Italia e mondo
-
F2 Radio Lab al FRU 2025
Il festival delle radio universitarie a Foggia dal 7 al 9 maggio
-
La Federico II nel consortium HyDRA
Ridurre i rischi associati allo stoccaggio sotterraneo dell'idrogeno nei mezzi porosi
-
Andrea Mazzucchi e Francesco Montuori Accademici della Crusca
I due federiciano sono stati nominati soci corrispondenti
-
"The recurrence of geophysical manifestations at the Campi Flegrei caldera"
L'articolo è stato pubblicato sulla rivista scientifica Science Advances
-
Giornata di Studio Italo-Argentina sulla Bioremediation
Il 13 maggio presso l'Instituto de Bioquímica y Medicina Molecular a Buenos Aires
-
Ad una federiciana il Premio Ornella Vittorioso
Con una tesi che approfondisce i processi infiammatori delle malattie
-
RT-score, l'algoritmo per valutare le performance accademiche universitarie
Su Scientometrics lo studio per una classificazione bilanciata e trasparente
-
Nuovo trattamento per l'insufficienza cardiaca
Su JACC Heart Failure lo studio federiciano sulla terapia con l'ormone della crescita
-
Le Academy della Federico II
Sedici corsi di alta formazione con aziende di rilievo internazionale
-
Nasce UPE, l'Unione dei Professori Emeriti delle Università italiane
Importante strumento organizzativo per creare condivisione e sinergie
-
IEEE International Conference on Software Testing, Verification, and Validation
Alla Federico II la 18° edizione della conferenza sul software
-
L'efficacia degli interventi di restauro degli ecosistemi marini
Su Nature Communications il lavoro internazionale guidato da ricercatori italiani
-
"La tutela degli interessi finanziari dell'Unione Europea"
Il 16 e 17 maggio 2025 due Giornate di studio
-
QS World University Rankings by Subject: la Federico II tra le migliori al mondo
L'Ateneo nel 2025 migliora la propria posizione in tutte le macro aree di riferimento
-
Nei laboratori di fisica delle particelle parte il Photowalk 2025
L'INFN partecipa all'iniziativa ospitando fotografi amatoriali e professionisti
-
Il C.I.R.AM. al MedLIFE, Mediterranean Life Sciences Union
Importanti riconoscimenti per il Centro Interdipartimentale di Ricerca per l'Ambiente
-
NO ALLA GUERRA
Articolo 11 della Costituzione italiana
-
Una petizione per la protezione e la gestione sostenibile del suolo
L'idea parte dal Centro Interdipartimentale Crisp dell'Ateneo Federico II
-
INGV e INFN con l'Università di Tokyo per studiare i vulcani
All'incontro scientifico italo-giapponese firmata l'intesa tra le tre istituzioni
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019