‘Pianeta Mare Film Festival'

Dal 4 all'8 ottobre 2023, parte la seconda edizione di ‘Pianeta Mare Film Festival' Festival itinerante, da Napoli, a Roma, Milano e Bruxelles.
Al Museo Darwin-Dohrn mattinate per scuole 4-6 ottobre, film e corti in concorso e fuori concorso, eventi speciali e giornata finale con premiazioni 4-8 ottobre, a Fondazione IDIS - Città della Scienza mattinate scuole 5-6 ottobre, al Cinema Academy Astra dell'Università di Napoli Federico II, proiezioni concorso e altre sezioni pomeriggio-sera 5-7 ottobre.
Un festival cinematografico dedicato al mare, agli oceani e all'ambiente che porta a Napoli film e cortometraggi per sensibilizzare il pubblico sul rapporto tra uomo e natura, con opere in anteprima nazionale o campana. Parte saliente del festival è la sezione dedicata alle scuole con una selezione di cortometraggi internazionali riservata agli studenti e alle studentesse.
Accanto a ciò poi le proiezioni del concorso, la retrospettiva "La natura si ribella" con i Monster Movies, la sezione "Panorama oltremare" dedicata a giovani autori italiani, il workshop under 30 per realizzare cortometraggi con smartphone, altri eventi speciali fuori concorso, alla presenza di filmmaker, professionisti del cinema, scienziati, ricercatori e attivisti.
"Il mare è vita ma anche cultura, una cultura che ha generato un umanesimo che caratterizza le comunità che vivono a diretto contatto con le acque. In una città come Napoli il rapporto tra il mare e una delle più antiche Università del mondo esprime tutto il suo potenziale, tra scienza, ricerca, storia, didattica, divulgazione, interventi sui territori, lavoro e opportunità per i nostri giovani, tutela ambientale, etica della sostenibilità e altro ancora. Ecco perché l'Ateneo Federiciano sostiene il Film Festival Pianeta Mare sin dalla prima edizione, un'iniziativa che unisce uno scopo educational con il recupero della nostra identità di specie animale "sorta" dalle acque all'inizio del nostro percorso evolutivo" – interviene Matteo Lorito, rettore dell'Università di Napoli Federico II.
Anna Masecchia, docente presso l'Ateneo federiciano, è componente del Comitato artistico del Pianeta Mare Film Festival mentre la direzione Giuria Giovani è curata da Gina Annunziata, coordinatrice corso di cinema Accademia Belle Arti di Napoli. In Giuria Giovani 20 giovanissime registe e studenti di cinema e di altre facoltà di studi da tutta l'Italia.
Domenica 8 ottobre alle 20 è in programam la proiezione dei corti del Laboratorio Creativo "Super Short Mobile Film" del Pianeta Mare Film Festival di Napoli con la partecipazione di studentesse e studenti dell'Università di Napoli Federico II. I cinque super corti da 1-2 minuti sono stati autoprodotti e realizzati all'interno dell'workshop diretto dal 26enne regista Valerio Ferrara – premio miglior corto alla "La Cinef" del Festival de Cannes 2022 e finalista ai David Di Donatello 2023 – con docenti per il montaggio Daria De Pascale e Diego Bellante - che si terrà con studenti under 30, durante i giorni del Film Festival, dal 4 all'8 ottobre 2023.
Prenotazione obbligatoria per mattinate per gruppi e scolaresche, con posti liberi fino a esaurimento
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019