Ufficio Affari Speciali del Personale
-
Afferenza: Area Legale, Privacy e Trattamenti Accessori e Pensionistici -
Capo dell'Ufficio - Responsabile dei procedimenti della struttura: Dott.ssa Anna Maria ESPOSITO - CV aggiornato al 31/01/2023 -
Soggetto cui è attribuito il potere sostitutivo: Dirigente dell'Area di afferenza -
Email: uasp@unina.it -
PEC: uasp@pec.unina.it -
Orari di Apertura: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00. Martedì e Giovedì dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30
-
Codice Struttura: 991340
Funzioni
Competenze attribuite con DG/2014/1676 del 02/12/2014:
-
per i procedimenti disciplinari a carico del personale tecnico-amministrativo e dirigente, ai sensi dell'art.55 bis del d.lgs. n.165/2001, da ultimo modificato dall'art.13 del d.lgs. n.75/2017, e del vigente Regolamento di Ateneo in materia, è Responsabile del procedimento:
- a) per tutte le infrazioni disciplinari commesse dal personale tecnico-amministrativo punibili con le sanzioni dal rimprovero scritto al licenziamento - compresi i Collaboratori ed Esperti Linguistici ed il personale t.a. utilizzato anche dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II ed individuato nell'elenco allegato C al Protocollo di Intesa Università/Regione Campania, vigente nel tempo, nonché il personale individuato nell'elenco allegato D al citato Protocollo di intesa, assunto dall'Università in categoria D ed EP, per conto dell'Azienda, per soli fini assistenziali;
- b) per tutte le infrazioni disciplinari commesse dal personale dirigente;
-
per i procedimenti disciplinari instaurati a carico del personale docente, ricercatore, ai sensi dell'art. 10 della Legge n.240/2010 e del vigente Statuto di Ateneo:
- in caso di segnalazione di infrazione disciplinare supporta il Rettore nell'adozione dei relativi atti e redige apposita relazione sui fatti oggetto della segnalazione, congiuntamente con il Dirigente di riferimento;
- in caso di avvio del procedimento disciplinare supporta il Rettore, il Collegio di Disciplina ed il Consiglio di Amministrazione, ponendo in essere tutti gli atti necessari;
- cura l'istruttoria e rilascia l'eventuale autorizzazione o diniego allo svolgimento degli incarichi extra-istituzionali del personale dirigente e di tutto il personale tecnico-amministrativo, ai sensi dell';art. 53 del D.Lgs. n. 165/01 e successive modificazioni e integrazioni e del vigente Regolamento di Ateneo in materia;
- pone in essere tutti gli adempimenti connessi alle verifiche per l'accertamento dell'osservanza delle disposizioni della Legge n. 662/1996, da parte del personale Docente, Ricercatore, Dirigente, Tecnico-Amministrativo e dei Collaboratori ed Esperti Linguistici, ai sensi del vigente regolamento di Ateneo in materia;
- procede al recupero delle somme in caso di effettuazione di incarichi extraistituzionali non preventivamente autorizzati, nei confronti del personale tecnico-amministrativo e dirigenziale, ad eccezione del personale tecnico-amministrativo a totale carico del finanziamento regionale, di cui al sopra citato allegato D) al Protocollo d'Intesa;
-
In applicazione del Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici, emanato con D.P.R. n. 62/2013, e del Codice di Comportamento di Ateneo, nel tempo vigente:
- vigila, unitamente ai Dirigenti, ai Responsabili degli uffici afferenti alle rispettive Ripartizioni, ai Responsabili delle strutture di Ateneo ed al Nucleo di Valutazione di Ateneo, sull'applicazione dei Codici di Comportamento Nazionale e di Ateneo nel tempo vigenti;
- propone l'aggiornamento del Codice di Comportamento di Ateneo al Responsabile della Prevenzione della Corruzione;
- esamina le segnalazioni di violazione dei codici di comportamento e pone in essere i successivi adempimenti di competenza;
- cura la raccolta delle condotte illecite accertate e sanzionate, assicurando le garanzie di cui all'articolo 54-bis del Decreto Legislativo n. 165 del 2001 e successive modificazioni e integrazioni;
- opera, in raccordo con il Responsabile della Prevenzione della Corruzione, ai fini del monitoraggio annuale dell'attuazione dei sopracitati codici di comportamento, ex art. 54, comma 7, del D.Lgs. n. 165/01 e successive modificazioni e integrazioni.
- Supporta i vertici dell'Ateneo, per quanto di rispettiva competenza, nonché il Comitato etico, laddove istituito, nei casi di segnalazione di violazioni delle disposizioni contenute nel Codice Etico e adotta gli eventuali conseguenti adempimenti.
- In applicazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione di Ateneo: provvede alle comunicazioni obbligatorie nei confronti dell'autorità giudiziaria (art. 20 D.P.R. n. 3 del 1957; art.1, comma 3, L. n. 20 del 1994; art. 331 del c.p.p.).
- Supporta, congiuntamente con l'Ufficio Personale Tecnico Amministrativo, il Responsabile della Prevenzione della Corruzione nella verifica del rispetto da parte del personale dirigente delle disposizioni in materia di inconferibilità/incompatibilità di cui all'art. 15, comma 1, del D.Lgs. n. 39/2013
Recapiti
-
, Via Giulio Cesare Cortese, 29 - 80133 - Napoli [Mostra Mappa Google]Palazzo degli Uffici
Personale Afferente
-
ESPOSITO ANNA MARIA (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2537680; e-mail:annamaria.esposito2@unina.it -
LA VOLPE ROSALIA (Personale tecnico amm.vo)
Telefono:081-2538336; e-mail:rosalia.lavolpe@unina.it -
RICCIARDI ROBERTA (Personale tecnico amm.vo)
e-mail:roberta.ricciardi@unina.it -
SEMBIANTE MANUELA (Personale tecnico amm.vo)
e-mail:manuela.sembiante@unina.it -
VINGELLI VALERIA (Personale tecnico amm.vo)
e-mail:valeria.vingelli@unina.it
Attività e procedimenti
Elenco delle tipologie di attività e di procedimento svolte dalla struttura, i termini e le scadenze per la conclusione di ciascun procedimento
Comunicazioni obbligatorie nei confronti dell'autorità giudiziaria
-
Normativa di riferimento: art. 20 D.P.R. n. 3 del 1957; art.1, comma 3, L. n. 20 del 1994; art. 331 c.p.p.
-
Termini di conclusione: Immediatamente
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Nota a firma del Direttore Generale o del Rettore, previa sigla del dirigente della ripartizione -
Modalità per le richieste informazioni: - Dott. Gianluca DE VINCENTIIS - Tel 081 2538 355
- Email: uasp@unina.it
- PEC: uasp@pec.unina.it
Apertura al pubblico Tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 16:30
Autorizzazione e diniego allo svolgimento di incarichi extraistituzionali dei Dirigenti e del Personale Tecnico-Amministrativo
-
Normativa di riferimento: art. 53 D.LGS. 165/01 e successive modificazioni ed integrazioni. Regolamento di Ateneo vigente in materia
-
Termini di conclusione: 30 giorni dalla ricezione della richiesta di autorizzazione; 45 giorni dalla ricezione della richiesta di autorizzazione per il personale comandato
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: SI -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: Ricorso al Giudice Ordinario in funzione di Giudice del Lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Dirigente della ripartizione (personale t.a); sottoscrizione da parte del Direttore Generale (dirigenti) -
Modalità per le richieste informazioni: - Dott. Alessandro ALTINI - Tel 081 2537 642
- Email: uasp@unina.it
- PEC: uasp@pec.unina.it
Apertura al pubblico Tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 16:30
-
Modulistica: Per tutto il personale: UASP
Solo per il personale Tecnico-Amministrativo in servizio presso l'Azienda Ospedaliera Federico II con doppia sede di servizio (strutture universitarie/strutture dell'Azienda Ospedaliera Universitaria): UASP_AOU
-
Tempi medi: - Anno 2014: 10 giorni
- Anno 2015: 12 giorni
- Anno 2016: 10 giorni
- Anno 2017: 8 giorni
Procedimento disciplinare personale dirigente e tecnico amministrativo
-
Normativa di riferimento: - CC.CC.NN.LL. compatibilmente con il nuovo assetto normativo
- Regolamento di Ateneo vigente in materia;
- D.LGS. 165/01 e successivi modifiche ed integrazioni;
- Codice etico di Ateneo vigente;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici emanato con DPR 62/2013
- Codice di Comportamento di Ateneo vigente nel tempo
-
Termini di conclusione: Entro il termine perentorio di 120 giorni dalla contestazione dell'addebito, salvi i casi di differimento previsti dal combinato disposto dell'art. 55 bis, comma 4, del d.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii. e dell'art. 6, comma 4, del Regolamento di Ateneo vigente in materia
-
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: Ricorso al Giudice Ordinario in funzione di Giudice del Lavoro. Nel caso di licenziamento, ai sensi della legge 604/66 e ss.mm.ii., termine di 60 giorni dalla notifica del provvedimento
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - Dott. Gianluca DE VINCENTIIS - Tel 081 2538 355
- Email: uasp@unina.it
- PEC: uasp@pec.unina.it
Apertura al pubblico Tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 16:30
-
Tempi medi: -
Anno 2014
- Procedimenti per infrazioni di maggiore gravità (max 120 giorni) tempo medio: 106 giorni
- Procedimenti per infrazioni di minore gravità (max 60 giorni), tempo medio: 59 giorni.
-
Anno 2015
- Procedimenti per infrazioni di maggiore gravità (max 120 giorni) tempo medio: 100 giorni
- Procedimenti per infrazioni di minore gravità (max 60 giorni), tempo medio: 56 giorni
- Procedimenti per infrazioni di maggiore gravità sospesi per connessione a procedimenti penali e riattivati a seguito acquisizione sentenza penale definitiva (max 180 giorni): 148 giorni
-
Anno 2016
- Procedimenti per infrazioni di maggiore gravità (max 120 giorni) tempo medio: 94 giorni
- Procedimenti per infrazioni di minore gravità (max 60 giorni), tempo medio: 51 giorni
-
Anno 2017
- Procedimenti per infrazioni di maggiore gravità instaurati ai sensi del previgente regolamento (DR n. 799/2013) (max 120 gg): tempo medio 2017 = 93 giorni
- Procedimenti per infrazioni di minore gravità instaurati ai sensi del previgente regolamento (DR n.799/2013) (max 60 gg): tempo medio 2017 = 50 giorni
- Procedimenti instaurati ai sensi del previgente regolamento (DR n. 799/2013) connessi a procedimenti penali (max 180 gg): tempo medio 2017 = 69 giorni
- Procedimenti ordinari instaurati ai sensi del regolamento attualmente vigente (DR n. 2791/2017) (max 120 gg): tempo medio 2017 = 116 giorni
-
Anno 2014
Procedimento disciplinare Personale Docente e Ricercatore
-
Normativa di riferimento: - R.D. 1592/33
- D.P.R. 3/57
- L. n. 349/58
- D.P.R. 382/80
- L. 240/10
- Statuto di Ateneo
- Codice etico di Ateneo vigente
-
Termini di conclusione: a) per le infrazioni di minore gravità (punibili con l'irrogazione della sanzione della censura): - Decreto Rettorale entro 90 giorni dalla contestazione degli addebiti comprensivi dei 30 giorni per l'istruttoria locale (termine fissato discrezionalmente dall'ufficio e mutuato in parte dall'art. 120 del D.P.R. n. 3/57). b) per le infrazioni di maggiore gravità (punibili con l'irrogazione della sanzione della sospensione dall'ufficio e dallo stipendio fino ad un anno e della destituzione): adozione del provvedimento finale da parte del Consiglio di Amministrazione entro 180 giorni dalla data di avvio del procedimento
-
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: Ricorso al T.A.R. Campania entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Rettore o del CdA -
Modalità per le richieste informazioni: - Dott. Gianluca DE VINCENTIIS - Tel 081 2538 355
- Email: uasp@unina.it
- PEC: uasp@pec.unina.it
-
Tempi medi: - Procedimenti per infrazioni di minore gravità: anno 2017 un solo procedimento della durata di 55 giorni
Recupero delle somme percepite dal personale tecnico-amministrativo e dirigente per lo svolgimento di incarichi extraistituzionali senza autorizzazione
-
Normativa di riferimento: Art. 53 del D.LGS. 165/01 e successive modifiche ed integrazioni
-
Termini di conclusione: - a) per il per Personale Tecnico-Amministrativo in servizio presso gli Uffici, le Ripartizioni, i Dipartimenti Universitari, i Centri, le Scuole e le Biblioteche di Area: avvio procedimento di recupero entro 15 giorni dalla data del relativo provvedimento di irrogazione della sanzione disciplinare; conclusione del procedimento di recupero entro 30 giorni dalla notifica della comunicazione di avvio del procedimento;
- b) per il personale dirigente: avvio del procedimento di recupero entro 15 giorni dalla data del relativo provvedimento di irrogazione della sanzione disciplinare; conclusione del procedimento di recupero entro 30 giorni dalla notifica della comunicazione di avvio del procedimento.
-
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: Ricorso al T.A.R. Campania entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - Dott. Alessandro ALTINI - Tel. 081 2537 642
- Email: uasp@unina.it
- PEC: uasp@pec.unina.it
-
Tempi medi: - Anno 2017 un solo procedimento della durata di 29 giorni
Determinazione del campione del personale docente, Ricercatore, Dirigente e tecnico-amministrativo da sottoporre a verifica ordinaria ai sensi della legge n. 662/96
-
Normativa di riferimento: L. 662/96; Regolamento di Ateneo vigente in materia
-
Termini di conclusione: Entro il mese di febbraio di ogni anno.
-
Modalità per le richieste informazioni: - Sig.ra. Rosalia LA VOLPE Tel - 081 2538 336
- Email; uasp@unina.it
- PEC: uasp@pec.unina.it
Apertura al pubblico Tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 16:30
Verifiche di cui alla legge n. 662/96 (Servizio Ispettivo) nei confronti del personale tecnico amministrativo e dirigente
-
Normativa di riferimento: L. 662/96 e Regolamento di Ateneo vigente in materia
-
Termini di conclusione: Entro 90 giorni dall'acquisizione della documentazione oggetto di verifica
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: Ricorso al Giudice ordinario in funzione di Giudice del Lavoro
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Direttore Generale -
Modalità per le richieste informazioni: - Sig.ra. Rosalia LA VOLPE - Tel. 081 2538 336
- Email: uasp@unina.it
- PEC: uasp@pec.unina.it
Apertura al pubblico Tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 16:30
-
Tempi medi: - Anno 2014: 33 giorni
- Anno 2015: 75 giorni
- Anno 2016: 28 giorni
- Anno 2017: 44 giorni
Proposta di aggiornamento del Codice di Comportamento di Ateneo al Responsabile della Prevenzione della Corruzione
-
Normativa di riferimento: Codice di Comportamento di Ateneo nel tempo vigente; Art. 54 d.lgs. 165/01
-
Termini di conclusione: Con cadenza triennale, a decorrere dalla data della sua adozione, salva revisione anticipata qualora sia necessario
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Delibera del Consiglio di Amministrazione di Ateneo -
Modalità per le richieste informazioni: - Sig.ra Rosalia LA VOLPE - Tel. 081 2538 336
- Email: uasp@unina.it
- PEC: uasp@pec.unina.it
Recupero delle somme percepite dal personale docente e ricercatore per lo svolgimento di incarichi extraistituzionali senza autorizzazione
-
Normativa di riferimento: Art. 53 d.lgs. 165/01 e successive modifiche ed integrazioni
-
Termini di conclusione: avvio del procedimento di recupero entro 15 giorni dalla data dell'eventuale provvedimento di irrogazione della sanzione disciplinare o dalla piena conoscenza dei fatti; conclusione del procedimento di recupero entro 30 giorni dalla notifica della comunicazione di avvio del procedimento
-
Può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato?: NO -
Può concludersi con il silenzio – assenso?: NO -
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: Ricorso al T.A.R Campania entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Rettore -
Modalità per le richieste informazioni: - Dott. Alessandro ALTINI - Tel. 081 2537 642
- Email: uasp@unina.it
- PEC: uasp@pec.unina.it
-
Tempi medi: Anno 2014: un solo procedimento della durata di 26 giorni
Verifiche di cui alla legge n. 662/96 (Servizio Ispettivo) nei confronti del personale docente e ricercatore sorteggiato
-
Normativa di riferimento: L. 662/96 e Regolamento di Ateneo vigente in materia
-
Termini di conclusione: Entro 90 giorni dall'acquisizione della documentazione oggetto di verifica
-
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: Ricorso al T.A.R. Campania entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento
-
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale: Sottoscrizione da parte del Rettore, previa sigla del dirigente della ripartizione -
Modalità per le richieste informazioni: - Sig.ra. Rosalia LA VOLPE - Tel. 081 2538 336
- Email: uasp@unina.it
- PEC: uasp@pec.unina.it
Apertura al pubblico Tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 16:30
-
Tempi medi: - Anno 2014: 34 giorni
- Anno 2015: 76 giorni
- Anno 2016: 28 giorni
- Anno 2017: 36 giorni
Modulistica
Dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o di atto di notorietà personale Tecnico-amministrativo - verifica ordinaria 2023 - servizio ispettivo (modello pubbl. il 27/03/2023) | Dich. Pers. TA_2023 |
Dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o di atto di notorietà personale docente e ricercatore a tempo pieno - verifica ordinaria 2023 - servizio ispettivo (modello pubbl. il 27/03/2023) | Dich. Doc_Ric._2023 |
Comunicazione iscrizione ad albi / elenchi (modello aggiornato il 27/08/2020) | UASP_Albi |
Comunicazione ai sensi dell'art. 51, comma 8, del C.C.N.L Comparto Università del 21.5.1996, confermato, da ultimo, dall'art. 1, comma 10, del C.C.N.L. relativo al personale del Comparto Istruzione e Ricerca - Triennio 2016-2018 - del 19.4.2018 (modello aggiornato il 27/08/2020) | UASP_CEL |
Istanza di autorizzazione per lo svolgimento di un incarico extraistituzionale - Dipendenti con doppia sede di servizio (strutture universitarie/strutture AOU) | UASP_AOU |
Richiesta di autorizzazione per incarico extra istituzionale (Personale T.A.) (modello aggiornato il 09/03/2023) | UASP |
Comunicazione attività extraistituzionale di cui all'art.4 del regolamento di ateneo sugli incarichi extraistituzionali per il personale dirigente e tecnico-amministrativo e sulle attività vietate al medesimo personale (modello aggiornato il 09/03/2023) | UASP-COM |
Comunicazione attività extraistituzionale di cui all'art. 4 del regolamento di ateneo sugli incarichi extraistituzionali per il personale dirigente e tecnico-amministrativo e sulle attività vietate al medesimo personale (AOU) (modello aggiornato il 18/04/2023) | UASP-COM-AOU |