Briciole di pane

Notizia

A Mimmo Jodice la Laurea honoris causa in Architettura

loro

Una laurea honoris causa a un napoletano d'eccellenza. Mimmo Jodice, uno dei grandi nomi della fotografia italiana, riceverà giovedì 16 novembre la laurea honoris causa in Architettura conferitagli dall'Ateneo.

Un riconoscimento che "aggiunge un ulteriore prestigioso tassello alla carriera di una delle personalità artistiche più interessanti nella realtà culturale nazionale e internazionale. Mimmo Jodice rappresenta infatti uno dei grandi nomi della fotografia italiana, il suo contributo artistico traduce in immagini differenti realtà, portando alla luce inedite rappresentazioni del paesaggio urbano. Il paesaggio è infatti grande protagonista del suo lavoro, nel libro Vedute di Napoli, città dove vive e lavora, pubblicato nel 1980, contribuisce a fornire una nuova visione del tessuto urbano e della sua architettura. Sempre attento alle sperimentazioni e alle possibilità del linguaggio fotografico, ha consentito l'affermarsi della fotografia italiana nel panorama internazionale".

Il percorso artistico di Mimmo Jodice parte da Napoli e su Napoli è incentrato. Nato nel 1934 nella Sanità, Jodice mosse suio primi passi  all'Accademia delle Belle Arti di via Costantinopoli. Dopo le prime sperimentazioni, la sua attenzione si rivolse subito alla realtà di Napoli nei suoi aspetti sociali, storici e paesaggistici. Le sue fotografie sono un'indagine socio-antropologica sulla cultura popolare, sulla ritualità, sulla vita quotidiana delle persone. Numerosi i suoi lavori sulle feste, sui rituali religiosi del sud, sui problemi della malattia mentale e dell'emarginazione sociale.

Una laurea, dunque, in onore della lunga e importante carriera di Jodice. Un riconoscimento che si va ad aggiungere ad altri numerosi premi come il Premio Feltrinelli conferitogli dall'Accademia dei Lincei nel 2003.
La cerimonia di conferimento della laurea inizierà alle ore 11 presso l'Aula Magna Storica dell'Ateneo, al Corso Umberto I, con gli interventi introduttivi del rettore Guido Trombetti e del preside della Facoltà di Architettura Benedetto Gravagnuolo.

Sarà il professore Cesare De Seta, docente della Facoltà di Architettura, a illustrare le ragioni che hanno portato l'Ateneo federiciano a conferire la laurea honoris causa al fotografo napoletano nella laudatio accademica. La parola passerà poi allo stesso Jodice che terrà la sua Lectio Magistralis a seguito della quale riceverà il riconoscimento.

La giornata però non finisce qui. Dopo la cerimonia in Ateneo, Jodice presenteràalla Biblioteca Nazionale, alle ore 17il suo libro Città Visibili edito da Charta edizioni, per poi passare alla Sala Dorica di Palazzo Reale dove alle 18:30 il fotografo inaugurerà la mostra dallo stesso titolo che fino al 26 novembre esporrà 50 fotografie in bianco e nero, realizzate nel ventennio che va dal 1986 al 2006, in cui Jodice legge incrociandole otto città: Roma, Parigi, Boston, Mosca, San Paolo, Tokyo, New York e, naturalmente, Napoli. (a.m.)

 


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it