Per aver proposto idee creative e ricerca innovativa nel campo delle reti e dei sistemi informatici sicuri e resilienti

buco nero
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Astronomia

Ecco il buco nero al centro della nostra galassia

L'immagine fornisce indizi importanti per comprendere il comportamento di questi corpi che si ritiene risiedano al centro della maggior parte delle galassie

Stefano Marrone e Franca Rocco di Torrepadula
  • In Ateneo
  • Premi

Due federiciani vincitori del premio ETIC 2022

Il concorso ha l'obiettivo di valorizzare le tematiche dell'etica applicata alle tecnologie digitali

Carmine Settembre
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

ERC Consolidator Grant 2021 al federiciano Carmine Settembre

Studio potrà aprire future prospettive terapeutiche per combattere patologie umane associate all'invecchiamento

polimeri
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Morand Lambla Award, riconoscimento internazionale ad un docente federiciano

Il vincitore è Ernesto Di Maio, docente di Scienza e Tecnologia dei materiali

prodotti alimentari
  • In Ateneo

Sottoprodotti delle filiere agro-alimentari e loro riutilizzo

Lavoro scientifico condotto dal gruppo di ricerca di Chimica degli alimenti coordinato dal professore Ritieni

bambino e robot
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Tecnologie digitali

La Federico II nella rete mondiale del Centre for Sociodigital Futures

Rete di ricercatori leader con competenze che abbracciano le scienze sociali, l'ingegneria e le arti.

corpi celesti nello spazio
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Inaf di Napoli

La picture of the week dell'Eso è opera del Vst dell'Inaf di Napoli

La fotografia ha immortalato due galassie a spirale sovrapposte ma non interagenti gravitazionalmente

quadro con uomo a tavola
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Obesità

La salute metabolica richiede anche una buona memoria

Studio pubblicato su Nature Communications

Paolo Pascale Langer
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa in Ingegneria Aerospaziale a Paolo Pascale Langer

Amministratore delegato e CEO di Costruzioni Aeronautiche TECNAM. Titolo per il grande contributo dato all'aeronautica campana, comparto di elevata importanza per il territorio.

mare
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ambiente

Progetto di ricerca BIOCHIP: pubblicati i primi risultati su prestigiosa rivista

Progetto ricerca di tre Dipartimenti della Federico II pubblicato su rivista internazionale Biosensors and Bioelectronics.

Jorge. J. Morè
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea Magistrale honoris causa in Matematica a Jorge J. Morè

Morè è tra le figure più autorevoli nell'ambito dell'ottimizzazione numerica e la sua produzione scientifica include alcuni dei capisaldi del settore

biscotti e chicchi di caffè
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Alimentazione

Biscotti salutari dal caffè esausto

Su Foods studio sui numerosi ingredienti potenzialmente salutistici ancora presenti nel sottoprodotto

Maurizio de Giovanni
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa in Filologia moderna allo scrittore Maurizio de Giovanni

Cerimonia il 13 settembre 2021. La laudatio sarà tenuta da Pasquale Sabbatino, professore di Letteratura italiana dell'Ateneo federiciano

galassia
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Astronomia

HCG 86, il quartetto di galassie individuate da uno studio federiciano

Studio pubblicato su Astronomy & Astrophysics, guidato dalla dottoranda Rossella Ragusa del Dipartimento di fisica

vasi con acqua
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Acqua

Scoperto nuovo meccanismo di rottura dello strato d'acqua delle bolle d'aria

Il lavoro che illustra la scoperta è stato pubblicato nei Proceedings della National Academy of Sciences americana.

Luigi Barrea con il premio
  • In Ateneo
  • Premi

Luigi Barrea vince il premio SIE 40

Premio conferito al miglior ricercatore italiano in Endocrinologia, di età inferiore a 40 anni

galassia
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Spazio

Uno sguardo al cuore della galassia Centaurus A con EHT

Team internazionale ha individuato la posizione del buco nero supermassiccio centrale rivelando la nascita di un gigantesco getto

sezione di corpo umano
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Borsa studio

Alla Federico II la prestigiosa borsa di studio "Kenneth Warren Fellowship"

Progetto di ricerca su terapie chirurgiche innovative del carcinoma epatocellulare primitivo

Logo Dipartimento farmacia
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Distrofia muscolare

Distrofia muscolare di Duchenne ed effetti collaterali delle cure

Malattia si manifesta nella prima infanzia con problemi nella deambulazione che progrediscono fino alla perdita dell'autonomia

mani che piantano una piantina
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Realtà virtuale

Disabilità intellettiva: recuperare le abilità esecutive con la realtà virtuale

Studio pubblicato sulla rivista internazionale Brain Sciences. Coinvolte 14 persone con diversi gradi di disabilità intellettiva dalla nascita

Terra
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Pianeti

Biosfere simili alla Terra su altri pianeti potrebbero essere rare

Lavoro pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

olive su albero
  • In Ateneo
  • Ambiente

L'oliva bianca, varietà misconosciuta di olivo della Campania

Anche la biodiversità vegetale espone pianeta a rischio cataclismi biologici

lampadina
  • In Ateneo
  • Premi

L'Eni Award premia la federiciana Francesca De Falco

Assegnato il premio Giovane Ricercatore dell'Anno

Martina Salzano de Luna
  • In Ateneo
  • Premi

Premio INSTM/Polymers. Prima classificata una ricercatrice federiciana

Riconoscimento conferito per studio su materiali polimerici per la purificazione di acque inquinate

cellule
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Sclerosi multipla

Sclerosi multipla: scoperto il canale di trasporto che blocca l'infiammazione

Studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Immunity (Cell Press).

grafico
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Scienza

La cibergenetica sincronizza gli orologi delle cellule

Sarà possibile studiare i meccanismi biologici alla base del ciclo cellulare, la cui regolazione è il principio di molti farmaci antitumorali.

immagini di intelligenza artificiale
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Quantum Experience Academic Research Program Award alla Federico II

Riconoscimento consente accesso ad un computer quantistico IBM riservato ai ricercatori universitari per condurre ricerche avanzate sull'intelligenza artificiale quantistica.

struttura genoma
  • In Ateneo
  • Struttura genoma

Nuove tecnologie per determinare struttura e regolazione del genoma

La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature Methods e ripresa nelle News&Views della rivista

ciotola con pasta
  • In Ateneo
  • Alimentazione

Pasta senza glutine: un possibile rischio per i più piccoli?

In Campania incidenza malattia nei minori è pari a 27,4 casi per ogni 100mila abitanti

gruppo di ricercatori in missione al polo nord
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Al polo Nord per studiare lo scioglimento del permafrost

Team di ricercatori federiciano ha partecipato ad una spedizione scientifica nell'Artico

macchinario di ricerca
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Scienza

Possibili indizi di nuova fisica nei primi risultati di Muon g-2

Individuata una nuova e precisa misura delle proprietà magnetiche del muone, particella elementare appartenente alla famiglia dei leptoni

foto del gruppo di lavoro
  • In Ateneo
  • Salute

Il Registro TOSCA sullo scompenso cardiaco, una realtà Federiciana

Studio dell'equipe guidata da Antonio Cittadini, professore ordinario di Medicina interna

Studenti
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Podio per la Federico II alla finale dell'Imperial Barrel Award

Terzo posto per gli studenti della Laurea magistrale in Geologia e Geologia applicata

immagine di campi magnetici ai confini di un buco nero
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Scienza

La prima immagine dei campi magnetici ai confini di un buco nero

Il risultato fornisce un contributo fondamentale per spiegare come la galassia M87 emetta dal suo nucleo getti energetici di particelle

drone anfibio
  • In Ateneo
  • Ricerca

Laboratorio PRISMA e sostenibilità ambientale con il progetto PON PlaCE

Progetto mira a sperimentare, per la prima volta a livello nazionale, tecnologie e soluzioni d'avanguardia per il riutilizzo ecosostenibile di piattaforme offshore di petrolio e gas alla fine della loro fase produttiva

pizza marinara
  • In Ateneo
  • Alimentazione

La pizza è buona e fa bene alla salute

Lo studio ha valutato il potenziale nutraceutico della 'Pizza napoletana marinara'

gruppo di ricerca
  • In Ateneo
  • Alimentazione

Il latte materno protegge i bambini dalle allergie

I ricercatori del CEINGE-Biotecnologie avanzate hanno analizzato una popolazione di 100 madri campane

cellule
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Una nuova tecnologia di stampa cellulare in 3D per creare tessuto pancreatico

Il progetto ENLIGHT riunisce ricercatori di centri accademici e industrie leader in tutta Europa

microrganismi
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Nuovi scienziati del microbioma alla Federico II con ‘CRESCENDO'

Il progetto beneficerà della partecipazione di 21 organizzazioni partner

cellule
  • In Ateneo
  • Medicina

Studio rivoluzionario nel campo delle neuropatie chemioterapiche

Lavoro è stato pubblicato sulla rivista PNAS

immagini al microscopio
  • In Ateneo
  • Ricerca

Virus Herpes Simplex per farmaci biologici contro il cancro

Studio di ricercatori del CEINGE di Napoli e del Dipartimento di Medicina molecolare dell'Ateneo Federico II

cellule
  • In Ateneo
  • Medicina

Malattia di Alzheimer e microbiota intestinale: confermato il collegamento

Studio condotto da gruppo ricercatori italiani, pubblicato su rivista internazionale JAD (Journal of Alzheimer's Disease)

Fumi che fuoriescono dal suolo
  • In Ateneo
  • Vulcanologia

La pioggia e il tremore sismico ai Campi Flegrei

Studio sull'influenza della pioggia sul fenomeno degli sciami sismici nell'area

drone
  • In Ateneo
  • Ricerca

Il PRISMA Lab vola sulle linee elettriche con AERIAL-CORE

Progetto di ricerca per lo sviluppo di tecnologie cognitive al servizio di un sistema robotico aereo integrato per la manutenzione di linee elettriche di alta tensione

logo Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Federico II conferisce la Laurea honoris causa in Geologia a Robert J. Bodnar

Le sue ricerche interessano le proprietà e il ruolo dei fluidi in materiali naturali e sintetici. E' tra i ricercatori più citati al mondo nel campo delle Scienze della Terra per quanto riguarda le proprie pubblicazioni

calchi
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Scienza

Neuroni nel cervello vetrificato di una vittima dell'eruzione del 79 d.C.

Scoperta italiana pubblicata da rivista Plos One

fasci di luce
  • In Ateneo
  • Economia

La Federico II tra i partner promotori dell'IBNO

L'IBNO ha lo scopo di promuovere il trasferimento di conoscenze in ambito manageriale e imprenditoriale

persona che fa esami medici
  • In Ateneo
  • Medicina

Alzheimer: recuperare le abilità esecutive stimolando il midollo spinale

Lo studio ha coinvolto 16 pazienti con sintomi di media gravità e difficoltà cognitive nelle abilità esecutive

parete cellulare
  • In Ateneo
  • Ricerca

Sintesi e caratterizzazione strutturale del Glicano a catena più lunga

Studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Communications

Gilda Varricchi
  • In Ateneo
  • Ricerca

Malattie allergiche e ruolo dei mastociti e delle cellule T helper follicolari

Ricerche pubblicate sulla prestigiosa rivista Trends in Immunology

metalli
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

The Silver Combustion Medal 2020

si tratta del premio più ambito a livello internazionale nel settore della combustione

cromosomi
  • In Ateneo
  • Ricerca

I meccanismi che regolano struttura e attività dei cromosomi

Questa organizzazione ha un ruolo chiave nel controllo funzionale del genoma

Strumenti di laboratorio
  • In Ateneo
  • Ricerca

XENON1T: esperimenti di punta nella ricerca diretta della materia oscura

Al progetto partecipa un gruppo di fisici napoletani del Dipartimento di Fisica 'Ettore Pancini' sotto la responsabilità di Michele Iacovacci

prodotti alimentari tipici della Dieta mediterranea
  • In Ateneo
  • Alimentazione

Il microbioma intestinale e gli acidi grassi a corta catena

Una dieta ispirata al modello mediterraneo migliora il metabolismo del glucosio

schema di ricerca
  • In Ateneo
  • Ricerca

Il Dipartimento federiciano di Scienze Chimiche ospita il progetto 'Glytunes'

Ricerca nell'ambito degli studi di chimica dei carboidrati di cui si occupa il gruppo SSCN del Dipartimento di Scienze chimiche

Banner Cerca