Briciole di pane

Notizia

A Ilan Chet, il padre della 'green revolution', laurea honoris causa dalla Federico II

Ilan

È considerato il padre della cosiddetta 'green revolution' il professore Ilan Chet, presidente dell'Istituto Weizmann, a cui venerdì 18 gennaio l'Ateneo conferirà la laurea honoris causa.

"Padre della rivoluzione verde in agricoltura, è unanimemente considerato il motore di un vero e proprio movimento globale teso al miglioramento della qualità del cibo – ci spiega il professore Matteo Lorito del Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale della Facoltà di Agraria dell'Ateneo che, nel corso della cerimonia, leggerà la laudatio academica – ovvero, quel movimento teso al miglioramento delle pratiche agricole secondo i principi della sostenibilità e del basso impatto ambientale e che tende alla riduzione delle tossine e delle contaminazioni".

Israeliano, Ilan Chet che ha all'attivo oltre quattrocento pubblicazioni e circa trenta brevetti, ha visto nel corso della sua lunga carriera di scienziato attribuirsi numerosissimi premi dalle più importanti organizzazioni mondiali. Uno fra tutti, il Wolf Prize for Agricolture, conferitogli nel 1998 e considerato il Nobel per le materie agrarie.

"Concettualmente e scientificamente, il professore Chet si può dunque considerare il vero e proprio padre fondatore di una nuova maniera di pensare – aggiunge il professore Lorito –  e durante la sua conferenza tratterà il tema dell'impatto delle biotecnologie sulla produzione agricola e sulla qualità degli alimenti".

La cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa in Scienze Agrarie avrà inizio alle ore 11 nell'Aula Cinese della Facoltà di Agraria, in via Università 100 a Portici. A introdurla saranno il rettore Guido Trombetti e il preside della Facoltà Paolo Masi. Seguirà la laudatio accademica a motivare la scelta del conferimento e, alle ore 11.30, la lectio magistralis del professore Chet. Dopo la lettura delle testationes dei professori Maurizio Iaccarino e Giovanni Martelli, la cerimonia si concluderà alle ore 12.30 con il conferimento del più importante riconoscimento accademico. (a.m.)


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it