Briciole di pane

Notizia

Entra in funzione la fermata Monte Sant'Angelo della metropolitana

ingresso

Il treno delle 7.26 ha accompagnato i primi studenti a Monte San'Angelo. In funzione da lunedì 10 novembre 2025 la Linea 7 della metropolitana che ha la fermata all'interno del Campus della Federico II, da cui prende il nome.
Un'infrastruttura ferroviaria all'avanguardia che collega il quartiere di Soccavo con il campus universitario della Federico II di Monte Sant'Angelo a Fuorigrotta. Il servizio prevede 62 corse giornaliere, con partenze della prima corsa alle ore 7.26 fino all'ultima alle 19.34. I treni sono previsti ogni 24 minuti, un intervallo studiato per assicurare collegamenti costanti e puntuali durante l'intera giornata. Il costo del biglietto singolo è di 1,50 euro, conforme alla tariffa urbana integrata, rendendo il nuovo tragitto accessibile a tutti.

Uno degli aspetti più significativi del progetto è la connessione diretta con la linea Circumflegrea, anch'essa sotto la gestione di Eav. Questo interscambio permette di coprire in appena 20 minuti la distanza tra la stazione di Montesanto, situata nel centro storico cittadino, e il complesso universitario di Monte Sant'Angelo, con un unico cambio a Soccavo. 

La nuova linea, che si sviluppa per 4,5 chilometri, è gestita da Eav - Ente Autonomo Volturno, l'azienda del trasporto regionale diretta da Umberto De Gregorio, già responsabile della Circumflegrea e della Cumana. L'avvio della Linea 7 rafforza il ruolo di Eav come attore principale del rinnovamento del trasporto pubblico su ferro in Campania.

Una trasformazione epocale per la mobilità della comunità accademica dell'Università Federico II, che potrà finalmente accedere al campus in maniera rapido, economico e sostenibile. Si tratta di un'importante innovazione per il sistema di trasporto pubblico napoletano, destinata a servire migliaia di studenti, di docenti, di dipendenti dell’Ateneo, di pendolari e di abitanti della zona flegrea.

Progettata dall'artista Anish Kapoor, quella di Monte Sant’Angelo è considerata una ‘Stazione dell'Arte’.
I vantaggi della Linea 7 si estendono anche chi vive nei quartieri circostanti e nei comuni dell'area flegrea, Quarto, Licola, Pianura e Soccavo: i tempi di percorrenza verso Fuorigrotta e il centro napoletano si riducono sensibilmente.


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it