Neapolitan Brain Group

Immagine relativa al contenuto Neapolitan Brain Group

E' in programma il 30 novembre 2023, alle 9, presso l'Aula Magna del Centro di Servizio di Ateneo per le Scienze e Tecnologie per la Vita (CESTEV) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, l'appuntamento annuale del Neapolitan Brain Group, il cui presidente è il professore Ennio Del Giudice.

L'NBG, che da quest'anno è un'Associazione senza scopo di lucro, Ente del Terzo Settore in qualità di Organizzazione di Volontariato (ODV), regolarmente registrata nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), organizza incontri informali tra persone impegnate nella clinica e nella ricerca di base nel campo delle neuroscienze. Lo scopo è quello di promuovere proficue collaborazioni e migliorare la conoscenza reciproca, in uno scambio tra clinici e ricercatori di base finalizzato a promuovere la conoscenza delle basi neurobiologiche e la cura di condizioni neurologiche e/o psichiatriche. L'NBG è aperto a tutti coloro che sono interessati a questi temi, in particolare ai giovani clinici e ricercatori delle Università e dei Centri di ricerca della regione Campania, ed il meeting annuale costituisce il principale momento per promuovere gli obiettivi dell'Associazione.

L'XI edizione del Meeting NBG è organizzato in collaborazione con l'Associazione Brainstorming Research Assembly for Young Neuroscientists (BraYn), che terrà il suo 6° Congresso a Napoli dal 27 al 29 settembre 2023, al fine di promuovere ulteriormente la ricerca scientifica e clinica nel campo nelle neuroscienze.

È previsto l'invio di contributi scientifici in qualità di poster e/o comunicazioni orali secondo la scheda allegata. I contributi per le comunicazioni orali saranno valutati da quattro Referee esterni. Sono previste quattro sessioni di comunicazioni orali dedicate alla ricerca di base ed alla ricerca clinica. È richiesta l'iscrizione all'associazione NBG dell'autore che presenterà il contributo sia che esso venga accettato come poster o come comunicazione orale, ed il pagamento della quota associativa per l'anno in corso.

Le prossime scadenze sono:

- Abstract submission: dal 15 settembre al 15 ottobre 2023

- Esito valutazione abstract: 30 ottobre 2023

- Pubblicazione programma definitivo: 15 novembre 2023

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019