Ufficio Assenze e Presenze Personale Contrattualizzato
-
Afferenza: Ripartizione Risorse umane Personale contrattualizzato e Trattamento pensionistico -
Capo dell'Ufficio - Responsabile dei procedimenti della struttura: Dott.ssa Enza SCHIAVI - CV aggiornato al 29/12/2021 (nomina con DG/2021/506 del 18/06/2021) -
Soggetto cui è attribuito il potere sostitutivo: Dirigente della Ripartizione di afferenza -
Email: uappc@unina.it -
PEC: uappc@pec.unina.it -
Orari di Apertura: Lunedì-Mercoledì-Venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00. Martedì e Giovedì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30.
-
Codice Struttura: 040226
Funzioni
- Riassetto organizzativo dell'ufficio: DG/2021/506 del 18/06/2021
Recapiti
-
, Via Giulio Cesare Cortese, 29 - 80133 - Napoli [Mostra Mappa Google]Palazzo degli Uffici
Personale Afferente
-
CARDITO JACOPO (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2534830; e-mail:jacopo.cardito@unina.it -
COMPAGNONE DANIELE (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2537757; e-mail:daniele.compagnone@unina.it -
CURION RITA EMANUELA (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2534818; e-mail:ritaemanuela.curion@unina.it -
FOGLIA FELICIA (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2537699; e-mail:felicia.foglia@unina.it -
INGENITO ERNESTO (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2532154; e-mail:ernesto.ingenito@unina.it -
LEGROTTAGLIE FRANCESCO (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2532003; e-mail:francesco.legrottaglie@unina.it -
NAPOLI ADRIANA (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2534817; e-mail:adriana.napoli@unina.it -
NOTARO MICHELA (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2534453; e-mail:michela.notaro@unina.it -
PANICO CIRO (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2537870; e-mail:ciro.panico@unina.it -
SCHIAVI ENZA (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2537745; e-mail:enza.schiavi@unina.it -
VILLANI NUNZIA (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2537702; e-mail:nunzia.villani@unina.it
Attività e procedimenti
Elenco delle tipologie di attività e di procedimento svolte dalla struttura, i termini e le scadenze per la conclusione di ciascun procedimento
Assenza per ricovero ospedaliero, post-ricovero, day hospital, infortunio sul lavoro, malattia dovuta a causa di servizio, per documentata grave infermità, ferie, festività soppresse, riposo settimanale, permesso per partecipazione a concorsi ed esami, per lutto, , per nascita figli o per gravi motivi personali o familiari, per matrimonio, riposo compensativo di prestazioni di lavoro straordinario, permessi per esami prenatali, permessi per funzioni di amministratore di enti locali, permessi brevi, altre assenze: verifica formale e sostanziale dei presupposti
-
Normativa di riferimento: - artt. 28, 29, 30, 34, 35 commi 8 lett. a e 14, 39 CCNL 16.10.08; artt. 20 (commi 7 lett. a e 8), 21 e 22 CCNL Area VII del 5.3.08; art. 5, comma 5, d.lgs. n. 66/03; art. 14 d.lgs. n. 151/01; art. 79 d.lgs. n. 267/00
-
Termini di conclusione: - eventuale nota di rigetto entro 90 giorni dal ricevimento dell'istanza trasmessa con i riepiloghi mensili dagli Uffici afferenti alle Ripartizioni; dalle Ripartizioni; Scuole, Centri, Dipartimenti.
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Modalità per le richieste informazioni: 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
Fax 0812537713
Assenza per malattia
-
Normativa di riferimento: - art. 71, comma 1, D.L. n. 112/2008, converito con odifiche in L. n. 133/2008
-
Termini di conclusione: - provvedimento entro 90 giorni dal ricevimento dei riepiloghi mensili trasmessi dagli Uffici afferenti alle Ripartizioni; dalle Ripartizioni; Scuole, Centri, Dipartimenti; provvedimento entro 90 giorni dal ricevimento del prospetto riepilogativo delle assenze da parte dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Dirigente della Ripartizione -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
-
Modulistica: http://www.unina.it/modulistica/assenze-e-presenze-personale-contrattualizzato
Assenza per malattia con retribuzione ridotta: emanazione del provvedimento di decurtazione stipendiale
-
Normativa di riferimento: - art. 35, comma 8, lett. b) e c), CCNL 16.10.08; art. 20, comma 7 lett. b e c, CCNL Area VII del 5.3.08
-
Termini di conclusione: - provvedimento entro 90 gg. dal ricevimento dell'istanza trasmessa con i riepiloghi mensili dagli Uffici afferenti alle Ripartizioni; dalle Ripartizioni; Scuole, Centri, Dipartimenti; provvedimento entro 90 gg. dal ricevimento della nota di trasmissione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, previa relativa istruttoria da parte dell'AOU
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
-
Fax 0812537713
-
Modulistica: http://www.unina.it/modulistica/assenze-e-presenze-personale-contrattualizzato
Concessione o diniego degli ulteriori 18 mesi di assenza per malattia non retribuiti
-
Normativa di riferimento: - art. 35, comma 2, CCNL 16.10.08; art. 20, comma 2, CCNL Area VII del 5.3.08
-
Termini di conclusione: - Inoltro della documentazione alla Commissione Medica di Verifica entro 10 gg. dal ricevimento della richiesta o dalla comunicazione: per il personale degli Uffici afferenti alle Ripartizioni, delle Ripartizioni, dei Centri, delle Scuole e dei Dipartimenti, previa istruttoria dell'UAPPC, per il personale di competenza dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, previa istruttoria della relativa pratica da parte dell'AOU. nota di concessione o diniego (con conseguente risoluzione del rapporto di lavoro) entro il giorno successivo all'acquisizione del verbale della Commissione Medica di Verifica.
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
Assenza ingiustificata alla visita medico-fiscale: adozione del relativo provvedimento
-
Normativa di riferimento: - art. 5, comma 14, Decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito in legge 11 novembre 1983, n. 638
-
Termini di conclusione: entro 90 gg. dall'acquisizione:
- del referto medico-fiscale per il personale degli Uffici afferenti alle Ripartizioni; delle Ripartizioni; delle Scuole, dei Centri e dei Dipartimenti;
- dalla comunicazione da parte dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, previa istruttoria della relativa pratica da parte dell'AOU
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- fax 0812537713
Monetizzazione ferie: adozione del relativo provvedimento
-
Normativa di riferimento: - Nei soli casi previsti dalla nota del Dipartimento della Funzione pubblica prot. n. 40033 dell'8.10.2012 e dalla nota MEF -Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato n. 94806 del 9.11.2012, stante il divieto sancito dall'art. 5, comma 8 del D.L. n. 95/2012, convertito in L. n. 135/2012
-
Termini di conclusione: - Per il personale i cui oneri sono a totale carico del bilancio universitario: entro 60 gg. dal ricevimento della nota di quantificazione delle somme da parte dell'Ufficio Stipendi; - per il personale dell'A.O.U. i cui oneri sono a totale carico della Regione: entro 60 gg. dal ricevimento della nota di quantificazione delle somme da parte del competente ufficio dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
Provvedimento di recupero somme a seguito di mancato recupero di debito orario per tutto il personale tecnico-amministrativo dell'Ateneo
-
Normativa di riferimento: - art. 34, comma 3, CCNL 16.10.08.
-
Termini di conclusione: - entro 90 gg. dalla segnalazione da parte del Responsabile della struttura o dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, previa relativa istruttoria da parte dell'AOU
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- fax 0812537713
Congedo di maternità: verifica formale e sostanziale dei presupposti
-
Normativa di riferimento: - artt. 16, 17, 19, 22, 26 e 27 d.lgs. n. 151/01; art. 31, commi 2 e 3, CCNL 16.10.08; art. 23, commi 2 e 3, CCNL Area VII del 5.3.08
-
Termini di conclusione: - eventuale nota interlocutoria entro 60 gg. dal ricevimento dell'istanza per il personale degli Uffici afferenti alle Ripartizioni, delle Ripartizioni, delle Scuole, dei Centri e dei Dipartimenti
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
Flessibilità del congedo di maternità
-
Normativa di riferimento: - art. 20 d.lgs. n. 151/01 e D.Lgs. n. 119/2011
-
Termini di conclusione: - concessione o diniego entro 20 giorni dalla trasmissione del verbale del medico competente da parte dell'Ufficio Sorveglianza sanitaria e gestione documentale e comunque entro la data di inizio del congedo, per il personale degli Uffici afferenti alle Ripartizioni, delle Ripartizioni, delle Scuole, dei Centri e dei Dipartimenti
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
-
Modulistica:
Congedo di paternità: verifica formale e sostanziale dei presupposti
-
Normativa di riferimento: - artt. 28, 29 e 31 d.lgs. n. 151/01, art. 31, commi 2 e 3, CCNL 16.10.08; art. 23, commi 2 e 3, CCNL Area VII del 5.3.08
-
Termini di conclusione: - eventuale nota interlocutoria 60 gg. dal ricevimento dell'istanza, per il personale degli Uffici afferenti alle Ripartizioni, delle Ripartizioni, delle Scuole, dei Centri e dei Dipartimenti
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
-
Modulistica:
Congedo parentale non soggetto a decurtazione: verifica formale e sostanziale dei presupposti
-
Normativa di riferimento: - artt. 32, 36 e 37 d.lgs. n. 151/01; art. 31, comma 4, CCNL 16.10.08; art. 23, comma 4, CCNL Area VII del 5.3.08
-
Termini di conclusione: - eventuale nota interlocutoria entro 60 giorni dal ricevimento dell'istanza trasmessa con i riepiloghi mensili dagli Uffici afferenti alle Ripartizioni, dalle Ripartizioni, dalle Scuole, dai Centri e dai Dipartimenti
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
-
Modulistica:
Congedo parentale con retribuzione ridotta o senza retribuzione: emanazione del provvedimento di decurtazione stipendiale
-
Normativa di riferimento: - artt. 32, 34, 36 e 37 d.lgs. n. 151/01.
-
Termini di conclusione: - 90 gg. dal ricevimento dell'istanza: - trasmessa con i riepiloghi mensili dagli Uffici afferenti alle Ripartizioni, dalle Ripartizioni, dalle Scuole, dai Centri e dai Dipartimenti; -trasmessa dall'A.O.U., previa relativa istruttoria da parte dell'AOU
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
-
Modulistica:
Congedo per la malattia del bambino non soggetto a decurtazione stipendiale: verifica formale e sostanziale dei presupposti
-
Normativa di riferimento: - artt. 47, comma 1, e 50 d.lgs. n. 151/01; art. 31, comma 5, CCNL 16.10.08; art. 23, comma 5, CCNL Area VII del 5.3.08
-
Termini di conclusione: - nota interlocutoria entro 60 giorni dal ricevimento dell'istanza trasmessa con i riepiloghi mensili dagli Uffici afferenti alle Ripartizioni; dalle Ripartizioni; Scuole, Centri, Dipartimenti
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
-
Modulistica:
Congedo per malattia del bambino senza retribuzione: provvedimento di decurtazione stipendiale
-
Normativa di riferimento: - artt. 47, commi 1 e 2, 48 e 50 d.lgs. n. 151/01
-
Termini di conclusione: - entro 90 gg.: - dal ricevimento dell'istanza trasmessa con i riepiloghi mensili dagli Uffici afferenti alle Ripartizioni; dalle Ripartizioni; Scuole, Centri, Dipartimenti - dal ricevimento della comunicazione da parte dell'A.O.U., previa relativa istruttoria da parte dell'AOU
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
-
Modulistica:
Prolungamento congedo parentale: verifica presupposti formali e sostanziali
-
Normativa di riferimento: - artt. 33, comma 1, e 42, commi 1, D.Lgs. n. 151/01; D.Lgs. n. 119/2011
-
Termini di conclusione: - nota di concessione entro 90 giorni dall'acquisizione dell'istanza; - per il personale dell'Azienda entro 90 gg dalla nota di trasmissione, previa relativa istruttoria da parte dell'AOU
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
-
Modulistica:
Prolungamento congedo parentale: provvedimento di definizione del trattamento economico spettante
-
Normativa di riferimento: - artt. 33, comma 1, e 42, commi 1, D.Lgs. n. 151/01, D.Lgs. n. 119/2011
-
Termini di conclusione: - provvedimento entro 90 giorni dall'acquisizione della relativa documentazione da parte degli Uffici afferenti alle Ripartizioni; dalle Ripartizioni; Scuole, Centri, Dipartimenti; - per il personale dell'Azienda entro 90 giorni dalla nota di trasmissione, previa relativa istruttoria da parte dell'AOU
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
-
Modulistica:
Permessi per assistenza a parenti ed affini con handicap grave e permessi per il lavoratore portatore di handicap grave
-
Normativa di riferimento: - art. 33, commi 3 e 6, L. n. 104/92; D.Lgs. n. 119/2011
-
Termini di conclusione: - nota di autorizzazione entro 20 giorni dall'acquisizione dell'istanza
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Dirigente della Ripartizione
Congedo per la cura del figlio/genitore/fratello/ coniuge disabile grave per tutto il personale tecnico-amministrativo e dirigente
-
Normativa di riferimento: - art. 42, commi 5, 5bis, 5ter e 5 quinquies, D.Lgs. n. 151/01; art. 3 c. 106 L. n. 350/03; sentenze Corte Costituzionale n. 233/05 e n. 158/07 e n. 19/09; D.Lgs. n. 119/2011
-
Termini di conclusione: - Concessione entro 60 giorni dal ricevimento dell'istanza, per il personale degli Uffici delle Ripartizioni; delle Ripartizioni; delle Scuole, dei Centri e dei Dipartimenti per i dipendenti dell'A.O.U., istruttoria e trasmissione della pratica da parte dell'A.O.U. entro 20 giorni dal ricevimento dell'istanza; concessione da parte dell'UAPPC entro 40 giorni dal ricevimento della pratica da parte dell'A.O.U. e comunque nel rispetto del termine di 60 giorni
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
-
Modulistica:
Assenza ingiustificata per tutto il personale tecnico-amministrativo e dirigente
-
Termini di conclusione: - 90 gg.: - dalla segnalazione da parte del Responsabile della struttura - dal ricevimento della comunicazione da parte dell'AOU, previa istruttoria della relativa pratica da parte del competente ufficio
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: - ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
Permessi straordinari per il diritto allo studio per il personale tecnico-amministrativo a tempo indeterminato con esclusione del personale facente parte del contingente dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II
-
Normativa di riferimento: - art. 32, commi 8,9, 11 e 12 del CCNL 16.10.2008 Regolamento di Ateneo vigente in materia
-
Termini di conclusione: - Entro il 15mo giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
-
Modulistica:
Rilascio dello stato matricolare
-
Termini di conclusione: Entro 90 gg dalla richiesta, salvo i seguenti casi:
- 8 gg. dalla data dell'evento in caso di decesso, inabilità e licenziamento con o senza preavviso;
- entro i termini fissati dagli Uffici competenti nei casi specifici.
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Dirigente della Ripartizione -
Modalità per le richieste informazioni: - Tel 081 2537 757 - 081 2537 698 - 081 2537 870
- Email: uappc@unina.it - PEC: uappc@pec.unina.it
- Fax 081 2537 713
Denuncia di infortunio del personale T.A. e dirigente, operai agricoli, con esclusione di quello in servizio presso l'A.O.U.
-
Normativa di riferimento: - art. 53 del DPR n. 1124/65
-
Termini di conclusione: - comunicazione all'INAIL entro 2 gg. dal ricevimento del certificato medico attestante una prognosi superiore a 3 giorni compreso quello dell'evento
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Datori di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro come individuati all'art. 1 del Regolamento di Ateneo per l'applicazione delle norme su sicurezza e salute sui luoghi di lavoro -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
Denuncia di infortunio del personale con rapporto di lavoro autonomo la cui procedura di valutazione comparativa sia stata curata dall'U.R.P.C.
-
Normativa di riferimento: - art. 53 DPR n. 1124/65
-
Termini di conclusione: - comunicazione all'INAIL entro 2 gg. dal ricevimento del certificato medico attestante una prognosi superiore a 3 giorni compreso quello dell'evento
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
Denuncia di infortunio del personale T.A. e dirigente, operai agricoli, con esclusione di quello in servizio presso l'A.O.U.
-
Normativa di riferimento: - art. 53 del DPR n. 1124/65
-
Termini di conclusione: - comunicazione all'INAIL entro 2 gg. dal ricevimento del certificato medico attestante una prognosi superiore a 3 giorni compreso quello dell'evento
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - 081 2537757 - 081 2537698 - 081 2537870
- uappc@unina.it - uappc@pec.unina.it
- Fax 0812537713
Modulistica
Elenco dei codici Si.R.P. da utilizzare presso i terminali orologio (elenco pubbl. il 02/12/2019) | UAPPC-cod.SIRP |
Congedo straordinario per la quarantena o sospensione attività didattica in presenza del figlio convivente, minore di anni 16 (modello aggiornato il 20/01/2022) | UAPPC-40enaDAD |
Assenza per motivi di salute - invio telematico (modello aggiornato il 26/03/2021) | UAPPC-AMS |
Assenza per l'espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici (modello aggiornato il 28/12/2020) | UAPPC-VisSpe |
Ulteriori 18 mesi non retribuiti di assenza per malattia (modello aggiornato il 01/12/2020) | UAPPC 18M |
Congedo di maternità (modello aggiornato il 28/12/2020) | UAPPC C1 |
Congedo di paternità (modello aggiornato il 28/12/2020) | UAPPC C2 |
Congedo parentale (modello aggiornato il 01/12/2020) | UAPPC CP |
Congedo per la cura di familiare con disabilità grave (modello aggiornato il 01/12/2020) | UAPPC DIS3 |
Congedo per la malattia del bambino (modello aggiornato il 01/12/2020) | UAPPC CMB |
Dichiarazione annuale per dipendente che assiste familiare con disabilità (modello aggiornato il 01/12/2020) | DADAFS |
Dichiarazione annuale per dipendente con disabilità (modello aggiornato il 01/12/2020) | DADS |
Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (modello aggiornato il 01/12/2020) | UAPPC_DichSost |
Dirigenti - Prospetto mensile assenze e presenze (modello aggiornato il 01/12/2020) | Dir01 |
Dirigenti - Istanza di assenza dal servizio (modello aggiornato il 01/12/2020) | Dir02 |
Dirigenti - Tabulato di programmazione delle ferie (modello aggiornato il 01/12/2020) | Dir03 |
Istanza di ferie (modello aggiornato il 15/12/2020) | UAPPC IF |
Istanza di ferie e riposi solidali (modello aggiornato il 01/12/2020) | UAPPC IFS |
Cronoprogramma mensile permessi ex Legge n. 104/92 (modello aggiornato il 15/12/2020) | UAPPC DIS |
Richiesta di autorizzazione a fruire dei permessi per il lavoratore con disabilità (modello aggiornato il 28/12/2020) | UAPPC DIS1 |
Richiesta di autorizzazione a fruire dei permessi per assistenza a figli e familiari con disabilità (modello aggiornato il 28/12/2020) | UAPPC DIS2 |
Istanza di permesso retribuito per il diritto allo studio (modello aggiornato il 01/12/2020) | UAPPC IDS |
Istanza immissione/annullamento giustificativo (modello aggiornato il 14/07/2021) | UAPPC P02 |
Permessi retribuiti (modello aggiornato il 01/12/2020) | UAPPC PR |
Permesso per particolari motivi personali o familiari (modello aggiornato il 13/07/2021) | UAPPC PM |
Richiesta di autorizzazione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio (modello aggiornato il 28/12/2020) | UAPPC DS |
Riposi giornalieri (allattamento) (modello aggiornato il 01/12/2020) | UAPPC RG |
Tabulato assenze e presenze - Ripartizioni, Uffici e strutture autonome (modello aggiornato il 28/12/2020) | AssPres_UffRip |
Tabulato ferie per Ripartizioni e strutture afferenti (modello aggiornato il 25/05/2021) | TabFerie_UffRip |
Tabulato ferie per strutture autonome (modello aggiornato il 25/05/2021) | |
Programmazione ferie e riposi solidali (modello aggiornato il 28/12/2020) | |
Variazione profilo orario per motivi personali (modello aggiornato il 28/12/2020) | VPop Personale |
Variazione profilo orario per esigenze di servizio (modello aggiornato il 28/12/2020) | VPop Servizio |
Primo rilascio tesserino marcatempo (modello aggiornato il 01/12/2020) | Rilascio badge |
Restituzione tesserino marcatemp22150659o (modello aggiornato il 01/12/2020) | Rest badge |
Richiesta duplicato tesserino marcatempo (modello aggiornato il 01/12/2020) | Duplicato badge |