1. Salta al contenuto
  2. Menu principale
  3. Menu di sezione
I cookie utilizzati servono al corretto funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie. Informazioni Ok

Versione completa

  • IT
  • EN
Area Riservata Infodisabili Solo testo Versione completa

Università degli Studi di Napoli Federico II

l'ateneo per

  • Studenti
  • Docenti
  • Personale
  • Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • F2Magazine
  • International
  • MyFedericoII
Digita il testo da cercare e seleziona nel sito o in rubrica telefonica

Italia e mondo

  • Home
  • F2Magazine
  • Italia e mondo
  • Condividi
  • Stampa

Ancora menu di sezione

  • In Ateneo
  • Opportunità
  • Città e dintorni
  • Italia e mondo
  • F2 Cultura
  • F2 Radio Lab
  • Buon compleanno F2
  • Unina Video
  • Archivio News

Italia e mondo

  • Al polo Nord per studiare lo scioglimento del permafrost

    Spedizione scientifica di un team di ricercatori federiciano

  • La prima immagine dei campi magnetici ai confini di un buco nero

    La federiciana Mariafelicia De Laurentis nel team

  • Imperial Barrel Award. Primo posto per la Federico II

    Un team di studenti della Laurea Magistrale in Geologia vince la semifinale europea

  • Meduse, cibo sostenibile del futuro?

    Le prime ricette 'stellate' in stile occidentale in un libro

  • Un'antenna lunare per misurare le vibrazioni del cosmo

    Il progetto LGWA coordinato dal GSSI Gran Sasso Science Institute

  • 'Painting is back. Anni Ottanta, la pittura in Italia'

    In mostra dal dal 2 giugno al 3 ottobre 2021

  • Il Bel Paese è la nazione più corrotta d'Europa

    Dati dell'Ong 'Transparency International'. L'Italia è all'ultimo posto

  • Una petizione per la protezione e la gestione sostenibile del suolo

    L'idea parte dal Centro Interdipartimentale Crisp dell'Ateneo Federico II

  • INGV e INFN con l'Università di Tokyo per studiare i vulcani

    All'incontro scientifico italo-giapponese firmata l'intesa tra le tre istituzioni

  • Matera, capitale Europea della Cultura 2019

    Superate in finale Ravenna, Cagliari, Lecce, Perugia e Siena

Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it

Amministrazione Trasparente

  • Disposizioni generali
  • Organizzazione
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
  • Bilanci
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Controlli e rilievi sull'Amministrazione
  • Servizi erogati
  • Altri contenuti

Amministrazione trasparente

  • Performance
  • Enti controllati
  • Bandi di concorso
  • Attività e procedimenti
  • Bandi di gara e contratti
  • Provvedimenti
  • Beni immobili e gestione patrimonio
  • Pagamenti dell'amministrazione
  • Opere pubbliche
  • Atti di notifica

Contatti

  • PEC ateneo@pec.unina.it
  • Segreterie studenti
  • Indirizzi email e PEC istituzionali
  • Servizio UNINAPEC
  • URP
  • Organigramma
  • Rubrica
  • Sedi
  • Centro Congressi
  • Albo ufficiale
  • Accesso civico - FOIA

Aiuto

  • Area riservata
  • Guida al portale
  • Mappa del portale
  • Accessibilità
  • Elenco Siti tematici
  • Informativa sui cookie
  • Modulistica
  • Privacy - Data breach
Università degli Studi di Napoli Federico II - Corso Umberto I 40 - 80138 Napoli - Centralino +39 081 2531111 contactcenter@unina.it - C.F. 00876220633 - IBAN IT19D0306903496100000046046 PEC ateneo@pec.unina.it
Progetto "e-Government per l’e-Community" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea.
Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion