Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
- AVVISO IMPORTANTE: misure straordinarie per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'ammissione ai corsi di Master di I e II livello (ivi compresa la modalità di iscrizione dei candidati utilmente collocati in graduatoria) e delle relative attività didattiche e formative con particolare riferimento agli esami di profitto e finali - DR/2020/3816 del 20/11/2020
- Dichiarazione degli esami svolti in modalità telematica (da compilare a cura del Presidente della Commissione esaminatrice)
- Pagina dedicata alle informazioni sul ritiro delle pergamene
Approfondimenti e nuove prospettive in fisioterapia
Livello: 1 N° posti: 60 (minimo 15) Costo: Euro 2.500,00 Durata: 12 mesi (1500 ore) Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: Laurea in Fisioterapia / Diploma di Fisioterapista Anno d'istituzione: 2012/2013
Documenti
Obiettivi formativi
Formazione di specifiche ed aggiornate competenze nei diversi ambiti della riabilitazione attraverso la promozione e l’acquisizione di un approfondito apprendimento teorico – pratico dell’attività fisioterapica e riabilitativa alla luce delle moderne evidenze scientifiche emerse nei molteplici campi di applicazione.
Acquisizione di competenze specifiche ed aggiornate nei campi della riabilitazione. Approfondimento sull’EBM in riabilitazione e sui criteri di applicazione pratica allo scopo di incrementare qualità efficacia ed efficienza delle attività di recupero funzionale nella moderna prospettiva biopsicosociale.
Presenza e impegno orario
Il Master ha la durata di 12 mesi (60 CFU paria a 1500 ore). È organizzato in moduli didattici basali e avanzati per un totale di 60 CFU pari ad un numero di ore di didattica frontale non inferiore a 200. le lezioni si svolgeranno nell’arco di due semestri con un impegno di 15 ore a settimana. Entrambi i semestri sonoorganizzati in moduli di propedeutica seguiti da stage di tirocini specifici per l’apprendimento di tecniche di valutazione e nuove metodiche riabilitative. Il primo semestre si svolge per un totale di 30 crediti, il secondo per un totale di 23crediti.
I corsi base prevedono un totale di 575 ore pari a 23 crediti formativi, gli stage ed il tirocinio prevedono un totale di 750 ore pari a 30 crediti formativi.
La frequenza alle lezioni ed altre attività didattiche è obbligatoria per un monte ore non inferiore all’80% del monte ore totale di ciascun Modulo e rispettivi corsi integrati.
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)