Briciole di pane

Notizia

Premio Letterario Juniores Francesco Giampietri

foglio

Giunge alla terza edizione il Premio Letterario Juniores Francesco Giampietri. Dedicate agli studenti universitari la Sezione Poesia in lingua italiana, per un massimo di quaranta versi e per un massimo di due liriche edite o inedite, e la Sezione Racconto, ovvero racconti brevi a tema libero in lingua italiana per un massimo di ventimila battute, spazi inclusi. Si può partecipare con un massimo di due racconti.

Il carattere da utilizzare per la scrittura delle opere è preferibilmente il Times New Roman 12 in formato word su foglio standard A4.

I testi di tutte le sezioni devono essere privi dei dati personali dell’autore, ovvero devono riportare solo il titolo dell’opera, pena l’esclusione dal concorso. I dati personali redatti su apposita scheda verranno trattati in conformità ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 per le sole finalità connesse al concorso.

Tutti gli elaborati conformi alle regole stabilite dal regolamento del Premio Letterario Juniores Francesco Giampietri saranno sottoposti in forma rigorosamente anonima alla valutazione della giuria che determinerà una classifica in considerazione della qualità della scrittura, dell’interesse, della originalità e del valore dei contenuti. L’ operato della giuria è inappellabile ed insindacabile.

Il materiale dovrà essere inviato entro e non oltre il 28 febbraio 2026, unicamente a mezzo e-mail premiofrancescogiampietri@gmail.com allegando insieme la scheda di partecipazione, compilata in ogni sua parte in stampatello e firmata dall’autore/autrice e dal genitore. Si ricorda che i testi dovranno essere rigorosamente anonimi

Non si accetteranno i lavori che giungeranno dopo la mezzanotte del 28 febbraio 2026 e non verranno presi in considerazione, ne’ sottoposti a lettura e a valutazione i lavori la cui lunghezza ecceda i limiti stabiliti dal regolamento.

La premiazione avverrà entro fine maggio 2026, con data ancora da stabilire. Tutte le indicazioni verranno fornite con congruo anticipo. La cerimonia di premiazione sarà in ogni caso a Venafro (Prov. di Isernia). Qualora i premiati fossero nella impossibilità di ritirare di persona i premi, (o tramite un delegato) la segreteria del Premio provvederà a inviarli a mezzo posta dietro pagamento delle relative spese postali. A ogni premiato verranno fornite con largo preavviso tutte le indicazioni necessarie legate alla premiazione. Gli esiti del Premio saranno visibili sul sito internet del Premio Letterario Giampietri.

La partecipazione è gratuita.

Premi Per ogni sezione si provvederà ad assegnare i seguenti premi:

1° Premio: Pergamena Premio letterario nazionale Francesco Giampietri e motivazione della giuria
2° Premio: Pergamena Premio letterario nazionale Francesco Giampietri e motivazione della giuria
3° Premio: Pergamena Premio letterario nazionale Francesco Giampietri e motivazione della giuria

Inoltre il 1° Classificato di ogni sezione riceverà un buono di euro 50,00 (cinquanta/00) da utilizzare per acquisto libri sul sito online della Bertoni Editore.

I premiati saranno informati con una mail di conferma entro il 15 aprile 2026.

Per informazioni: scrivere a premiofrancescogiampietri@gmail.com oppure chiamare il 320 722 3456 dal lunedi al venerdi dalle ore 12.45 alle 14.30 e dalle ore 19.00 alle 20.00 sabato, domenica e festivi dalle ore 9.00 alle 20.00.

Scarica il Bando

 


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it