In Ateneo
-
Maggio dei Monumenti al Centro Musei Federico II
Sale museali e pietre storiche. Sabato 14 e sabato 28 maggio
-
Si inaugura Museo Civico di Procida "Sebastiano Tusa"
Lunedì 16 maggio 2022 alle 10 a Terra Murata
-
'Medico per un giorno'
Lunedì 16 maggio dalle 9 alle 11 presso il Liceo Statale Gian Battista Vico
-
Conference on "Macroeconomics in a Post Pandemic World"
Il 15 e il 16 maggio 2022 presso l'Albergo della Regina Isabella a Ischia
-
COVID-19 asintomatico, scoperti i fattori genetici
Uno studio dei ricercatori del CEINGE analizzando campioni di DNA di 800 individui
-
Progetto "Good Practice" 2021/2022
Indagine sul Benessere Organizzativo del Personale tecnico-amministrativo e dirigente
-
'Un Mondo di Bufale'
Maggio. Rubrica scientifica a cura del Dipartimento di Veterinaria
-
"Il futuro presente e il futuro passato"
Il 19 maggio, evento conclusivo dell'VIII rassegna del CLA per le scuole
-
Ecco il buco nero al centro della nostra galassia
Nel team Mariafelicia De Laurentis, docente di astrofisica federiciana
-
Prima rassegna interamente dedicata al cinema catalano d'autore
Tra i promotori, il CLA - Centro Linguistico d'Ateneo della Federico II
-
Summer School on Labour Migration in the European Union (EULab)
Call for Application e Call for Insight chiuderanno il 20 maggio 2022
-
"I disturbi dello spettro autistico: modelli di intervento"
Master di I livello. Domande entro il 13 giugno 2022
-
"Città di Dio, città degli uomini", la mostra a Palazzo Gravina
Si inaugura il 13 maggio, alle 15, nell'Aula 10 "Mario Gioffredo" di Palazzo Gravina
-
Ma Dante ha davvero ''scritto'' la Commedia?
Lectio magistralis di Attilio Bartoli Langeli giovedì 19 maggio in aula Piovani
-
"NAPOLI IN SCENA"
Documenti e immagini dalle raccolte della Biblioteca Nazionale di Napoli il 17 maggio
-
Proporsi con successo nel mondo del lavoro. Comunicazione e self-marketing
L'8 giugno. Primo seminario di orientamento nell’ambito del Progetto Tirocini 2022_23
-
Due federiciani vincitori del premio ETIC 2022
Stefano Marrone, ricercatore e Franca Rocco di Torrepadula, dottoranda del DIETI
-
#NonCiFermaNessuno Italia Talk 2022
Appuntamento il 18 maggio alle 10, presso il complesso dei Santi Marcellino e Festo
-
Al via la terza edizione della Aerotech Academy
Il bando scade il 6 giugno 2022
-
"Oltre il limite: l'astronomia nell'era dell'intelligenza artificiale"
Pubblicato il libro di Antonio D'Isanto, studente del Corso di Laurea in Data Science
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it