Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Cerca

immagine tratta dalla ricerca
  • Italia e mondo
  • In Ateneo
  • Ricerca
  • Malattie rare

La Proteina DDX11 che "pulisce" le cellule: speranza per le malattie rare e ...

Su Autophagy la ricerca guidata dal Cnr-Ibbc che vede la collaborazione del federiciano Maurizio Renna

Una mano che scrive su un quaderno
  • In Ateneo
  • Letteratura

Parte STORY IN PROGRESS, il laboratorio per formare nuove identità letterarie

Il progetto incoraggia connessioni creative tra diverse forme d'arte, come l'unione di musica e pittura o letteratura e cinema, per generare idee originali e stimolare la creatività

immagine stilizzata
  • In Ateneo
  • Architettura

Alla Federico II il convegno internazionale 'RIVELAZIONI'

Si rivolge a studiosi, progettisti, artisti, attivisti e dottorandi, e si propone come spazio di confronto critico e transdisciplinare

acqua
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ambiente

Innovative Technologies for Sustainable Water Management

Programma rivolto a 25 giovani ricercatori, dottorandi e professionisti accademici provenienti da contesti africani, interessati a sviluppare competenze avanzate nella gestione delle risorse idriche e nella sostenibilità ambientale

Leopoldo Angrisani
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Riconoscimenti

Leopoldo Angrisani eletto membro della European Academy of Sciences

L'Academy riunisce i più eminenti scienziati, ingegneri e studiosi d'Europa con l'obiettivo di promuovere l'eccellenza nella scienza e nella tecnologiaa

Nunzio Romano
  • In Ateneo
  • Riconoscimenti

Nunzio Romano nuovo componente del Comitato Tecnico Global Soil Partnership

Il GSP è un meccanismo nato per sviluppare una forte partnership interattiva, per migliorare la governance e promuovere la gestione sostenibile dei suoli

La stazione dell'Alta velocità di Afragola
  • In Ateneo
  • Terremoti

Primo sistema di allerta sismica preventiva sulla linea Roma-Napoli

Grazie a una rete di stazioni accelerometriche installate lungo la tratta, il sistema rileva le prime onde sismiche (Onde P) e stima in tempo reale l'intensità di un terremoto

copertina del volume sul bilancio di genere
  • In Ateneo
  • Pari opportunità

Terzo Bilancio di Genere @UNINA

Obiettivo dell'analisi è presentare, in un'ottica di genere, gli esiti della rilevazione delle opinioni di studentesse e studenti sulle attività didattiche

due uomini robot
  • In Ateneo
  • Robotica

A lezione di robotica avanzata

Progetto Springer Nature e Federica Web Learning basato su MOOC&BOOK, innovativo formato didattico che fonde l'apprendimento multimediale con l'approfondimento del classico manuale scientifico

grafico relativo allo studio
  • In Ateneo
  • Salute

Alimenti ricchi di antiossidanti e mitigazione della bioaccumulazione epatica

Studio dimostra che Il consumo di prodotti alimentari ricchi di antiossidanti agisce come misura preventiva per regolare i livelli di micotossine, minaccia significativa per la salute umana e animale

Maria Chiara Scappaticcio
  • In Ateneo
  • Premi

Premio ‘Antonio Feltrinelli Giovani' alla federiciana Maria Chiara Scappaticcio

Assegnato per la capacità di analizzare gli aspetti sociali delle opere letterarie antiche da varie prospettive, a volte inesplorate.

loghi academy
  • Opportunità
  • In Ateneo
  • Alta formazione

Academy della Federico II: sedici corsi di alta formazione con aziende di rilievo internazionale

Percorsi formativi di particolare rilevanza per il tessuto produttivo, attraverso cui sviluppare competenze e soft skill

Andrea Ballabio
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Ad Andrea Ballabio il 'Beth Levine, M.D. Prize in Autophagy Research'

Premio internazionale conferito ogni due anni a scienziati che si sono distinti nelle ricerche nel campo dell'autofagia

computer quantistico
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Tecnologia

Sviluppo di una nuova generazione di computer quantistici: l'Accordo italiano

Intesa tra la Planckian, primo spin-off congiunto dell'Università di Pisa e della Scuola Normale Superiore, e il Centro di Computazione Quantistica QTLab della Federico II

foto di gruppo del team premiato
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Medicina

La chirurgia pediatrica dell'AOU Federico II premiata a Kagoshima

Ricerca incentrata su Intelligenza artificiale e chirurgia robotica al servizio della medicina di precisione

foto di antichi strumenti e libri
  • In Ateneo
  • Mostre

Mostra 'Physica illustrata. Viaggio tra libri e strumenti d'epoca'

L'esposizione, visitabile presso il museo di fisica fino al 30 ottobre, propone un affascinante dialogo tra apparati scientifici storici e libri antichi

Luigi Moio
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Enologia

A Luigi Moio il premio 'Pino Khail’ per la valorizzazione del vino italiano

Riconoscimento conferito per dalla storica rivista 'Civiltà del bere'

laboratori sensoriali
  • In Ateneo
  • Enologia

Inaugurato ad Avellino il Polo Enologico di Eccellenza della Federico II

La struttura rappresenta un'eccellenza unica nel panorama universitario del Sud Italia. Il Polo offre vantaggi esclusivi per la formazione accademica

un albero digitalizzato
  • In Ateneo
  • Innovazione

Al via Grow Forward. Call for Ideas che fa crescere l'innovazione nell'Agritech

Iniziativa rivolta a startup, spin-off, ricercatori, docenti, team imprenditoriali e imprese che vogliano sviluppare progetti innovativi, sostenibili e scalabili in ambito agricolo. Candidature entro il 12 settembre 2025

Giulia Ricciardi
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Una federiciana, unica italiana nella Commissione SPES

Comitato specializzato di 18 scienziati di chiara fama. La SPES è responsabile della valutazione delle domande di finanziamento per la ricerca nel campo della fisica subatomica

Il complesso di San Marcellino e Festo
  • In Ateneo
  • Summer School

Exploitation of Biological Waste for Novel Added-Value Products

La Summer School, nell'ambito del progetto SULILEIA, mira a presentare i più recenti progressi e a promuovere la collaborazione scientifica nella valorizzazione dei rifiuti bio-based

Valeria Solesin
  • In Ateneo
  • Premi

'Premio Valeria Solesin', nona edizione

Il tema è "l talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell'economia, dell'etica e della meritocrazia nel nostro Paese",

grafico
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Svelata la struttura interna dei Campi Flegrei all'origine del bradisismo

Lo studio è il risultato di una collaborazione scientifica internazionale di rilievo, che ha coinvolto la Stanford University (USA), l'Université Grenoble Alpes (Francia) e l'azienda di tecnologia geofisica ALomax Scientific

mano in un laboratorio
  • In Ateneo
  • Bandi

Fondazione Veronesi, bandi 2026

Sono aperti i bandi Post-doctoral fellowship 2026. Candidature entro le 17.59 del 18 luglio 2025

il disegno stilizzato di un computer
  • In Ateneo
  • Competizione

STEM Challenge 2025

Competizione progettuale in cui gli studenti, organizzati in team, saranno chiamati a risolvere una sfida reale sul tema del Digital Procurement

matteo lorito
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Didattica

'Verso Sud Academy', firmata intesa per un'Academy euro-mediterranea

Tra le attività previste, il coinvolgimento di eccellenze scientifiche e manageriali delle Università partner per offrire programmi interdisciplinari e orientati al futuro

un contenitore per gli esperimenti
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Farmaceutica

"Mid-season Sustainable Pharmaceutical Applications (MiSuSPharmA)"

il 5 e 6 maggio alla Federico II la prima edizione del congresso di carattere internazionale

statue in una sala di un museo
  • In Ateneo
  • Arte

Concorso Giornate di Studi Canoviani 2025

Candidature entro e non oltre le ore 23.59 di venerdì 1 agosto 2025

rotelle meccaniche colorate
  • In Ateneo
  • Innovazione

Bando vEIColo – Seconda Edizione

Opportunità per progetti di ricerca scientifica e innovazione tecnologica. Iniziativa promossa da Materias

Logo dell'Upe
  • In Ateneo
  • Università

Nasce UPE, l'Unione dei professori emeriti delle Università italiane

Strumento organizzativo per creare condivisione e sinergie, favorendo la diffusione di iniziative e la realizzazione di attività comuni scientifico-culturali su territorio nazionale

aula con studenti
  • In Ateneo
  • Ambiente

Plastica, Biologia e Ambiente: il C.I.R.AM. al fianco delle nuove generazioni

Evento ha lo scopo di avvicinare le nuove generazioni al mondo della ricerca

gruppo di partecipanti all'evento
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Informatica

IEEE International Conference on Software Testing, Verification, and Validation

Oltre 300 partecipanti tra esponenti del mondo accademico e industriale hanno discusso di testing, verifica e validazione software

il rettore Lorito che riceve il dono
  • In Ateneo
  • Robotica

Al DIETI esposte due preziose collezioni recentemente ricevute in dono

Le collezioni, esposte nella biblioteca, sono accessibili all'intera comunità di docenti e studenti federiciani

foto dell'ingresso della Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Classifica internazionale

QS World University Rankings by Subject: la Federico II tra le migliori al mondo

L'Ateneo nel 2025 migliora la propria posizione in tutte le macro aree di riferimento e risulta prima tra le università del Sud

De Laurentis
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Riconoscimento

Mariafelicia De Laurentis nominata Project scientist dell'EHT

Docente di astronomia e astrofisica alla Federico II e ricercatrice presso l'INFN

provette
  • In Ateneo
  • Ricerca

Bandi FIS: finanziati i progetti di tre ricercatori federiciani

Sono Concetta Di Natale, Martina Salzano de Luna, e Daniele Tammaro

simboli energia rinnovabile
  • In Ateneo
  • Rinnovabili

A Iwt il Premio Lorenzo Cagnoni per la categoria ‘Wind'

Progetto realizzato con il supporto scientifico del Dipartimento federiciano di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell'Informazione (DIETI)

loghi degli sponsor
  • Salute psicofisica

‘Il benessere tra arte, sport e movimento. ProBen-APPbenessere'

Si presenta il 27 febbraio dalle 9 nell'Aula Magna dell'Università Parthenope

La sede in cui si svolge la Summer School
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Alta formazione

Capri Summer School on Qualitative Research Methods

Rivolta a giovani ricercatori di economia, management e studi organizzativi. L'edizione si svolgerà dall'8 al 12 settembre

La cupola del planetario in via di completamento
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Astronomia

Il più grande planetario d'Europa è in Campania: partnership con la Federico II

Studenti, ricercatori e dottorandi federiciani potranno svolgere attività didattica integrativa e tirocini

/documents/d/guest/ceinge-nutrisporthealthlab1-jpg
  • In Ateneo
  • Salute
  • Sport

Dal laboratorio alle competizioni: nasce al CEINGE NutriSportHealthLab

Saranno progettati programmi di allenamento innovativi e personalizzati per migliorare lo stato di salute e le prestazioni sportive

metà uovo cotto
  • Italia e mondo
  • In Ateneo
  • Ricerca

Periodic cooking of eggs

Su Communications Engineering (Nature Publishing Group) la ricerca multidisciplinare firmata Federico II

porte
  • In Ateneo
  • Città e dintorni
  • Pubblicità progresso

Fondazione Pubblicità Progresso e CRUI: "Scegli l'Università"

Al via la campagna per la promozione degli studi universitari. Venerdì 14 febbraio alle 11.30 la presentazione dello spot

disegni di mammelle
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Studio
  • Carcinoma mammario

La strada dell'immunoterapia per combattere il tumore alla mammella

I risultati di uno studio condotto da Cnr-Ieos e Federico II pubblicati su “Science Advances". Nuove strategie per la prognosi e la cura

disco in vinile stilizzato
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Radio
  • Nuove tecnologie

Il futuro dell'audio Broadcast attraverso le nuove tecnologie di processing

Un seminario su 'Innovazione ed emozione' dedicato all'audio Broadcast e Multimediale, il 31 gennaio dalle 10 a F2 Radio Lab nell'aula Teatrale

logo spin-off
  • In Ateneo
  • Spin-off
  • Bioingredienti
  • Natura

Immunoveg, spin-off federiciano, selezionata per il programma di accelerazione d'impresa ...

Obiettivo: produrre bioingredienti destinati ai settori nutraceutico, cosmetico e dei novel-food

immagine tratta dallo studio
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Biodiversità
  • Ecosistemi

Biodiversità. Pianificazione Sistematica della Conservazione

Uno studio ne mostra l’importanza per migliorare la conservazione della natura e per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi del GBF per il 2030

professore Esposito in sala operatoria
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Formazione
  • Sanità africana

A Kigali in Ruanda il primo corso di chirurgia pediatrica

Inaugurato 'IRCAD Africa', il più grande centro di formazione. Tra gli organizzatori il federiciano Ciro Esposito

Re Felipe VI di Spagna e logo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Dottorato honoris causa in Scienze Sociali e Statistiche a Re Felipe VI

Cerimonia il 12 dicembre al Teatro San Carlo alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

logo progetto BioBoost+
  • In Ateneo
  • BioBoost+

La Federico II partner del Progetto BioBoost+

Il monitoraggio della biodiversità marina attraverso tecnologie innovative

Sviluppato il più grande database di genomi microbici da alimenti
  • In Ateneo

Sviluppato il più grande database di genomi microbici da alimenti

Con Agraria lo studio europeo per migliorarne qualità, sicurezza e sostenibilità

Imperatore Federico II disegno
  • In Ateneo

"Ti presento Federico". Il podcast di F2 Radio Lab per celebrare gli 800 anni

Tredici puntate per scoprire i luoghi, i personaggi e le storie di un grande Ateneo

/documents/d/guest/alta-formazione-e-accesso-al-lavoro-federico-ii-e-intesa-sanpaolo-jpg
  • In Ateneo
  • Opportunità

SULIEIA, parte il progetto transnazionale per iniziative di alta formazione

22 nuove attività di didattica innovativa e percorsi di linguistici ed interculturali

logo
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Report Clarivate 2024: tre federiciani tra i ricercatori più citati al mondo

Danilo Ercolini, Angelo Antonio Izzo e Edoardo Pasolli

persona che cucina
  • In Ateneo
  • Alimentazione

Al via i Corsi in Dietistica e in Scienze della Nutrizione Umana

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico il 16 dicembre alle 11 a Scampia

Il Presidente Mattarella si congratula con Manfredi per l'elezione
  • In Ateneo
  • Città e dintorni
  • Manfredi

Gaetano Manfredi eletto all'unanimità Presidente dell'ANCI

Le congratulazioni del rettore e dell'Ateneo per lo straordinario risultato

sede Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ranking

La Federico II al Top della classifica Shanghai Ranking Consultancy

Terza al mondo per Farmacia e Scienze farmaceutiche nella classifica GRAS

Angela Zampella la nuova Prorettrice dell'Università Federico II
  • In Ateneo
  • Organismi Federico II

Angela Zampella nuova Prorettrice della Federico II. L'annuncio del Rettore

Ordinario di Chimica organica e direttrice del Dipartimento di Farmacia

Aniello Anastasio
  • In Ateneo
  • Veterinaria

Aniello Anastasio confermato alla guida del Dipartimento di Veterinaria

Ordinario di Igiene e tecnologia alimentare è stato eletto alla prima votazione. Riconfermato per triennio 2025-2027

Ingresso Università degli Studi Federico II di Napoli
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Università

La Federico II nella World's Top 2% Scientists 2024

Anche quest'anno la ricerca dell'Università di Stanford annovera oltre 300 ricercatori dell'Ateneo federiciano

Giovanna Muscogiuri
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Alimentazione

La federiciana Giovanna Muscogiuri alla Società Europea dell'Obesità

Ricoprirà il ruolo di direzione e coordinamento del position paper sulla terapia medica nutrizionale dei pazienti con obesità e cancro

regata di vela
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Sport

Sailing Tomorrow 800anniversary

Le regate si svolgeranno su imbarcazioni monotipo RS21, messe a disposizione dal Comitato V Zona della Federazione Italiana Vela, con il supporto del CRV Italia.

Stemma della Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Università

Statista Italy's Best Employers 2025. La Federico II prima tra le università

La classifica, alla sua quinta edizione, premia 450 datori di lavoro in Italia, di cui solo diciotto Atenei

Locomotiva rossa treno veloce
  • In Ateneo

Welfare PLUS, l'offerta Trenitalia per i federiciani

Tutte le informazioni sono presenti nell'area personale

Sedi del Centro che saranno oggetto del progetto di rimozione delle barriere architettoniche
  • In Ateneo
  • Centro Musei

Eliminazione delle barriere fisiche e cognitive al Centro Musei

Finanziamento PNRR per la 'Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi

Immagini di donne
  • In Ateneo
  • Premi

Angela Sara Cacciapuoti tra le 50 vincitrici del premio InspiringFifty

Il premio riconosce l'eccellenza femminile a 50 donne che, a vario titolo, si sono contraddistinte nel mondo delle tecnologie

Colombelli src=
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Starting grant ERC a Simona Colombelli, Luca Fortunato e Stefano Oscurato

L'intervento sostiene la ricerca d'avanguardia in un'ampia gamma di settori

scalone della Minerva
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ranking

Classifica ARWU di Shanghai: la Federico II tra le migliori università al mondo

Terza tra le italiane, 35a in Aerospace Engineering e 40a in Agricultural Sciences

logo dell'italiana podcast awards 2024
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Il podcast ABISSI vince agli Italian Podcast Awards 2024 - categoria "Scienza"

Racconta la discesa nelle profondità dell'oceano Pacifico a bordo dell'Alvin, sommergibile della marina militare Usa

Maria Angela De Stefano
  • In Ateneo
  • Premi

La federiciana Maria Angela De Stefano è tra i vincitori delle Fellowship 2023

Ha presentato un progetto di studio nell'area Medicina rigenerativa e si è distinta tra 248 candidature provenienti da 47 Paesi, ricevendo una delle 6 borse di studio dal valore di 32mila euro

macerie salone nero
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Studio
  • Pompei

Ricostruzione delle fasi di crollo del ‘Salone nero' a Pompei

La scoperta vede la partecipazione del Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse Federico II

facciata Federico II sede centrale
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ranking

La Federico II tra le migliori università al mondo

L’Ateneo si classifica in 30 discipline nella QS World University Rankings by Subject

roberto montalti
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

"Presidential Award" alla chirurgia epato-bilio-pancreatica dell'AOU Federico II

Lo studio federiciano è stato condotto dal professore Roberto Montalti

Carcinoma ovarico avanzato, alla Federico II di Napoli un innovativo intervento

Carcinoma ovarico avanzato, alla Federico II di Napoli un innovativo intervento

Intelligenza Artificiale per la Predizione dei Terremoti Indotti

Studio condotto dal gruppo di ricerca MODAL coordinato da Francesco Piccialli

Il professore Malapelle al World Conference on Lung Cancer 2025
  • In Ateneo

Il professore Malapelle al World Conference on Lung Cancer 2025

Il più grande incontro al mondo dedicato al cancro del polmone

Ricercatori che ritirano il premio
  • In Ateneo
  • Italia e mondo

La Federico II tra i vincitori della Fujitsu Quantum Challenge

I ricercatori napoletani sono riusciti a progettare e implementare il primo algoritmo quantistico in grado di monitorare e controllare diversi aspetti di una smart city

alcuni studenti del team federiciano
  • In Ateneo
  • Premi

Il team federiciano vince il T-TeC nell'ambito della categoria 'Ideas'

Contest internazionale organizzato da Telespazio e Leonardo

Massimo Recalcati
  • In Ateneo
  • Seminario

Federico II incontra… Massimo Recalcati

Incontro organizzato da F2 Cultura in programma al teatro Mercadante nell'ambito degli 800 anni dell'Ateneo

immagine della terra
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Astronomia

Produzione di Entropia Planetaria (PEP) da uno studio federiciano

La PEP potrebbe rivelarsi cruciale nel determinare l'idoneità di un pianeta alla vita complessa

sezione della facciata dell'Università degli Studi Federico II di Napoli
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Università

I Dipartimenti d'eccellenza 2023 - 2027 della Federico II

Tra i quindici Dipartimenti presenti nell'elenco MUR, dodici sono stati ammessi a finanziamento

Tonia Stiuso
  • In Ateneo
  • Premi

Premio Valeria Solesin alla federiciana Tonia Stiuso

Premio intitolato alla ricercatrice italiana vittima dell'attentato del 13 novembre 2015 al Teatro Bataclan

cerimonia di conferimento laurea honoris causa ad Andrea Bocelli
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Conferimento della Laurea Honoris Causa ad Andrea Bocelli

Cerimonia martedì 14 novembre 2023. Titolo in Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali. Laudatio di Paola De Vivo, coordinatore del Corso di Laurea magistrale

Logo del Fondo italiano per la Scienza
  • In Ateneo
  • Premi

Bando Fis, tra i vincitori anche una docente federiciana del Tigem

Antonella De Matteis tra i 5 ricercatori Telethon il cui progetto è stato selezionato nell'ambito delle Scienze della Vita nel primo bando del Fondo italiano per la scienza

Mani che si incontrano su sfondo del logo SinAPSI
  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Servizi a studenti

Supporto psicologico, servizi per l'inclusione attiva e partecipata

Continua il lavoro del SinAPSI per sostenere gli studenti nel percorso universitario

Maurizio Bifulco
  • In Ateneo
  • Premi

Il federiciano Maurizio Bifulco tra i vincitori del XXV 'Premio Capo d'Orlando'

Riceverà il premio per la categoria 'Scienza e Alimenti', per la sua attività di ricerca accademica sulla dieta mediterranea, le sue applicazioni in campo medico e la promozione dei suoi principi salutari sui mass media

Alberto Angela
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa in Geologia e Geologia Applicata a Alberto Angela

Cerimonia il 5 giugno 2023. La laudatio sarà tenuta da Pasquale Raia, professore di Paleontologia e Paleoecologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse

Santa Parrello
  • In Ateneo
  • Premi

Premio Minerva alla federiciana Santa Parrello

Assegnato a donne che operano nei campi del sapere e che, simbolicamente, rappresentano modelli per le loro capacità professionali e per valori positivi

logo dell'ERC
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

L'European Research Council (ERC) premia i federiciani Ballabio e Auricchio

Gli ERC Advanced Grant sono i finanziamenti più consistenti assegnati dallo European Research Council

Massimo Troisi
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Massimo Troisi laureato ad honorem dalla Federico II

Laureato ad honorem in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria. Il rettore Lorito consegnerà la pergamena alla famiglia

Il rettore Matteo Lorito e Alessandro Profumo
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Ad Alessandro Profumo Laurea honoris causa in Ingegneria dei materiali

Tra le motivazioni, la costante promozione e il sostegno alla ricerca nel settore dei materiali e delle relative tecnologie

La consegna del premio
  • In Ateneo
  • Premi

Premio Nazionale dell'Innovazione, il team federiciano Iriant sul podio

Si tratta della principale competizione italiana tra piani d'impresa innovativa

Denis Mukwege
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Al medico congolese Denis Mukwege Laurea honoris causa

Titolo in 'Gestione delle politiche e dei servizi sociali'. Nel 2018 è stato insignito del Premio Nobel per la pace

Villa Ferretti
  • In Ateneo
  • Ateneo

L'Ateneo Federico II si insedia a Bacoli

A Villa Ferretti, bene confiscato alla criminalità, si inaugura il nuovo Centro di Alta Formazione sull'Umanistica digitale

veduta di Scampia con la sede del complesso universitario della Federico II
  • In Ateneo
  • Ateneo

Si inaugura il Complesso Scampia, nuova sede della Federico II

Ospiterà i corsi di Laurea triennale e magistrale delle Professioni sanitarie. Madrina Zeudi Di Palma, studentessa federiciana di Scienze sociali e Miss Italia 2021

Ciro Esposito alla cerimonia di consegna della laurea honoris causa
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa dell'Università di Atene al professore Ciro Esposito

Riconoscimento per aver dato impulso allo sviluppo della chirurgia laparoscopica e robotica pediatrica in Europa negli ultimi 30 anni

Tim Cook
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

A Tim Cook Laurea honoris causa in Innovation and International Management

Cerimonia trasmessa in diretta su Youtube. La laudatio sarà tenuta da Luigi Cantone, professore di Economia e gestione delle imprese dell'Ateneo federiciano

logo progetto
  • In Ateneo
  • Città e dintorni
  • Ascolto

Progetto Napoli DiverCity: sportello di ascolto e consulenza LGBT

La sede presso il Centro SInAPSi della Federico II in via Porta di Massa, 1

/documents/d/guest/baltimora-2-jpg
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

"DSN Rising Star in Dependability Award", premiato un ricercatore federiciano

Per aver proposto idee creative e ricerca innovativa nel campo delle reti e dei sistemi informatici sicuri e resilienti

buco nero
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Astronomia

Ecco il buco nero al centro della nostra galassia

L'immagine fornisce indizi importanti per comprendere il comportamento di questi corpi che si ritiene risiedano al centro della maggior parte delle galassie

Stefano Marrone e Franca Rocco di Torrepadula
  • In Ateneo
  • Premi

Due federiciani vincitori del premio ETIC 2022

Il concorso ha l'obiettivo di valorizzare le tematiche dell'etica applicata alle tecnologie digitali

Carmine Settembre
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

ERC Consolidator Grant 2021 al federiciano Carmine Settembre

Studio potrà aprire future prospettive terapeutiche per combattere patologie umane associate all'invecchiamento

polimeri
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Morand Lambla Award, riconoscimento internazionale ad un docente federiciano

Il vincitore è Ernesto Di Maio, docente di Scienza e Tecnologia dei materiali

prodotti alimentari
  • In Ateneo

Sottoprodotti delle filiere agro-alimentari e loro riutilizzo

Lavoro scientifico condotto dal gruppo di ricerca di Chimica degli alimenti coordinato dal professore Ritieni

bambino e robot
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Tecnologie digitali

La Federico II nella rete mondiale del Centre for Sociodigital Futures

Rete di ricercatori leader con competenze che abbracciano le scienze sociali, l'ingegneria e le arti.

corpi celesti nello spazio
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Inaf di Napoli

La picture of the week dell'Eso è opera del Vst dell'Inaf di Napoli

La fotografia ha immortalato due galassie a spirale sovrapposte ma non interagenti gravitazionalmente

quadro con uomo a tavola
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Obesità

La salute metabolica richiede anche una buona memoria

Studio pubblicato su Nature Communications

Paolo Pascale Langer
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa in Ingegneria Aerospaziale a Paolo Pascale Langer

Amministratore delegato e CEO di Costruzioni Aeronautiche TECNAM. Titolo per il grande contributo dato all'aeronautica campana, comparto di elevata importanza per il territorio.

mare
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ambiente

Progetto di ricerca BIOCHIP: pubblicati i primi risultati su prestigiosa rivista

Progetto ricerca di tre Dipartimenti della Federico II pubblicato su rivista internazionale Biosensors and Bioelectronics.

Jorge. J. Morè
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea Magistrale honoris causa in Matematica a Jorge J. Morè

Morè è tra le figure più autorevoli nell'ambito dell'ottimizzazione numerica e la sua produzione scientifica include alcuni dei capisaldi del settore

biscotti e chicchi di caffè
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Alimentazione

Biscotti salutari dal caffè esausto

Su Foods studio sui numerosi ingredienti potenzialmente salutistici ancora presenti nel sottoprodotto

Maurizio de Giovanni
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa in Filologia moderna allo scrittore Maurizio de Giovanni

Cerimonia il 13 settembre 2021. La laudatio sarà tenuta da Pasquale Sabbatino, professore di Letteratura italiana dell'Ateneo federiciano

galassia
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Astronomia

HCG 86, il quartetto di galassie individuate da uno studio federiciano

Studio pubblicato su Astronomy & Astrophysics, guidato dalla dottoranda Rossella Ragusa del Dipartimento di fisica

vasi con acqua
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Acqua

Scoperto nuovo meccanismo di rottura dello strato d'acqua delle bolle d'aria

Il lavoro che illustra la scoperta è stato pubblicato nei Proceedings della National Academy of Sciences americana.

Luigi Barrea con il premio
  • In Ateneo
  • Premi

Luigi Barrea vince il premio SIE 40

Premio conferito al miglior ricercatore italiano in Endocrinologia, di età inferiore a 40 anni

galassia
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Spazio

Uno sguardo al cuore della galassia Centaurus A con EHT

Team internazionale ha individuato la posizione del buco nero supermassiccio centrale rivelando la nascita di un gigantesco getto

sezione di corpo umano
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Borsa studio

Alla Federico II la prestigiosa borsa di studio "Kenneth Warren Fellowship"

Progetto di ricerca su terapie chirurgiche innovative del carcinoma epatocellulare primitivo

Logo Dipartimento farmacia
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Distrofia muscolare

Distrofia muscolare di Duchenne ed effetti collaterali delle cure

Malattia si manifesta nella prima infanzia con problemi nella deambulazione che progrediscono fino alla perdita dell'autonomia

mani che piantano una piantina
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Realtà virtuale

Disabilità intellettiva: recuperare le abilità esecutive con la realtà virtuale

Studio pubblicato sulla rivista internazionale Brain Sciences. Coinvolte 14 persone con diversi gradi di disabilità intellettiva dalla nascita

Terra
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Pianeti

Biosfere simili alla Terra su altri pianeti potrebbero essere rare

Lavoro pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

olive su albero
  • In Ateneo
  • Ambiente

L'oliva bianca, varietà misconosciuta di olivo della Campania

Anche la biodiversità vegetale espone pianeta a rischio cataclismi biologici

lampadina
  • In Ateneo
  • Premi

L'Eni Award premia la federiciana Francesca De Falco

Assegnato il premio Giovane Ricercatore dell'Anno

Martina Salzano de Luna
  • In Ateneo
  • Premi

Premio INSTM/Polymers. Prima classificata una ricercatrice federiciana

Riconoscimento conferito per studio su materiali polimerici per la purificazione di acque inquinate

cellule
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Sclerosi multipla

Sclerosi multipla: scoperto il canale di trasporto che blocca l'infiammazione

Studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Immunity (Cell Press).

grafico
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Scienza

La cibergenetica sincronizza gli orologi delle cellule

Sarà possibile studiare i meccanismi biologici alla base del ciclo cellulare, la cui regolazione è il principio di molti farmaci antitumorali.

immagini di intelligenza artificiale
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Quantum Experience Academic Research Program Award alla Federico II

Riconoscimento consente accesso ad un computer quantistico IBM riservato ai ricercatori universitari per condurre ricerche avanzate sull'intelligenza artificiale quantistica.

struttura genoma
  • In Ateneo
  • Struttura genoma

Nuove tecnologie per determinare struttura e regolazione del genoma

La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature Methods e ripresa nelle News&Views della rivista

ciotola con pasta
  • In Ateneo
  • Alimentazione

Pasta senza glutine: un possibile rischio per i più piccoli?

In Campania incidenza malattia nei minori è pari a 27,4 casi per ogni 100mila abitanti

gruppo di ricercatori in missione al polo nord
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Al polo Nord per studiare lo scioglimento del permafrost

Team di ricercatori federiciano ha partecipato ad una spedizione scientifica nell'Artico

macchinario di ricerca
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Scienza

Possibili indizi di nuova fisica nei primi risultati di Muon g-2

Individuata una nuova e precisa misura delle proprietà magnetiche del muone, particella elementare appartenente alla famiglia dei leptoni

foto del gruppo di lavoro
  • In Ateneo
  • Salute

Il Registro TOSCA sullo scompenso cardiaco, una realtà Federiciana

Studio dell'equipe guidata da Antonio Cittadini, professore ordinario di Medicina interna

Studenti
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Podio per la Federico II alla finale dell'Imperial Barrel Award

Terzo posto per gli studenti della Laurea magistrale in Geologia e Geologia applicata

immagine di campi magnetici ai confini di un buco nero
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Scienza

La prima immagine dei campi magnetici ai confini di un buco nero

Il risultato fornisce un contributo fondamentale per spiegare come la galassia M87 emetta dal suo nucleo getti energetici di particelle

drone anfibio
  • In Ateneo
  • Ricerca

Laboratorio PRISMA e sostenibilità ambientale con il progetto PON PlaCE

Progetto mira a sperimentare, per la prima volta a livello nazionale, tecnologie e soluzioni d'avanguardia per il riutilizzo ecosostenibile di piattaforme offshore di petrolio e gas alla fine della loro fase produttiva

pizza marinara
  • In Ateneo
  • Alimentazione

La pizza è buona e fa bene alla salute

Lo studio ha valutato il potenziale nutraceutico della 'Pizza napoletana marinara'

gruppo di ricerca
  • In Ateneo
  • Alimentazione

Il latte materno protegge i bambini dalle allergie

I ricercatori del CEINGE-Biotecnologie avanzate hanno analizzato una popolazione di 100 madri campane

cellule
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Una nuova tecnologia di stampa cellulare in 3D per creare tessuto pancreatico

Il progetto ENLIGHT riunisce ricercatori di centri accademici e industrie leader in tutta Europa

microrganismi
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Nuovi scienziati del microbioma alla Federico II con ‘CRESCENDO'

Il progetto beneficerà della partecipazione di 21 organizzazioni partner

cellule
  • In Ateneo
  • Medicina

Studio rivoluzionario nel campo delle neuropatie chemioterapiche

Lavoro è stato pubblicato sulla rivista PNAS

immagini al microscopio
  • In Ateneo
  • Ricerca

Virus Herpes Simplex per farmaci biologici contro il cancro

Studio di ricercatori del CEINGE di Napoli e del Dipartimento di Medicina molecolare dell'Ateneo Federico II

cellule
  • In Ateneo
  • Medicina

Malattia di Alzheimer e microbiota intestinale: confermato il collegamento

Studio condotto da gruppo ricercatori italiani, pubblicato su rivista internazionale JAD (Journal of Alzheimer's Disease)

Fumi che fuoriescono dal suolo
  • In Ateneo
  • Vulcanologia

La pioggia e il tremore sismico ai Campi Flegrei

Studio sull'influenza della pioggia sul fenomeno degli sciami sismici nell'area

drone
  • In Ateneo
  • Ricerca

Il PRISMA Lab vola sulle linee elettriche con AERIAL-CORE

Progetto di ricerca per lo sviluppo di tecnologie cognitive al servizio di un sistema robotico aereo integrato per la manutenzione di linee elettriche di alta tensione

logo Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Federico II conferisce la Laurea honoris causa in Geologia a Robert J. Bodnar

Le sue ricerche interessano le proprietà e il ruolo dei fluidi in materiali naturali e sintetici. E' tra i ricercatori più citati al mondo nel campo delle Scienze della Terra per quanto riguarda le proprie pubblicazioni

calchi
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Scienza

Neuroni nel cervello vetrificato di una vittima dell'eruzione del 79 d.C.

Scoperta italiana pubblicata da rivista Plos One

fasci di luce
  • In Ateneo
  • Economia

La Federico II tra i partner promotori dell'IBNO

L'IBNO ha lo scopo di promuovere il trasferimento di conoscenze in ambito manageriale e imprenditoriale

persona che fa esami medici
  • In Ateneo
  • Medicina

Alzheimer: recuperare le abilità esecutive stimolando il midollo spinale

Lo studio ha coinvolto 16 pazienti con sintomi di media gravità e difficoltà cognitive nelle abilità esecutive

parete cellulare
  • In Ateneo
  • Ricerca

Sintesi e caratterizzazione strutturale del Glicano a catena più lunga

Studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Communications

Gilda Varricchi
  • In Ateneo
  • Ricerca

Malattie allergiche e ruolo dei mastociti e delle cellule T helper follicolari

Ricerche pubblicate sulla prestigiosa rivista Trends in Immunology

metalli
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

The Silver Combustion Medal 2020

si tratta del premio più ambito a livello internazionale nel settore della combustione

cromosomi
  • In Ateneo
  • Ricerca

I meccanismi che regolano struttura e attività dei cromosomi

Questa organizzazione ha un ruolo chiave nel controllo funzionale del genoma

Strumenti di laboratorio
  • In Ateneo
  • Ricerca

XENON1T: esperimenti di punta nella ricerca diretta della materia oscura

Al progetto partecipa un gruppo di fisici napoletani del Dipartimento di Fisica 'Ettore Pancini' sotto la responsabilità di Michele Iacovacci

prodotti alimentari tipici della Dieta mediterranea
  • In Ateneo
  • Alimentazione

Il microbioma intestinale e gli acidi grassi a corta catena

Una dieta ispirata al modello mediterraneo migliora il metabolismo del glucosio

schema di ricerca
  • In Ateneo
  • Ricerca

Il Dipartimento federiciano di Scienze Chimiche ospita il progetto 'Glytunes'

Ricerca nell'ambito degli studi di chimica dei carboidrati di cui si occupa il gruppo SSCN del Dipartimento di Scienze chimiche

probiotici
  • In Ateneo
  • Ricerca

Formula per lattanti fermentata con probiotico origine umana

Parto naturale e latte materno strategie vincenti per sviluppo ottimale del sistema immunitario nei neonati

immagine meteo
  • In Ateneo
  • Ricerca

Primo paleo-tsunami distruttivo mai osservato in Africa

Ricerca finanziata dal National Geographic e condotta da un team internazionale di ricercatori

cellule
  • In Ateneo
  • Ricerca

Come fanno le persone comuni a comprendere le informazioni scientifiche?

Analizzato processi psicosociali che operano nella trasformazione dell'informazione scientifica in saperi del senso comune

ventilatore meccanico
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Ventilatore meccanico nato in Italia da progetto internazionale certificato FDA

Innovativo dispositivo per la respirazione assistita

componenti biologici sintetici
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Ricerca

Ricerca Atenei Federico II e Bristol su nuovi componenti biologici sintetici

Studio pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Nature Communications.

prodotti tipici della Dieta mediterranea
  • In Ateneo
  • Alimentazione

Effetti benefici della Dieta Mediterranea in soggetti sovrappeso e obesi

Ricerca evidenzia l'esistenza di un rapporto diretto tra l'alimentazione, il microbioma intestinale e la salute dell'uomo

I ragazzi che compongono il team della Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo

Team della Federico II al CFA Research Challenge 2020

Competizione di finanza organizzata da CFA Institute, a cui ogni anno partecipano le migliori Università al mondo

Medici in sala operatoria
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Medicina

La Chirurgia Pediatrica federiciana a Parigi all'Ospedale Necker Enfants Malades

Il professore Ciro Esposito invitato ad operare nel più importante centro pediatrico francese, l'Ospedale Necker Enfants Malades di Parigi

Antonio Sarno
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Antonio Sarno tra i vincitori del Grant Giovani INFN

Progetto è risultato fra le migliori 6 proposte scientifiche presentate al concorso nel 2019

cartine di fasi eruzione
  • In Ateneo
  • Vulcanologia

L'eruzione dell'Ignimbrite campana. Studio del DISTAR

Studio condotto da ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Ateneo federiciano. Risultati pubblicati su Scientific Reports

Mariafelicia De Laurentis
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Premi

Medaglia Einstein 2020 alla federiciana Mariafelicia De Laurentis

Riconoscimento per l'immagine del buco nero supermassiccio al centro della lontana galassia Messier M87

Striscia di fuoco
  • In Ateneo
  • Ricerca

Tre laboratori federiciani nel nuovo Istituto Astrobiologico Italiano

L'Istituto vuole sviluppare e coordinare la collaborazione tra ricercatori di diverse discipline

Dna
  • In Ateneo
  • Ricerca

Trovate cause del cancro anche nel 'DNA spazzatura'

Studio dei ricercatori del CEINGE-Biotecnologie avanzate di Napoli

Team di ricerca
  • In Ateneo
  • Ricerca

Un team multidisciplinare per riconoscere le cellule tumorali nel sangue

MORFEO, finanziato dal MIUR, tra i programmi di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale

James P. Allison
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa a James P. Allison

Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina 2018. Verrà insignito della Laurea Honoris Causa in Medicina e Chirurgia

Luca Borrelli
  • In Ateneo
  • Premi

Il federiciano Luca Borrelli premiato al 47° Congresso SIM

Premiato al 47° Congresso della Società Italiana di Microbiologia

Antonio Loffredo
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa ad Antonio Loffredo Parroco del Rione Sanità

Titolo in Architettura. Il suo operato esprime una visione innovativa e fertile dell'uso dei beni comuni e dello spazio pubblico, attraverso pratiche sensibili, inclusive dal basso,

Stephen J. Galli
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Honoris causa

A Stephen J. Galli conferito Dottorato di ricerca Honoris causa in

Ha rivoluzionato alcuni aspetti tradizionali della Immunologia. Di eccezionale importanza clinica è la sua scoperta del Vascular Endothelial Growth Factor (VEGF) per gli aspetti traslazionali e terapeutici dei tumori

cerimonia di conferimento della laurea honoris causa alla professoressa Michelotti
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa in Odontoiatria alla professoressa Ambrosina Michelotti

Titolo conferito dall'Università di MalmÖ in Svezia. E' autrice di oltre 120 pubblicazioni sulle più prestigiose riviste

Robert J. Lefkowitz
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea Magistrale honoris causa in Medicina e Chirurgia a Robert J. Lefkowitz

Insignito del premio Nobel per la Chimica nel 2012 con lo statunitense Brian Kobilka, per gli studi sui recettori cellulari accoppiati a proteine G.

Fabiola Gianotti
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Honoris causa

A Fabiola Gianotti, il Dottorato di Ricerca in Fisica H. C.

Si è distinta per le ricerche e per la capacità nella conduzione di grandi collaborazioni internazionali nell'ambito di esperimenti di fisica delle particelle elementari

Michele Campanella
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea Magistrale honoris causa al Maestro Michele Campanella

Titolo conferito in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria, per meriti culturali e artistici

Gerhard Dilcher
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza a Gerhard Dilcher

E' Professor Emeritus della Johann Wolfgang Goethe-Universität di Frankfurt am Main, enumerato tra i più illustri giuristi europei

Vincenzo Barone
  • In Ateneo
  • Honoris causa

Dottorato di Ricerca honoris causa in Scienze chimiche a Vincenzo Barone

E' uno dei pionieri della Chimica teorica e computazionale in Italia: Agli interessi di ricerca ha affiancato un'intensa attività direttiva e organizzativa rivolta alla promozione del ruolo delle discipline scientifiche in Italia

Akihiro Nikkaku
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea Magistrale honoris causa a Akihiro Nikkaku

Con il suo operato ha fornito un indirizzo deciso verso lo sviluppo di nuovi prodotti in grado di migliorare l'ambiente, la salute, la sicurezza e la qualità della vita della popolazione

Tadeusz Iwaniec
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea Magistrale honoris causa al matematico Tadeusz Iwaniec

E' socio straniero dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche della Società nazionale di Scienze lettere e arti in Napoli dal 1998. Nel 2009 ha ricevuto la Sierpinski Medal per il suo contributo alla Hyperelasticity Theory

foglia
  • In Ateneo
  • Premi

Ad un giovane ricercatore federiciano di Genetica Agraria il Premio UNASA 2017

A Giuseppe Andolfo premio per il miglior articolo scientifico dell'anno

Antonio de Curtis src=
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea Magistrale honoris causa alla memoria ad Antonio de Curtis, in arte Totò

Il 15 aprile 2017 ricorreranno i cinquant'anni dalla scomparsa de il 'Principe della risata'. Conferimento su proposta di Renzo Arbore

Takaaki Kajita
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa a Takaaki Kajita

Insignito del Premio Nobel per la Fisica 2015. La laudatio sarà tenuta da Vittorio Palladino, professore di Fisica sperimentale della Federico II

Ignazio Visco
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa a Ignazio Visco in Scienze Statistiche per le decisioni

Per aver profuso notevoli energie nella costruzione del modello econometrico della Banca d'Italia e nello sviluppo di studi e ricerche ad alto impatto statistico ed econometrico

Massimo Capaccioli
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

L'Università di Dubna ha conferito la Laurea honoris causa in Astrofisica a Massimo Capaccioli

Il docente della Federico II aveva già ricevuto nel 2010 una laurea honoris causa dall'Lomonosov Moscow State University

Anna Valanzuolo
  • In Ateneo
  • Terza età

Anna Valanzuolo a 88 anni discute la sua tesi di laurea magistrale

Laurea in Filologia moderna con una tesi su 'Dante nella produzione letteraria e nell'attività creativa di Ugo Foscolo'

Giuseppe Cacciatore
  • In Ateneo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa in Scienze pedagogiche a Giuseppe Cacciatore

Il docente della Federico II è autore di una vastissima bibliografia sullo storicismo otto-novecentesco e sulle correnti di pensiero limitrofe in area tedesca, italiana, iberica e ibero-americana.

Reimund Neugebauer
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Honoris causa

A Reimund Neugebauer il Dottorato di Ricerca honoris causa in Tecnologie e Sistemi di produzionea

Dal 2012, è presidente del Fraunhofer Gesellschaft, il più importante ente pubblico di ricerca applicata in Germania

Paolo Sorrentino
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Al regista Paolo Sorrentino la Laurea honoris causa in Filologia moderna

La cerimonia in occasione dei festeggiamenti per i 791 anni della Federico II. Poi festa in piazza con Peppe Servillo e i Solis

logo Federico II
  • In Ateneo
  • Honoris causa

A Peppe Barra il Master honoris causa in Letteratura, scrittura e critica teatrale

Titolo conferito per aver portato la cultura della tradizione locale in una dimensione internazionale

logo Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa allo scienziato israeliano Gedeon Dagan

Riconoscimento in Scienze forestali e ambientali allo studioso che più di tutti ha contributo e orientato la ricerca sui processi connessi alla dinamica delle acque sotterranee

logo Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Federico II conferisce la Laurea honoris causa a Lilia Alberghina

Titolo conferito in Biotecnologie Molecolari e Industriali. Ha contribuito all'affermazione dell'Università Milano Bicocca

Alberto Ritieni
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa in Romania al professore Alberto Ritieni

Da oltre venti anni compie ricerche nel campo della sicurezza alimentare, delle micotossine e della qualità dei prodotti agro-alimentari

logo Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa in Medicina a Suor Julia Aguiar

Riconoscimento premia la straordinaria attività svolta negli ultimi trent'anni dalla religiosa in Bénin, nell'Africa occidentale

logo Federico II
  • Laurea honoris causa

Praga conferisce la Laurea honoris causa al professore Alessandro Piccolo

Riconoscimento conferito dalla Czech University of Life Sciences di Praga a suggello dell'attività di ricerca pioneristica nel campo della chimica e dinamica della sostanza organica

Ilan Chet
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

A Ilan Chet, il padre della 'green revolution', laurea honoris causa dalla Federico II

E' unanimemente considerato il motore di un vero e proprio movimento globale teso al miglioramento della qualità del cibo

loro Federico II
  • In Ateneo
  • Laurea honoris causa

A Mimmo Jodice la Laurea honoris causa in Architettura

Tra i grandi nomi della fotografia italiana. Il suo contributo artistico traduce in immagini differenti realtà, portando alla luce inedite rappresentazioni del paesaggio urbano

logo Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa a Rolfs, padre dell'Astrofisica nucleare

A lui si deve lo studio delle reazioni nucleari che giocano un ruolo fondamentale nella comprensione del meccanismo di funzionamento delle stelle, dalla loro nascita alla morte

logo Ateneo Federico II
  • In Ateneo
  • Italia e mondo
  • Laurea honoris causa

Laurea honoris causa a Morris, padre della spettrometria di massa

Con le sue ricerche ha apportato importanti contribuiti alla comprensione della chimica delle proteine e dei carboidrati

Banner Cerca