- Borse e premi di studio per studenti
- Borse di studio per laureati
- Borse di studio e Premi per ricercatori
- Premi di laurea
- Premi per tesi di dottorato e specializzazione
- Altri premi
- Premi e borse conferiti
Borse e premi di studio per studenti
Federico II
-
Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
Borse di studio per la frequenza di corsi di Laurea Magistrali - Anno Accademico 2022/23- Bando e modello di domanda (pubbl. il 17/05/2022) Termine presentazione domande: 15/06/2022
- Call for applicants and application form (pubbl. il 17/05/2022) Deadline: 15/06/2022
-
Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
Premio Simona Balbi 2022- Avviso (pubbl. il 05/05/2022)
- Modello di domanda
-
Dipartimento di Giurisprudenza
Selezione pubblica per il conferimento di n.3 Borse di studio per studenti iscritti al Corso di Laurea in Giurisprudenza presso L'Universita' di Napoli Federico II- Bando e allegati (pubbl. il 06/04/2022) - Termine presentazione domande: 21/04/2022
- Nomina della Commissione - D.D. n.50/2022 (pubbl. il 12/04/2022)
- Graduatoria (pubbl. il 27/04/2022)
-
Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
Premiazione dei migliori studenti del DISES 2022- Avviso (pubbl. il 14/04/2022)
- Criteri di selezione
-
Fondazione AURORA
Concorso per l'assegnazione delle borse di studio, per l'a.a. 2021/2022, messe a disposizione da FONDAZIONE AURORA, per l'inserimento nell'universita' di studenti con background migratorio- Bando (pubbl. il 15/12/2021) - Termine presentazione domande: 21/01/2022
- Programma
- Modello di domanda
- Modello consenso al trattamento dei dati personali
- Elenco degli studenti ammessi (pubbl. il 10/03/2022)
-
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
Concorso per l'assegnazione di n.1 borsa di studio messa a disposizione da Intesa Sanpaolo S.p.A. destinata ad una studentessa STEM alla prima iscrizione al fine di favorire le pari opportunità- Bando (pubbl. il 30/09/2021) - La scadenza è fissata per il 31/10/2021
- Modello di domanda (formato editabile)
- Verbale (pubbl. il 16/12/2021)
- Nuovo Bando - formato pdf - formato word (pubbl. il 16/12/2021) - La scadenza è fissata per il 31/01/2022
- Approvazione atti D.P. n.51/2022 (pubbl. 25/03/2022)
-
Dipartimento di Scienze Economihce e Statistiche
Bando di Concorso per la selezione di n. 9 studenti per rappresentare il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche alla ventunesima edizione del Warwick Economics Summit e l'assegnazione di n. 2 premi finalizzati al rimborso delle spese di viaggio e di partecipazione al Warwick Economics Summit, come da Decreto d'urgenza del Direttore n.121 del 30.11.2011.- Avviso e domanda (pubbl. il 03/12/2021) La scadenza è fissata al 23/12/2021
- Nomina della commissione esamiantrice D.D. n. 123/2021 (pubbl. il 27/12/2021)
- Approvazione atti e Graduatoria D.D. n. 1/2022 (pubbl. il 04/01/2022)
Altri enti
-
France Excellence Europa
Il programma di borse di studio "France Excellence Europa" consente a studenti dell'Unione Europea di ottenere una borsa di studio per conseguire un Master in un'università francese. Sviluppato dal Ministero per l'Europa e gli Affari Esteri e lanciato in occasione della Presidenza francese dell'Unione Europea.
Il bando si rivolge ai giovani tra i 18 ed i 26 anni, membri di uno dei 26 Stati membri dell'Unione Europea (tutti tranne la Francia) che sono stati ammessi in un università francese in Master 1 o Master 2 per l'anno accademico 2022-23 e non sono titolari di una borsa Erasmus +, AUF o altra borsa del ministero francese.
La scadenza per la presentazione della candidatura è fissata al 15/03/2022.
I temi ammissibili per la candidatura sono: Cultura e patrimonio; Educazione, pedagogia; Lingua e civiltà francese, lingue e civiltà straniere e studi europei; Scienze politiche e giuridiche; Salute; Scienze ambientali e Digitale. A seconda della tipologia di iscrizione, a Master 1 o 2, la borsa avrà durata massima di 12 o 24 mesi.
Per informazioni sulla candidatura è possibile scrivere all'indirizzo Francexcellenceuropa@institutfrancais.it
Il bando è consultabile al link https://www.institutfrancais.it/italia/programma-di-borse-di-studio-france-excellence-europa
Borse di studio per laureati
Federico II
-
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali
Concorso per il conferimento di n.5 borse di studio finalizzate alla formazione di esperti nell'ambito dell'attività di training specialistico (ROTATING INTERSHIP PROGRAM), da svolgersi presso l'Ospedale Didattico Veterinario del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali - CODICE ROTATING INTERNSHIP PROGRAM 102/2021- Bando (pubbl. il 23/12/2021) - Termine presentazione domande: 11/01/2022
- Avviso di proroga del termine presentazione domande (pubbl. il 12/01/2022) - Nuovo termine presentazione domande: 28/01/2022
- Bando (pubbl. il 12/01/2022)
- Modello di domanda
- Nomina commissione D.D.n.08/2022 (pubbl. il 04/02/2022)
- Avviso svolgimento prova scritta e colloquio (pubbl. il 04/02/2022)
- Decreto di approvazione atti D.D. n.39/2022 (pubbl. il 15/02/2022)
Altri enti
-
Ministero dell'Istruzione - Ministero dell'Università e della Ricerca
ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA ALL'ESTERO - Opportunità all'estero per laureati magistrali - Scadenza 15/02/2022
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato l'avviso per la selezione dei candidati (https://erasmusplus.us18.list-manage.com) che, per un intero anno scolastico, avranno l'opportunità di affiancare i docenti di lingua italiana in istituti scolastici europei allo scopo di contribuire alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiane.
Requisiti: età inferiore ai 30 anni, la cittadinanza italiana, europea o extra-europea (con comprovata conoscenza della lingua italiana) e il possesso di una laurea specialistica/magistrale conseguita nelle materie e nell'arco di tempo indicati
nell'avviso (https://erasmusplus.us18.list-manage.com) .
I candidati dovranno inoltre aver sostenuto almeno due esami relativi a lingua, letteratura o linguistica del Paese per il quale presentano la domanda e due esami relativi a lingua, letteratura o linguistica italiana e
non aver già svolto il servizio di assistentato all'estero.
Agli assistenti sarà riconosciuta una borsa di studio, di importo variabile a seconda del Paese ospitante. L'attività copre un periodo di circa otto mesi e comporta un impegno di circa 12 ore settimanali.
I Paesi che aderiscono al Programma sono sette: Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna. È possibile candidarsi per un solo Paese ed esprimere tre preferenze sulle città di destinazione.
Per informazioni è possibile inviare un'email all'indirizzo assistentilingue.italiani@istruzione.it (mailto:assistentilingue.italiani@istruzione.it).
-
Fondazione Giuseppina Mai
La Fondazione Mai indice per l'Anno Accademico 2021/2022 un concorso per l'assegnazione di 10 (dieci) borse di studio del valore di Euro 3.000 (tremila) ciascuna, al lordo di tutti i carichi fiscali previsti dalle normative in essere, per studentesse iscritte al Primo Anno di Corsi di Laurea Magistrale in: Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica.- Bando e allegati (pubbl. il 23/11/2021) - Termine presentazione domande: 07/01/2022
Borse di studio e premi per ricercatori
Federico II
- Al momento non sono pervenuti avvisi
Altri enti
- Al momento non sono pervenuti avvisi
Premi di laurea
Federico II
-
In memoria del "Prof. Antonio Picariello"
Concorso per il conferimento di n.3 Premi di Laurea intitolati alla memoria del "Prof. Antonio Picariello"- Bando - rettificato con DR/2022/619 del 18/02/2022
- Modello di domanda - Termine presentazione domande: 30/04/2022
-
In memoria dell'Ing. Lucio GOGLIA
Selezione per l'attribuzione di n.1 Premio di Laurea in memoria dell'Ing. Lucio Goglia finanziato dall'Advanced Systems S.p.A.- Bando - DR/2021/3085 del 14/07/2021 - Termine presentazione domande: 18/12/2021
- Modello di domanda
-
Alla memoria di Giuseppe TRONCA
Per l'anno accademico 2019/2020 è istituito un Premio di Laurea destinato ad un laureato che abbia conseguito la Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie del Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.- Decreto istitutivo - DR/2021/3136 del 16/07/2021
Altri enti
-
ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - PREMIO «PASQUALE DE MEO» PER IL 2022
L'Accademia Nazionale dei Lincei, con i fondi messi a disposizione dall'Ing. Antonio de Meo per onorare la memoria di Pasquale de Meo, Professore ordinario di Architettura e Composizione architettonica nella Facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli, bandisce un concorso a un Premio destinato a tesi di laurea discusse su argomenti relativi alla progettazione architettonica- Bando (pubbl. il 11/03/2022) Terrmine presentazione domande: 31/03/2022
-
INAIL - Premio di Laura "Antonio Maglio 2021"
Concorso per un premio di laurea in memoria del prof. Antonio Maglio, il medico dell'Istituto considerato uno dei padri della sport-terapia, destinato a laureati, laureandi o specializzandi che abbiano consegnato o discusso la tesi di laurea nell'a.a. 2020/2021 sul tema dello sport come strumento di integrazione, inclusione sociale e benessere psico-fisico per le persone con disabilità.- Bando e informazioni - Termine presentazione domande: 15/03/2022
-
Archivio Disarmo
bando per l'assegnazione di due premi per tesi di laurea magistrale dedicate al tema "L'emergenza COVID-19 e le disuguaglianze sociali con particolare riferimento a quelle educative".- Bando - Termine presentazione domande: 30/03/2022
-
Noto Sondaggi
Bando per n.2 premi di laurea per tesi di laurea magistrali dedicate a sviluppare e approfondire tematiche connesse al tema dei sondaggi di opinione e politici.- Bando e informazioni - Termine presentazione elaborati: 31/10/2022
Borse di studio e premi per tesi di dottorato o specializzazione
Federico II
-
Centro di ricerca interuniversitario per l'Innovazione Tecnologica in Chirurgia (CEITC)
Assegnazione del premio "GIOVANNI PERSICO" per la migliore tesi di specializzazione in area chirurgica riservato agli specializzandi delle Università italiane. - Anno 2021- Bando - Termine presentazione domande: 30/06/2021
Altri enti
- Al momento non sono pervenuti avvisi
Altri premi
-
Premio internazionale "Filippo Silvestri Memorial Award"
Il Premio consiste nell'attribuzione di una medaglia commemorativa e nella copertura dei costi per consentire al vincitore del Premio la partecipazione a un congresso internazionale di entomologia durante il quale terrà una lettura magistrale.- Regolamento - DR/2021/2070 del 13/05/2021
Premi e borse conferite
- Con D.R. n. 5235 del 26.11.2021 è stato assegnato il Premio di Laurea Tronca - a.a. 2019/2020 alla Dott.ssa con il seguente n. di matricola N09000390
- Con D.R. n.3133 del 16.7.21, è stato assegnato il Premio di Laurea in memoria degli "Avvocati Antonio e Paolo Grillo" allo studente avente il seguente numero di matricola: 991031170
-
Con delibera del Consiglio di Amministrazione n.2 del 9.5.95 è stata istituita, nell'ambito delle manifestazioni federiciane, una borsa di studio annuale bandita dall'Istituto Italiano di Studi Storici, dell'importo, rideterminato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.64 del 29.06.20, di € 12.000,00, che viene erogato in due rate semestrali dall'Ateneo al vincitore selezionato dall'Istituto.
Per l'a.a.2020/2021 la borsa di studio è stata assegnata al dott. Fabrizio De Falco -
Con D.R. n. 2377 del 16.7.020 sono stati assegnati i due Premi di Laurea di 2.500,00 cadauno, finanziati, per la I Edizione, dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, al fine di onorare la memoria di Davide Natale, studente di Ingegneria prematuramente scomparso il 29 ottobre 2018.
I premi sono stati suddivisi equamente tra i quattro candidati valutati ex aequo dalla Commissione, come da verbale del 25.1.2020.
Sono assegnatari dei due premi:
- Dott. LUCA MARIA CASTIGLIONE
- Dott. MANUELE DI MAIO
- Dott. GIANLUCA MARINARO
- Dott.ssa MARIA RELLA RICCIARDI -
Con D.R. n.2788 del 25.06.21 sono stati assegnati n.4 Premi di Studio in memoria di "Ing. Luigi Milano (19 giugno 1929), sua madre Sig.ra Amelia Ruggiero (18 giugno 1905), suo padre Ing. Luigi Milano (5 maggio 1891), sua cugina Sig.ra Elena Ruggiero (2 febbraio 1942)", dell'importo di euro 2.000,00 ciascuno (al lordo dell'8,5% della quota IRAP a carico dell'Ateneo e delle ritenute a carico del percipiente), ai primi quattro candidati della seguente graduatoria, approvata con verbale del 28.05.21 dalla Commissione giudicatrice dei premi in argomento:
N. MATRICOLA
1 M62002189
2 M65001259
3 M65001277
4 M64001275
5 M65001267
6 M53001271
7 M53001307
8 M53001350
9 M53001351
10 M62002153
11 M62002258
12 M66000510
13 M62002167
14 M62002137
15 M65001312
16 M62002235
17 M65001318
18 M64001270
19 M65001333
20 M62002156
21 M53001311
22 M65001323
23 M66000521
24 M65001307
25 M62002240
26 M62002300
27 M64001308
28 M53001353
29 M53001352
30 M53001337