Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello


Microchirurgia

  • Livello: 2
  • Struttura responsabile: Dipartimento di Sanità Pubblica
  • Coordinatore: Prof. Simone LA PADULA
  • N° posti: Numero massimo: 15 - Numero minimo: 5
  • Costo: € 3.000,00
  • Crediti formativi: 60
  • Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento
  • In collaborazione con:

    AORN Cardarelli

  • Sede del corso:
    • Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Anno d'istituzione: 2024/25
  • Note:

    A.A. 2024/25: Offerta formativa

     

Obiettivi formativi

Il Master consente al partecipante di acquisire tecniche di base ed avanzate in microchirurgia vascolare e nervosa, mediante molteplici esercizi su modello animale (ratto) e lezioni teoriche.
Le attività pratiche prevedono lo svolgimento di tecniche di sutura vascolare: sutura arteriosa e venosa, innesto vascolare, anastomosi dell'aorta sotto renale, anastomosi della carotide e della vena giugulare esterna, anastomosi dell'arteria femorale e della vena, anastomosi dell'arteria caudale, trapianto di rene, lembo inguinale. Attraverso le lezioni teoriche si mira a far acquisire ai discenti i principi di microchirurgia fino al trapianto di volto e i principali lembi microchirurgici.
Le attività di tirocinio saranno espletate presso il Centro di Biotecnologie dell'AORN A. Cardarelli. Il Centro di Biotecnologie consente ai discenti di sviluppare le competenze microchirurgiche mediante anastomosi vascolari e nervose su modello animale (ratto), presupposto fondamentale per l'acquisizione delle competenze microchirurgiche.

Modalità didattica

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Svolgimento attività formative e verifiche

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Presenza e impegno orario

Percentuale frequenza obbligatoria: 80%