'Santi a Teatro': Drammaturgia e Iconografia della Santità

'Santi a Teatro': Drammaturgia e Iconografia della Santità

Un Convegno per esplorare l'immagine dei Santi nella Napoli in età barocca. Girerà attorno a questa tematica la due giorni dal titolo "Santi a Teatro. Drammaturgia e Iconografia della santità" organizzata dal Polo delle Scienze Umane e Sociali, dal Dipartimento di Filologia moderna "Salvatore Battaglia", dal Dipartimento di Discipline storiche "Ettore Lepore" e dal Dottorato Interpolo in Studi di Genere.

Il Convegno, che si terrà il 20 e il 21 aprile la Napoli e Caserta, nasce da un progetto MURST confluito nel volume "Santi a Teatro", opera fortemente voluta da Franco Carmelo Greco, compianto docente di Storia del Teatro Moderno e Contemporaneo dell'Università Federico II di Napoli.

Il volume, che uscirà a breve, è stato ultimato grazie al contributo degli allievi più fedeli del Prof. Greco: Andrea Battistini, Monica Brindicci, Francesco Cotticeli, Romeo De Maio, Tonia Fiorino, Giorgio Fulco, Paolo Giovanni Maione, Ettore Massarese, Vincenzo Pacelli, Elena Sala Di Felice, Giuseppina Scognamiglio, Isabella Valente, Antonella Valoroso e Pietro Treccagnoli.

Il Convegno sarà aperto con i saluti delle Autorità Accademiche: il prof. Guido Trombetti, Rettore dell'Ateneo fridericiano, il prof. Giuseppe Cantillo, Presidente del Polo Delle Scienze Umane e Sociali, il prof. Eugenio Mazzarella, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, il prof. Corrado Calenda, Direttore del Dipartimento di Filologia Moderna "Salvatore Battaglia", il prof. Michele Scudiero, Preside della Facoltà di Giurisprudenza e la prof.ssa Renata De Lorenzo, Direttrice del Dipartimento di Discipline Storiche.

Molti degli innumerevoli interventi previsti saranno accompagnati da proiezioni di immagini di elevato valore culturale che meglio illustreranno il rapporto tra drammaturgia e iconografia della santità nel Barocco napoletano. Sempre durante il convegno sarà presentato il progetto di un cd rom che sintetizzerà i risultati della ricerca MUST da cui è nato l'evento.

L'appuntamento è per il 20 e 21 aprile alle ore 9:30 nell'Aula "De Sanctis", presso l'edificio Centrale della Federico II a Corso Umberto I. Il pomeriggio del 20 aprile i lavori del convegno si sposteranno a Caserta, presso la sede arcivescovile di via Duomo. Per altri dettagli e per il programma dell'evento consultare l'allegato. (e.f.)



Per informazioni:
Dpt di Filologia Moderna - Prof.ssa Tonia Fiorino - tel.081.25.35.550

toniafiorino@hotmail.com
rosiacomino@hotmail.com
giucaruso@alice.it
brigaflo@libero.it

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019