Informazioni generali
Il VII Programma Quadro è il principale strumento con cui l'Unione Europea finanzierà nei prossimi anni la ricerca scientifica e lo sviluppo tecnologico. Ha una durata di 7 anni (2007-2013) ed è strutturato in 4 programmi specifici, oltre a Euratom, il programma specifico per la ricerca nucleare.
Cooperation
Documentazione generale del Programma Specifico "Cooperation"
Il programma specifico "Cooperazione" sostiene tutti i tipi di attività di ricerca svolti da vari organismi di ricerca in cooperazione transnazionale e punta a raggiungere un ruolo di primo piano oppure a consolidarlo in aree scientifiche e tecnologiche di primaria importanza.
Il programma è diviso in dieci temi specifici. Ogni tema funziona in maniera autonoma ma punta a mantenere la coerenza nell'ambito del programma Cooperazione e permette una serie di attività congiunte trasversali tra temi diversi, per esempio attraverso gli inviti congiunti. I dieci temi individuati riguardano i campi più importanti della conoscenza e della tecnologia in cui l'eccellenza della ricerca è particolarmente importante per migliorare la capacità dell'Europa di affrontare le sfide sociali, economiche, di salute pubblica, ambientali e industriali del futuro."
- Cooperation Work Programme 2012
- Cooperation Work Programme 2012 - Allegati
- Cooperation Work Programme 2011
- Cooperation Work Programme 2011 - Allegati
- Cooperation Work Programme 2010
- Cooperation Work Programme 2010 - Allegati
News
-
Cooperazione Italia-Cina: Richiesta Contributi
Nell'ambito del progetto Dragon Star di cooperazione Europa-Cina e in preparazione del Workshop sull'innovazione organizzato dalla DG RTD e dal MoST (Ministry of Science and Technology) cinese, l'APRE (l'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) ha il compito di raccogliere i contributi di università e centri di ricerca italiani riguardo a possibili esperienze di cooperazione scientifica con enti e istituti di ricerca cinesi.
A chiunque fosse interessato a contribuire a questo esercizio (settori ICT, Energy, Environment, SSH, Transport, Health) , APRE chiede di compilare la tabella al seguente link: http://download.apre.it/Chinese_feedback_form.doc - Si informa che nel sito internet ufficiale dell'Unione Europea all'indirizzo: http://ec.europa.eu/research/iscp/index.cfm?lg=en&pg=cooperationè stato creato il portale dedicato alla cooperazione internazionale nel 7° Programma Quadro con tutte le informazioni, documenti, news ecc. Il portale comprende tutti gli aspetti della cooperazione internazionale nei programmi e temi del 7PQ
- I National Contac Point in APRE hanno realizzato e reso disponibile sul sito APRE una tabella che evidenzia le sinergie tra le diverse tematiche del programma Cooperation del Settimo Programma Quadro. In questa tabella sono evidenziati tutti i topics dei Programmi di Lavoro 2013 (Salute, ICT, KBBE, NMP, ecc) che hanno un collegamento con altri TEMI (Cooperation).
Area tematica e bandi del programma specifico Cooperation: Tema1 - Salute
Bandi
- Id: FP7-HEALTH-2012-INNOVATION-1
- Id: FP7-HEALTH-2012-INNOVATION-2
- Id: FP7-HEALTH-2013-INNOVATION-1
- Id: FP7-HEALTH-2013-INNOVATION-2
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7" Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=HEALTH
Profili
- The Institute for Bioengineering of Catalonia - Spagna
- Scientific research institute of cardiology and Internal diseases - Kazakistan
- Astrakhan State University - Prof. Oksana V. Boyko, DSc - Russia
- Astrakhan State University - Dr. Natalia V. Marchenko, PhD - Russia
- Belgorod State University - Prof. Marina Z. Fyodorova, DSc - Russia
- Belgorod State University - Dr. Elena T. Zhilyakova, PhD - Russia
- Ltd "Ecological technologies" - Russia
- Kemerovo Institute of Food Science and Technology - Russia
- Kursk State Technical University - Russia
- N.G. Chernyshevskiy Saratov State University - Russia
- Tajik State National University - Russia
- G.R. Derzhavin Tambov State University - Russia
- N.N. Burdenko Voronezh State Medical Academy - Prof. Alla F. Neretina, DSc - Russia
- Voronezh State University - Prof. Sergey P. Gaponov, DSc - Russia
- N.N. Burdenko Voronezh State Medical Academy - Prof. Vladimir I. Zoloedov, DSc - Russia
- Voronezh State University - Prof. Tatjana N. Popova, DSc - Russia
- Yerevan State University - Russia
- Victor Babes National Institute of Pathology - Romania
- Victor Babes National Institute of Pathology - Dr. Cristiana Tanase - Romania
- Victor Babes National Institute of Pathology - Dr. Monica Neagu - Romania
- CrossGen Ltd - U.K.
- Tibotec-Virco Virology BVBA
- Center for Neurosciences and Cell Biology – University of Coimbra - Portugal
-
University of Malaya - Malaysia
- Dettagli (deadline: 31.12.09)
-
Children's Cancer Research Institute - Austria
- Dettagli (deadline: 31.12.13)
-
University of Medicine and Pharmacy - Romania
- Dettagli (deadline: 19.11.10)
- TUBITAK Marmara Research Center - Turkey
- Molecular Therapeutics for Cancer - Ireland
- Solvo Biotecnology - Hungary
-
Medical University of Graz - Austria
- Dettagli (deadline: 31.12.13)
- Aurora Fine Chemicals Ltd. - Austria
-
Children's Cancer Research Institute - Austria
- Dettagli (deadline: 31.12.13)
- Tbilisi State Medical University - Georgia
- Medical Biochemistry Department, Faculty of Medicine, Cairo University - Egypt
-
FP7 Cooperation Work Program: Abstract for partner search to the National Center of Therapy / NCT - Georgia
- Dettagli (aggiornamento del 13.07.09)
-
Animascope - France
- Dettagli (aggiornamento del 07.07.09)
-
ANTIGEN LLP - Kazakhstan
- Dettagli (aggiornamento del 07.07.09)
-
University of Latvia - Latvia
- Dettagli (aggiornamento del 04.06.09)
-
Victor Babes National Institute of Pathology Bucharest - Romania
- Dettagli (aggiornamento del 25.03.09(
-
Snet - Bulgaria
- Dettagli (aggiornamento del 25.03.09)
-
Subject: profili stranieri interessati ad essere partner di eventuali progetti futuri nel programma COOPERATION, SALUTE.
- Profiles (aggiornamento del 25.11.08)
- Per informazioni: Valentina Tegas
Avvisi
Torna su
Area tematica e bandi del programma specifico Cooperation: Tema2 - Prodotti alimentari, agricoltura, pesca e biotecnologie
Bandi
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=FAFB
Profili
- Ekološki inženjering d.o.o. - Croatia
- Instituto Tecnológico e Nuclear - Portugal
- Centro de Petrologia e Geoquímica of Instituto Superior Técnico, Technical University of Lisbon - Portugal
- Voronezh State University - Russia
- CrossGen Ltd - U.K.
-
Animascope - France
- Dettagli (aggiornamento del 07.07.09)
-
ANTIGEN LLP - Kazakhstan
- Dettagli (aggiornamento del 07.07.09)
-
ANTIGEN RPE - Kazakhstan
- Dettagli (aggiornamento del 07.07.09)
Avvisi
- Al momento non sono presenti avvisi
Area tematica e bandi del programma specifico Cooperation: Tema3 - Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Bandi
- Id: FP7-2013-ICT-FI Scad. 10/12/13
Ricerca partner (Partner search)
-
IDEAL-IST
- Ideal-ist addresses ICT companies and research organisations worldwide wishing to find project partners for a participation in the Seventh Framework Programme (FP7) of the European Commission (2007-2013).
- ICT-2011.1.1 Future Networks
- ICT-2011.1.2 Cloud Computing, Internet of Services and Advanced Software Engineering
- ICT-2011.3.5 Core and disruptive photonic technologies
- ICT-2011.8.2 ICT for access to cultural resources
- ICT-2011.8.1 Technology-enhanced learning
Profili
- Al momento non sono presenti profili
Avvisi
- Al momento non sono pervenuti avvisi
Area tematica e bandi del programma specifico Cooperation: Tema4 - Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione
Bandi
- Id: FP7-NMP-2013-LARGE-7
- Id: FP7-NMP-2013-SMALL-7
- Id: FP7-NMP-2013-SME-7
- Id: FP7-NMP-2013-CSA-7
- Id: FP7-NMP-2013-EU-CHINA
- Id: FP7-NMP-2013-EU- JAPAN
- Id: FP7-2013-GC- MATERIALS
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=NMP7
Profili
- Technology Centre Aimen - Spain
- IMDEA Nanociencia - Spain
- Instituto Superior Técnico - Portugal
- Acciona Agua S.A.U.
- UCM
- Befesa Abengoa
Avvisi
- Al momento non sono presenti avvisi
Area tematica e bandi del programma specifico Cooperation: Tema5 - Energia
Bandi
- Id: FP7-ENERGY-2013-1
- Id: FP7-ENERGY-2013-2
- Id: FP7-ENERGY-2013-IRP
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=ENE7
Profili
- Elma Kurtalj Ltd - Croatia
- CATSE - Switzerland
- CZ Biom - Czech Republic
- Alliander - Olanda
- N.V. Nederlandsche Apparatenfabriek "Nedap" - Olanda
- Nolaris SA - Svizzera
- Center of Appropriate Technology and Social Ecology CATSE - Svizzera
- Aristotle University of Thessaloniki, Department of Mechanical Engineering - Greece
-
WWF (Worldwide fund for Nature) - Norway
- Dettagli (valido fino al 30.12.2010)
-
EREDI, Research and Development s.a. - Greece
- Dettagli (aggiornamento del 07.07.09)
Avvisi
- Al momento non sono presenti avvisi
Area tematica e bandi del programma specifico Cooperation: Tema6 - Ambiente (ivi compresi i cambiamenti climatici)
Bandi
- Id: FP7-ENV-2012 — two stage
- Id: FP7-ENV-2012 — one stage
- Id: FP7-ENV-2013 — two stage
- Id: FP7-ENV-2013 — one stage
- Id: FP7-ENV-2013 — WATER-INNO-DEMO
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=ENV
Profili
- Nofer Institute of Occupational Medicine (NIOM) - Poland
- Centro de Petrologia e Geoquímica of Instituto Superior Técnico, Technical University of Lisbon - Portugal
- Instituto Tecnológico e Nuclear - Portugal
- Centre for Ecological Research of Polish Academy of Sciences - Poland
- The Szewalski Institute of Fluid-Flow Machinery, Polish Academy of Sciences, Department of Photophysics and Laser Technology - Poland
- Befesa Agua, Abengoa Group - Spain
- ECO trend, s.r.o.- Czech Republic
- Bialystok Technical University- Poland
- GeoStudio Poland #1- Poland
- GeoStudio Poland #2- Poland
- GeoStudio Poland #3- Poland
- GeoStudio Poland #4- Poland
- Plant Breeding and Acclimatization Institute, Research Division Jadwisin, Laboratory of Potato Physiology - Poland
-
Wroclaw University of Environmental and Life Sciences - Poland
- Instytute of environmental development and protection
- Department of building and infrastructure - Silesian University of Technology - Poland
- University of Environmental and Life Sciences, Institute of Environmental Engineering 1 - - Poland
- University of Environmental and Life Sciences, Institute of Environmental Engineering 2 - Poland
- Al Isra Private University - Jordan
- Wroclaw University of Enviromental and Life Sciences - Poland
- Institute of Meteorology and Water Management - Poland
- Glówny Instytut Górnictwa (GIG) /Central Mining Institute Zaklad Ochrony Wód/ Department of Water Protection - Poland
-
WWF (Worldwide fund for Nature) - Norway
- Dettagli (valido fino al 30.12.10)
-
EREDI, Research and Development s.a. - Greece
- Dettagli (aggiornamento del 07.07.09)
- Imperial College of Science, Technology & Medicine - UK
- Kaunas University of Technology - Lithuania
Avvisi
- Al momento non sono presenti avvisi
Area tematica e bandi del programma specifico Cooperation: Tema7 - Trasporti (ivi compres l'aeronautica)
Bandi
- Id: FP7-AAT-2012-RTD-1
- Id: FP7-AAT-2012-RTD-LO
- Id: FP7-AAT-2012-RTD-JAPAN
- Id: FP7-SST-2012-RTD-1
- Id: FP7-TPT-2012-RTD-1
- Id: FP7-TRANSPORT-2012-MOVE-1
- Id: FP7-AAT-2013-RTD-1
- Id: FP7-AAT-2012-RTD-L0
- Id: FP7-AAT-2013-RTD-RUSSIA
- Id: FP7-AAT-2013-RTD-HIGH SPEED
- Id: FP7-SST-2013-RTD-1
- Id: FP7-TRANSPORT-2013-MOVE-1
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=TRA7
Profili
- Luikov Heat and Mass Transfer Institute of National Academy of Sciences of Belarus - Belarus
- Izhevsk State Technical University - Russia
- ALTRAN Technologies - Spain
- Universidad del País Vasco - Spain
- DELTY - France
- Marseille Gyptis International - France
- High Tech and High Confidentiality Research and Test Centre for Automotive Industry - France
- Belarusian State University of Informatics and Radioelectronics - Belarus
- Focussed Development Alliance (FSDA) Ltd. - U.K.
- Bristol Cars - U.K.
- Vilnius Gediminas Technical University - Lithuania
- Infrasonic Ltd - Ireland
Avvisi
-
GIORNATA NAZIONALE DI LANCIO DEL BANDO 2012 TRASPORTI VIIPQ
La Giornata Informativa Nazionale sul V° bando del tema "Trasporti (inclusa Aeronautica)" del VII Programma Quadro si terrà a Roma il 12 settembre 2011, presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Piazzale Kennedy 20, sala C).
L'evento, organizzato da APRE per conto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, prevede l'intervento di due funzionari della Commissione Europea e di un funzionario della CLEAN SKY JU, nonché di alcuni componenti della delegazione italiana. Nel corso della sessione pomeridiana, inoltre, i partecipanti avranno l'opportunità di incontrare – a titolo del tutto informale - i funzionari della CE e di APRE per un'opinione preliminare sulle proposte progettuali in itinere. Tali incontri saranno possibili inviando una scheda di pre-screening, debitamente compilata, entro il 2 Settembre 2011 ai Punti di Contatto Nazionale (e-mail: tegas@apre.it; bozzoli@apre.it).
La scheda di pre-screening, unitamente alle istruzioni per la sua compilazione, è scaricabile dal sito della giornata.
Programma e documenti per la prenotazione degli incontri con i funzionari al seguente link: www.apre.it/eventi/trasporti-(inclusa-aeronautica)/
Area tematica e bandi del programma specifico Cooperation: Tema8 - Scienze socioeconomiche e umanistiche
Bandi
- Id: FP7-SSH-2012-1
- Id: FP7-SSH-2012-2
- Id: FP7-SPACE-2012-1
- Id: FP7-SSH-2013-2
- Id: FP7-SSH-2013-1
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=SSH
Profili
-
WWF (Worldwide fund for Nature) - Norway
- Dettagli (valido fino al 30.12.2010)
Avvisi
-
Giornata Nazionale di lancio dei bandi 2013 nel tema "Scienze Socio-economiche ed Umanistiche-SSH" - Roma presso MIUR - Sala C (Piazzale Kennedy 20). 27/09/2012
-
Organizzato dall' APRE per conto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, l'evento ha l'obiettivo di informare gli attori della ricerca sulle nuove strategie della Commissione Europea, sui contenuti del nuovo bando SSH 2013 e le novità che lo caratterizzano.
Una panoramica del ruolo di SSH in HORIZON 2020 durante l'evento permetterà di avere un quadro più chiaro del futuro del programma, delle prospettive che offrirà e del quadro politico entro cui si muoverà. Durante l'evento saranno inoltre presentate altre opportunità nel 7° PQ per i ricercatori delle scienze socio-economiche e umanistiche.
Nel pomeriggio sarà possibile incontrare il funzionario della Commissione Europea (tbc) e i punti di contatto nazionale SSH per un servizio di pre-screening delle idee progettuali.
Il modulo da compilare e le istruzioni sono disponibili sul sito APRE alla pagina www.apre.it/eventi/2012/2-semestre/ssh/.
Sul sito è possibile visualizzare e scaricare l'agenda preliminare dell'evento.
-
Organizzato dall' APRE per conto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, l'evento ha l'obiettivo di informare gli attori della ricerca sulle nuove strategie della Commissione Europea, sui contenuti del nuovo bando SSH 2013 e le novità che lo caratterizzano.
Area tematica e bandi del programma specifico Cooperation: Tema9 - Spazio
Bandi
- Id: FP7-SPACE-2013-1
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=SPA
Profili
-
Space Technologies Research Institute UZAY - Turkey
- Dettagli (aggiornamento del 10.11.09)
-
Institute for Space Sciences (INFLPR) - Romania
- Dettagli (aggiornamento del 10.11.09)
-
University of Applied Sciences Northwestern Switzerland - Switzerland
- Dettagli (aggiornamento del 10.11.09)
-
Environment Agency Austria (EAA) - Austria
- Dettagli (aggiornamento del 02.10.09)
-
ASELSAN - Turkey
- Dettagli (aggiornamento del 30.09.09)
Avvisi
-
GIORNATA NAZIONALE DI LANCIO DEL BANDO 2012 SPAZIO VIIPQ
È in programma per il prossimo 15 Settembre 2011 a Roma la giornata di lancio del 5° Bando SPAZIO. Organizzato dall' APRE per conto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana, l'evento verrà ospitato presso il MIUR, Piazzale Kennedy 20, Roma.
La giornata sarà occasione per presentare il quinto bando SPAZIO appena pubblicato dalla Commissione Europea e dare l'opportunità ai futuri proponenti di incontrare un funzionario dell'Unità SPACE Research, DG Enterprise, il Dott. Peter Breger.
Il programma definitivo della giornata sarà reso disponibile quanto prima nella sezione del sito APRE dedicato alle giornate informative.
L'iscrizione alla giornata è gratuita ed è possibile registrarsi direttamente dal sito APRE al seguente indirizzo: http://apre.it/eventi/giornata-di-lancio-nazionale-del-quinto-bando-spazio-del-vii-programma-quadro-di-rst,-15-settembre,-roma/
Area tematica e bandi del programma specifico Cooperation: Tema10 - Sicurezza
Bandi
- Id: FP7-SEC-2012-1
- Id: FP7-SEC-2013-1
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=SEC
Profili
- National Institute for Aerospace Research "Elie Carafoli" - Romania
- "Carol I" National Defence University - Romania
- Groupement d'INtérêt Scientifique: Security, Safety and Monitoring of Systems - France
- New Technologies Global System - Spain
- Namahn - Belgium
- Global Security Intelligence Ltd - U.K.
- University of Applied Sciences Northwestern Switzerland - Switzerland
- DLR – Institute of Communications and Navigation
- Union Internationale des Chemins de fer - France
- National Institute of Research and Development for Technical Physics - Romania
- Alfa Imaging S.A. - Spain
- Edosoft Factory - Spain
- European Virtual Engineering - Spain
- Tamar Explosives Ltd. - Israel
- Ankara University - Turkey
- MilSOFT Yazilim Teknolojileri A.S. - Turkey
- Center for Strategic Communication (Stratejik Iletisim Merkezi-Stratim) - Turkey
- Universidad Politécnica de Valencia - Spain
- AeroScout Ltd - Israel
Avvisi
-
GIORNATA NAZIONALE DI LANCIO DEL BANDO 2012 SECURITY VIIPQ
APRE organizza la Giornata Nazionale di Lancio del bando 2012 Security del Settimo Programma Quadro, a Roma il prossimo 5 Settembre, presso il MIUR, Sala Conferenze C – Piazzale Kennedy 20.
La giornata, organizzata da APRE per conto del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, ed in collaborazione con il Ministero della Difesa, sarà l'occasione per presentare le novità e le particolarità del Programma di Lavoro Sicurezza 2012 del Settimo Programma Quadro lanciato il 20 Luglio dalla Commissione Europea.
Il programma completo della giornata, le esatte indicazioni circa il luogo e gli orari di svolgimento e la registrazione on-line all'evento, sono disponibili sul sito APRE , al seguente indirizzo: www.apre.it/eventi/giornata-nazionale-lancio-del-bando-2012-del-tema-sicurezza/ -
SURVEY for SECURITY stakeholders (potential FP7 project participants and coordinators)
Si comunica che APRE attraverso la rete dei NCP del tema Sicurezza del 7PQ sta svolgendo una SURVEY indirizzata a potenziali coordinatori e partecipanti di progetti di ricerca del settimo programma quadro, tema Security. Obiettivo della SURVEY è quello di fotografare la situazione attuale, dare indicazioni sulle modalità di interlocuzione con la rete dei National Contact Point e di suggerire "common need", con l'obiettivo di migliorare il coordinamento e la collaborazione tra gli stakeholders indicati e la rete NCP del tema Sicurezza.
Breve documento da inoltrare compilato all'indirizzo: deangelis@apre.it oppure desole@apre.it. La stessa SURVEY potrà essere direttamente compilata anche attraverso il sito web del progetto SEREN al seguente indirizzo: www.seren-project.eu
Info: Iacopo De Angelis - National Contact Point Security and ICT
APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Via Cavour, 71 | 00184 Roma
Tel. +39 06 489 399 93
Fax. +39 06 489 025 50
E-mail: deangelis@apre.it
Website: www.apre.it
Area tematica e bandi del programma specifico Cooperation: Approcci multitematici
Bandi
Capacities
Le proposte della Commissione per il programma Capacità del 7°PQ puntano a migliorare le capacità di ricerca e innovazione in Europa e a garantire il loro utilizzo ottimale. Questo programma specifico mira anche a:
- sostenere lo sviluppo coerente di politiche;
- integrare il programma Cooperazione;
- contribuire alle politiche e alle iniziative dell'UE per migliorare la coerenza e l'impatto delle politiche degli stati membri; trovare sinergie con le politiche regionali e di coesione, con i Fondi strutturali, con i programmi di istruzione e formazione e con il Programma per la competitività e l'innovazione (CIP).
- Capacities Work Programme 2013
- Capacities Work Programme 2012
- Capacities Work Programme 2012 - Allegati
- Capacities Work Programme 2011
- Capacities Work Programme 2011 - Allegati
- Capacities Work Programme 2010
- Capacities Work Programme 2010 - Allegati
News
Al momento non sono prevenute notizie da pubblicare
Area tematica e bandi del programma specifico Capacities: Parte 1 - Infrastrutture di ricerca
Bandi
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=INFR7
Avvisi
- Al momento non sono presenti avvisi
Area tematica e bandi del programma specifico Capacities: Parte 2 - Ricerca a favore delle PMI
Bandi
- Id: FP7-SME-2012
- Id: FP7-SME-2013
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=PMI7
- Ricerche partner straniere relative al bando FP7-SME-2010-1 con scadenza 03.12.09
Profili (Profiles)
-
Subject: Profilo Partner PMI
3 profili stranieri interessati ad essere partner di eventuali progetti futuri nel programma CAPACITIES, tematica Ricerca per le PMI.- Profilo (Profile)
- Per informazioni: Kaisa Huhtela
-
Subject: Profilo Partner PMI
Profilo straniero interessato ad essere partner di eventuali progetti futuri nel programma CAPACITIES, tematica RICERCA PER LE PMI.- Profilo (Profile) (aggiornamento del 02.12.08)
- Per informazioni: Kaisa Huhtela
-
Subject: Profili stranieri- 7° Programma Quadro - LA RICERCA PER LE PMI
Tre profili stranieri interessati ad essere partner di eventuali progetti futuri nel programma CAPACITIES, LA RICERCA PER LE PMI.- Profilo (Profile) (aggiornamento del 26.11.08)
- Per informazioni: Kaisa Huhtela
Avvisi
- Al momento non sono presenti avvisi
Area tematica e bandi del programma specifico Capacities: Parte 3 - Regioni della conoscenza
Bandi
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=REG
Profili
Al momento non sono profili
Area tematica e bandi del programma specifico Capacities: Parte 4 - Potenziale di ricerca
Bandi
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=POTRIC
Profili
Al momento non sono presenti profili disponibili
Avvisi
Al momento non sono presenti profili disponibili
Area tematica e bandi del programma specifico Capacities: Parte 5 - Scienza e Società
Bandi
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=SIS
Profili
- Yeditepe University, Istanbul - Turkey
-
School of Physics and Astronomy Cardiff University - Wales
- Dettagli (deadline: 01.2011)
-
Hacettepe Technology Transfer Center - Turkey
- Dettagli (deadline: 12.2010)
-
Subject: profilo di un'Università Turca interessata a partecipare al bando "Scienza in Società" per i topic:
- SiS-2009-2.1.1.1. Involving research bodies in the debate on gender and research
- SiS-2009-2.1.2.1 Mobilizing science centers and museums on women and science- Profilo (Profile) (aggiornamento del 22.01.09)
- Per informazioni: Prof. Serpil Aytac
- Subject: Profilo di un'organizzazione Greca interessata a partecipare al bando "Scienza in Società" per il topic SiS-2009-2.1.1.1 "Involving research bodies in the debate on gender and research"
-
Subject: Profilo Francese per la partecipazione al bando "Scienza in Società" 7PQ
Profilo di un organizzazione Francese interessata a partecipare al bando "Scienza inSocietà" nel topic SiS-2009-2.1.1.1 "Involving research bodies in the debate on gender and research"- Profilo (Profile) (aggiornamento del 26.11.08)
Avvisi
- Al momento non sono presenti avvisi
Area tematica e bandi del programma specifico Capacities: Parte 5 - Sviluppo coerente delle politiche di ricerca
Bandi
Area tematica e bandi del programma specifico Capacities: Parte 7 - Attività di cooperazione internazionale
Bandi
- Id: FP7-INCO-2012-1
- Id: FP7-INCO-2012-2
- Id: FP7-INCO-2013-1
- Id: FP7-INCO-2013-2
- Id: FP7-INCO-2013-3
- Id: FP7-INCO-2013-4
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=INCO7
Profili
Al momento non sono presenti profili da pubblicare.
Avvisi
Al momento non sono presenti profili da pubblicare.
People
Il programma specifico Persone riconosce che uno degli aspetti concorrenziali determinanti in campo scientifico e tecnologico è la quantità e qualità delle risorse umane. L'obiettivo strategico globale del programma specifico è rendere l'Europa più attraente per i ricercatori, quale premessa per sostenere il consolidamento e l'ulteriore sviluppo dello spazio europeo della ricerca. Le azioni sono destinate ai ricercatori in tutte le fasi della loro carriera, nel settore pubblico e privato, a partire dalla formazione iniziale rivolta soprattutto ai giovani, fino alla formazione continua ed allo sviluppo professionale. Si cercherà inoltre di aumentare la partecipazione delle ricercatrici, promuovendo le pari opportunità in tutte le azioni Marie Curie, concependo le azioni in modo tale da assicurare ai ricercatori un adeguato equilibrio della vita professionale e privata e agevolando la ripresa del lavoro dopo un periodo di interruzione.
Avvisi
-
Marie Curie France Regions programme
Gli esperti devono essere ricercatori di esperienza provenienti dal mondo accademico o dal settore pubblico o privato, provenienti dalla comunità scientifica internazionale ed europea. Tutti i settori della ricerca sono eleggibili tranne quelli di ineresse del Trattato Euratom.
Bandi
Area tematica e bandi del programma specifico People: Formazione iniziale dei ricercatori
Bandi
- Id: FP7-PEOPLE-2011-ITN Scadenza: 26.01.11
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=MCITN
Profili
- Instituto de Tecnología Cerámica (ITC) - Spain
- IVI S.L. - IGENOMIX S.L. - EQUIPO IVI INVESTIGACIÓN S.L. - Spain
- MIGRES Foundation - Spain
Avvisi
- Guida alla rendicontazione per i progetti PEOPLE, Marie Curie Initial Training Networks
Area tematica e bandi del programma specifico People: Formazione continua e sviluppo delle carriere dei ricercatori
Bandi
- Id: FP7-PEOPLE-2012-COFUND Scadenza: 15/02/12
- Id: FP7-PEOPLE-2012-CIG Scadenze: 06/03/12 - 18/09/12
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=MCLLL
Profili
-
Solid State Pharmaceutical Cluster (University of Limerick) - Ireland
- Dettagli (aggiornamento del 15.06.09)
-
Almende and Erasmus University - Holland
- Dettagli (aggiornamento del 15.06.09)
-
Nutritional Genomics Group, School of Biotechnology, Dublin City University - Ireland
- Dettagli (aggiornamento del 09.06.09)
-
Shannon ABC (Biotechnology,Biochemistry, Microbiology, Molecular biology, Immunology, Cell culture) - Ireland
- Dettagli (aggiornamento del 09.06.09)
Avvisi
- Al momento non vi sono avvisi
Area tematica e bandi del programma specifico People: Percorsi e partenariati congiunti Industria-Università
Bandi
- Id: FP7-PEOPLE-2012-IAPP Scadenza: 19/04/12
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=MCIAP
Profili
-
Kinor Technologies, settore "Semantic web technologies" - Israel
- Dettagli (aggiornamento del 15.06.09)
Scadenza: 27.07.09
-
Dublin Institute of Technology area "Biometrics R&D, product development, computer security and fraud" - Ireland
- Dettagli (aggiornamento del 09.06.09)
Scadenza: 27.07.09
-
Health and Safety Unit, Ministry for Rural Affairs and the Environment - Malta
- Dettagli (aggiornamento del 09.06.09)
Scadenza: 27.07.09
-
University of Economics, Entrepreneurship and Management in Zagreb - Croatia
- Dettagli (aggiornamento del 09.06.09)
Scadenza: 27.07.09
- UCD School of Chemistry and Chemical Biology - Ireland Scadenza: 27.07.09
- Royal College of Surgeons in Ireland (RCSI) - Ireland Scadenza: 27.07.09
- Trinity College Dublin - Ireland Scadenza: 27.07.09
- Sealed Air Nelipak - Ireland Scadenza: 27.07.09
Avvisi
-
Guida alla rendicontazione per i progetti PEOPLE, Marie Curie Industry-Academia
Partnerships and Pathways (IAPP)
Area tematica e bandi del programma specifico People: Dimensione internazionale
Bandi
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=MCINT
Profili
- Al momento non sono pervenuti profili
Avvisi
-
Posizioni post-doc in vista della scadenza per le Azioni Individuali Marie Curie (18 agosto 2009) sono aperte per il seguente profilo:
"Post-doc scientists FROM the area of plant molecular biology and bioinformatics are especially welcome.If candidates have a link to plant stress tolerance research and plant breeding or genetics even better. Plant-interaction with mycorrhiza can also be an advantage (COST870)."
Maggiori informazioni:
Prof. Dr. habil. Birgit Arnholdt-Schmitt EU Marie Curie Chair, ICAM University of Évora 7002-554 Évora, Portugal
E-mail: eu_chair@uevora.pt
Phone: +351-266760807 - internal: 4497
Web site: www.eu_chair.uevora.pt
Area tematica e bandi del programma specifico People: Azioni Specifiche
Bandi
-
Id: FP7-PEOPLE-2012-NIGHT
Scadenza: 12.01.2012
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=MCOTH
Profili
Al momento non vi sono presenti profili da segnalare
Avvisi
- Strumenti utili per la partecipazione al bando "La notte dei ricercatori 2010"
Ideas
Modifica dei contratti in corso di esecuzione | Art. 120 DLGS 31 marzo 2023, n. 36
-
Contratti in proroga
- Report varianti - Anno 2025 | Area Edilizia
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2024 - 2° semestre | Ufficio Gare e Contratti per Lavori e Immobili
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2024 (aggiornato al 31/12/2024) - Ufficio Gestione Utenze di Ateneo
- Report varianti - Anno 2024 | Area Edilizia
- Report semestrale (aggiornato al 31/12/2024) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Determina n.148 del 21/10/2024 - Dipartimento di Ingegneria Industriale
- Determina n.133 del 01/10/2024 - Dipartimento di Ingegneria Industriale
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2024 (aggiornato al 06/06/2024) - Ufficio Gestione Utenze di Ateneo
- Prospetto dei contratti con modifica | 1° semestre Anno 2024 (aggiornato al 08/07/2024) | Ufficio Gare e Contratti per Lavori e Immobili
- Report semestrale (aggiornato al 30/06/2024) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2024 (aggiornato al 06/06/2024) - Ufficio Gestione Utenze di Ateneo
- DD/2024/95 del 02/02/2024 - Ufficio Economato
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2023 (aggiornato al 31/12/2023) - Ufficio Economato
- Report semestrale (aggiornato al 31/12/2023) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Prospetto dei contratti con modifica - 2° semestre Anno 2023 (aggiornato al 31/12/2023) - Ufficio Gare e Contratti per Lavori e Immobili
- DD/2023/1529 del 28/12/2023 - Ufficio Economato
- Report semestrale (aggiornato al 14/11/2023) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- DD/2023/1244 del 30/10/2023 - Ufficio Economato
- DD/2023/1241 del 27/10/2023 - Ufficio Economato
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2023 (aggiornato al 25/10/2023) - Ufficio Gestione Utenze di Ateneo
- DD/2023/1114 del 04/10/2023 - Ufficio Economato
- DD/2023/1025 del 29/08/2023 - Ufficio Economato
- DD/2023/1024 del 29/08/2023 - Ufficio Economato
- Report semestrale - Primo semestre 2023 (aggiornato al 01/08/2023) - Area Edilizia
- Report semestrale (aggiornato al 13/07/2023) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Prospetto dei contratti con modifica - 1° semestre Anno 2023 (aggiornato al 10/07/2023) - Ufficio Gare e Contratti per Lavori e Immobili
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2023 (aggiornato al 04/07/2023) - Ufficio Gestione Utenze di Ateneo
- DD/2023/822 del 29/06/2023 - Ufficio Economato
- DD/2023/589 del 19/05/2023 - Ufficio Economato
- DD/2023/535 del 09/05/2023 - Ufficio Economato
- DD/2023/516 del 03/05/2023 - Ufficio Economato
- DD/2023/272 del 08/03/2023 - Ufficio Economato
- DD/2023/182 del 20/02/2023 - Ufficio Economato
- DD/2023/163 del 14/02/2023 - Ufficio Economato
- DD/2023/52 del 17/01/2023 - Ufficio Economato
- DD/2023/50 del 17/01/2023 - Ufficio Economato
- DD/2023/49 del 17/01/2023 - Ufficio Economato
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2022 (aggiornato al 30/12/2022) - Ufficio Gestione Utenze di Ateneo
- Report semestrale | Periodo 15/09/2022 - 30/12/2022 (aggiornato al 30/12/2022) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Report semestrale - Secondo semestre 2022 (aggiornato al 30/12/2022) - Ripartizione Edilizia
- Report semestrale (aggiornato al 26/10/2022) - Ufficio Contratti per Forniture sotto soglia
- Report semestrale - Primo semestre 2022 (aggiornato al 30/09/2022) - Ripartizione Edilizia
- Report semestrale - Periodo 12/01/2022 - 15/09/2022 (aggiornato al 30/09/2022) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- DD/2022/352 del 17/03/2022 - Ufficio Economato
- DD/2022/294 del 07/03/2022 - Ufficio Economato
- Report semestrale - Periodo 01/07/2021 - 31/12/2021 (aggiornato al 12/01/2022) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Determina n.719/2021 - Centro di Ateneo per le Biblioteche - CAB
- Prospetto dei contratti in proroga (aggiornato al 20/07/2021) - Ufficio Gestione Utenze di Ateneo
- Report semestrale - Periodo 1/1/2021 - 30/6/2021 (aggiornato al 12/07/2021) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- CSI
- Contratti in proroga (aggiornato al 13/11/2020) - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi - CSI
- Report semestrale - Periodo 30/11/2020 - 31/12/2020 (aggiornato al 31/12/2020) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Report semestrale - Periodo 1/7/2020 - 30/11/2020 (aggiornato al 30/11/2020) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Report semestrale - Periodo 1/1/2020 - 4/6/2020 (aggiornato al 04/06/2020) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
-
Aumento o diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto
- Report semestrale (aggiornato al 31/12/2024) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione
- Dipartimento di Sanità Pubblica | semestre 01/01/2024 - 30/06/2024
- Report semestrale (aggiornato al 30/06/2024) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Prospetto dei contratti in proroga - anno 2023 | Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione
- DD/2023/1512 del 27/12/2023 - Ufficio Economato
- Report semestrale (aggiornato al 31/12/2023) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Report semestrale (aggiornato al 17/11/2023) - Dipartimento di Sanità Pubblica
- Determina n.283 del 15/11/2023 - Dipartimento di Sanità Pubblica
- Report semestrale (aggiornato al 13/11/2023) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Decreto n.444 del 19/10/2023 - Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione
- Report semestrale (aggiornato al 13/07/2023) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2023 (aggiornato al 30/06/2023) - Dipartimento di Sanità Pubblica
- Determina n.55 del 22/06/2023 - Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione
- DD/2023/493 del 20/04/2023 - Ufficio Economato
- Determina n.88 del 04/04/2023 - Dipartimento di Sanità Pubblica
- DD/2023/315 del 20/03/2023 - Ufficio Contratti per Forniture sotto soglia
- DD/2023/267 del 06/03/2023 - Ufficio Contratti per Forniture sotto soglia
- DD/2023/51 del 17/01/2023 - Ufficio Economato
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2022 (aggiornato al 30/12/2022) - Ufficio Economato
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2022 (aggiornato al 30/12/2022) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2022 (aggiornato al 30/11/2022) - Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione
- Determina n.259 del 18/11/2022 - Dipartimento di Sanità Pubblica
- Determina n.233 del 20/10/2022 - Dipartimento di Sanità Pubblica
- Determina n.207 del 26/09/2022 - Dipartimento di Sanità Pubblica
- GA/2022/214 del 15/09/2022 - Gara 6/S/2019 - lotto 6 - avviso di estensione contrattuale
- DD/2022/114 del 03/02/2022 - Ripartizione Prevenzione e Protezione
- Prospetto dei contratti in proroga - Anno 2021 (aggiornato al 12/01/2022) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Prospetto dei contratti in proroga (aggiornato al 12/01/2022) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
- Determina n.763/2021 - Centro di Ateneo per le Biblioteche - CAB
- Determina n.745/2021 - Centro di Ateneo per le Biblioteche - CAB
- DD/2021/970 del 29/06/2021 - Ufficio di Supporto alla Programmazione della Sicurezza
- Determina n.685/2020 - Centro di Ateneo per le Biblioteche - CAB
- Determina n.611/2020 - Centro di Ateneo per le Biblioteche - CAB
- Determina n.571/2020 - Centro di Ateneo per le Biblioteche - CAB
- Prospetto dei contratti in proroga (aggiornato al 30/11/2020) - Ufficio Gare e Contratti per Forniture e Servizi in house e sopra soglia comunitaria
Euratom
Documentazione Generale
Nel 7ºPQ Euratom sono previsti due programmi specifici associati, uno riguardante le azioni indirette nei settori della ricerca sull'energia da fusione e della fissione nucleare e della radioprotezione, l'altro relativo alle azioni dirette nel settore nucleare avviate dal Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione.Obiettivo del 7°PQ Euratom è affrontare gli aspetti e le sfide principali nella ricerca nucleare e contribuire all'ulteriore consolidamento dello Spazio europeo della ricerca nel settore dell'energia nucleare. Il 7ºPQ sostiene inoltre le esistenti politiche comunitarie adeguandosi allo stesso tempo alle nuove esigenze imposte a livello politico. Il programma quadro Euratom dà impulso alla creazione di una massa critica e di nuove strutture in settori fondamentali della ricerca a livello europeo nonché alla promozione della libera circolazione delle idee, della conoscenza e dei ricercatori. In termini generali, il programma di ricerca Euratom mira a sviluppare e assemblare la conoscenza e a migliorare le competenze scientifiche e tecniche e il know-how al servizio della sicurezza, dell'affidabilità, della sostenibilità e del rapporto costi-benefici dell'energia nucleare.
Bandi
- Id: FP7-Fission-2013
Ricerca partner (Partner search)
Consultare il seguente link per la ricerca di potenziali partner disponibili a costituire un consorzio per la partecipazione al 7° Programma Quadro:
www.apre.it/formaAssist/area.asp?id=EURATOM7