Bando Fis, tra i vincitori anche una docente federiciana del Tigem
Bando Fis, tra i vincitori anche una docente federiciana del Tigem
Antonella De Matteis, docente presso l'Università Federico II e responsabile del gruppo di ricerca in biologia cellulare e meccanismi di malattia dell'Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Pozzuoli, figura tra i 5 ricercatori Telethon il cui progetto è stato selezionato nell'ambito delle Scienze della Vita nel primo bando del Fondo italiano per la scienza (Fis), lanciato nel 2021 dal Ministero dell'Università e della Ricerca con uno stanziamento di 50 milioni di euro.
Alla selezione per il primo bando hanno partecipato quasi 2000 progetti di ricerca. Per le scienze della vita sono stati premiati 17 progetti presentati da ricercatori di vari ospedali, centri di ricerca e università italiani.
Insieme alla professoressa De Matteis, tra gli affiliati agli istituti di ricerca di Fondazione Telethon: Luigi Naldin, professore dell' Università Vita-Salute del San Raffaele e direttore dell'Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (SR-Tiget) di Milano, Mario Squadrito, ricercatore dell'Ospedale San Raffaele e project leader nell'Unità di ricerca sulla terapia genica mirata contro il cancro di SR-Tiget, Luca Scorrano, professore dell'Università degli Studi di Padova e Francesca Lavatelli, ricercatrice dell'Università degli Studi di Pavia.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it