La presente sezione è organizzata sulla base dell'Allegato al D.Lgs. 33/2013.

 

Per quanto concerne la figura del Responsabile di Ateneo per la Trasparenza e l'Integrità, nel rispetto di quanto previsto dalla Delibera n.120/2010 dell'Autorità, con Decreto Direttoriale n. 61 del 21 gennaio 2013, la citata funzione era stata attribuita, a decorrere da tale data, alla dott.ssa Carla Camerlingo, Dirigente della Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico. Tale incarico è stato successivamente confermato dal CdA di Ateneo con delibera n. 1 del 24.7.2015, mentre le funzioni di Responsabile per la Prevenzione della Corruzione - ai sensi dell'art. 1, comma 7, della Legge n. 190/2012 – erano invece esercitate dal dott. Francesco Bello, Direttore Generale dell'Ateneo.

L'art. 41 del D.lgs. 97/2016, nell'introdurre modifiche all'art. 1 della Legge n. 190/2012, ha sostituito il comma  7 unificando le due figure sopra citate  in quella del  Responsabile  della  prevenzione   della   corruzione   e   della trasparenza; pertanto, le funzioni sono state accorpate in capo al dott. Francesco Bello, Direttore Generale dell'Ateneo.

In questa sezione è possibile consultare i Piani triennali di Prevenzione della Corruzione approvati con delibera del Consiglio di Amministrazione.

Per segnalare la mancanza di dati e documenti obbligatori e richiederne la pubblicazione sul sito web, il D.Lgs. 33/2013 ha introdotto l'istituto dell'accesso civico.

Elenco dei contenuti presenti nella sezione:

  • Disposizioni generali: Programma Triennale per la trasparenza e l'Integrità, atti generali, oneri informativi per cittadini e imprese, attestazioni del Nucleo di Valutazione
  • Organizzazione: Organi di indirizzo politico-amministrativo (Rettore, Senato, Consiglio), sanzioni per mancata comunicazione dei dati, articolazione degli uffici, numeri di telefono e indirizzi di posta elettronica.
  • Consulenti e collaboratori: dati riguardanti incarichi di collaborazione, prestazione occasionale o consulenza
  • Personale: Incarichi amministrativi di vertice, dirigenti, titolari di posizioni organizzative, dotazione organica, personale non a tempo indeterminato, tassi di assenza del personale, incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti, contrattazione collettiva, contrattazione integrativa, Nucleo di Valutazione
  • Bilanci: Bilancio preventivo e consuntivo, piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio.
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici: criteri e atti per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari
  • Controlli e rilievi sull'Amministrazione: Rilievi del Nucleo di valutazione, del Collegio dei Revisori dei conti e della Corte dei conti.
  • Servizi erogati: Carta dei servizi e standard di qualità, costi contabilizzati e tempi medi di erogazione dei servizi.
  • Performance: Piano delle performance, relazione sulle performance, ammontare complessivo dei premi, dati relativi ai premi e benessere organizzativo.
  • Enti controllati: Enti pubblici vigilati, Società partecipate ed Enti di diritto privato controllati
  • Bandi di concorso: Bandi di concorso  per il reclutamento di personale presso l'Ateneo
    l'amministrazione.
  • Attività e procedimenti: Dati aggregati sulle attività amministrativa, tipologia di procedimento e monitoraggio sui tempi
  • Bandi di gara e contratti: Bandi, avvisi, inviti, delibere a contrarre, aggiudicazioni e dati sintetici sulle procedure di scelta del contraente indette dall'Ateneo
  • Provvedimenti: Elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti.
  • Beni immobili e gestione patrimonio: Patrimonio immobiliare e canoni di locazione o affitto.
  • Pagamenti dell'amministrazione: Indicatore di tempestività dei pagamenti e coordinate per i pagamenti informatici.
  • Opere pubbliche: Documenti di programmazione, Linee guida per la valutazione, Relazioni annuali.
  • Altri contenuti: Piano di Prevenzione della corruzione, modalità per l'accesso civico, auto blu, procedimenti disciplinari, attività ispettiva.
  • Pianificazione e governo del territorio: la fattispecie non si applica alle Università
  • Interventi straordinari e di emergenza: la fattispecie non si applica alle Università
  • Informazioni ambientali: la fattispecie non si applica alle Università
  • Controlli sulle imprese: la fattispecie non si applica alle Università

Catalogo dei dati, dei metadati e delle banche dati

Elenco pubblicato ai sensi dell'art 53 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82.

  • Elenco (aggiornato il 14/12/2021)

Obiettivi di accessibilità