Slider

In Primo Piano

  • Senato Accademico

    Elezioni Personale Docente, Ricercatore - TA e Dirigente in Senato Accademico | pagina dedicata (ultimo agg. 04/07/2025: seggi elettorali)

  • Mobilità Erasmus a fini di tirocinio (traineeship) 2025/26

    Istruzioni pagina dedicata (ultimo agg. 04/07/2025

     

  • F2 Cultura

    Laboratorio di formazione STORY in PROGRESS a.a. 2025/26 bando | allegato (pubbl. il 01/07/2025) Scadenza 30/09/2025

  • Corsi a numero programmato 2025/26

    Segrepass
    Bandi: triennali | magistrali | ciclo unico

  • Elezioni Rappresentanze Studentesche

    Elezioni delle rappresentanze studentesche dell'Università Federico II 2025 - pagina dedicata (risultati definitivi)

  • Senato Accademico

    Elezioni Personale Docente, Ricercatore, P.T.A. e Dirigente In Senato Accademico – Manifesti candidature ammesse | pagina dedicata (ultimo agg.24/06/2025)

  • Scuole di Specializzazione

    Annullamento del bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera a.a. 2025/26 (pubbl. il 24/06/2025: pagina dedicata)

  • Borse Erasmus+ 2025/26

    Firma accordi finanziari I° semestre e A.A. 2025/26- pagina dedicata (aggiornata al 23/06/2025)

     

  • Esami di Stato

    Apertura della prima sessione degli esami di Stato dell'anno 2025 per l'abilitazione alle professioni - pagina dedicata

Scopri le sedi di Ateneo

Seguici su


Storie federiciane. Francesca Santoro, Principal Investigator presso l'Istituto Italiano Tecnologia

A settembre 2020 ha vinto il prestigioso finanziamento ERC Starting Grant erogato dal Consiglio Europeo per la Ricerca con cui svilupperà dispositivi tecnologici basati sull'interazione tra tessuti biologici e artificiali. Ha cofondato il progetto di start up BRYLA ed è stata inserita tra le ‘100 donne che cambieranno il mondo', tra le ‘Donne D dell'anno' da La Repubblica e tra le ‘Unstoppable Women' da StartupItalia. Nel 2018 è stata nominata dalla rivista MIT Technology Review tra i 35 innovatori under 35 anni più significativi d'Europa di quell'anno.