I VIdeo
-
Norme europee in materia di concorrenza nell'ambito di #eu60
Convegno organizzato dalla Federico II e l'Università Cattolica Portoghese
-
10 anni di ERC
Presentati alcuni progetti che hanno ricevuto i finanziamenti
-
'L'italiano per stranieri, una nuova emergenza linguistica'
Presentato il volume 'Scuola di formazione d'italiano L2/LS: competenze d'uso e integ
-
Luca Persico, 'O Zulù, a Caffè e Repubblica
Il format di Radio Lab F2 nato in collaborazione con la redazione de La Repubblica Na
-
Actions for Autism - Autism Day 2017
Manifestazione promossa da Autism Aid Onlus
-
Costituzione Federalismo Secessione. Un itinerario
Il libro di Gennaro Ferraiuolo, docente di Diritto costituzionale della Federico II
-
Alberto Crespi a Cinema Mon Amour
Incontro con gli studenti del corso di laurea in "Discipline della Musica e dello Spe
-
Roma e il Mediterraneo. Storia, diritto, letteratura e società
Convegno svoltosi nell'ambito delle attività del Centro Interdipartimentale V. Arangi
-
La koinè della medicina
Il nuovo progetto editoriale della Scuola di Formazione in Management Sanitario
-
Nuovo appuntamento con 'Il Canto della Sirena'
Un aspetto inedito della produzione di Lorenzo Valla: il poema Novencarmen
-
Adeguamento strutturale Presidio Ospedale Frullone Polo didattico Integrato
Il progetto vede la sinergia tra l'Università Federico II e l'Asl Napoli1 Regione Cam
-
Schemata and Arguments
Convegno che si è aggiudicato il finanziamento della Deutsche Forschungsgemeinschaft
-
Scrittori e cinema muto
Seminario tenuto da Patricia Bianchi nell'ambito del Master in "Drammaturgia e cinema
-
James Rushbrooke, 'Drammaturgia e Vita'
Il drammaturgo europeo James Rushbrooke si confronta con gli studenti
-
Superconduttività, opportunità di sviluppo e di trasferimento tecnologico
Prospettive di investimento della Columbus Superconductors e collaborazione con la Fe
-
Incontro con Ruggero Cappuccio
Uno dei massimi drammaturghi europei contemporanei si confronta con gli studenti
-
I giovani camorristi e la città
Un seminario a più voci che ha visto protagonisti studiosi e operatori delle istituzi
-
Formazione in medicina: dall'Accademia alla corsia
Progetto pilota di formazione e orientamento
-
Riparte il Laboratorio di Economia e Management delle Imprese Criminali
L'obiettivo dell'iniziativa è quello di alimentare la cultura della legalità
-
Paolo Fedeli interpreta 'Si licet exemplis in parvo grandibus uti'
La lettura apre il ciclo 'Ovidio e la cultura occidentale. Metamorfosi'
-
XII edizione del Festival dell'Eccellenza al Femminile
L'iniziativa è una kermesse di carattere multi-disciplinare "al femminile"
-
'Il parlare armonico di Dante: dalle rime alla commedia
Secondo appuntamento con 'Scrivere e leggere poesie"
-
Il Coordinamento Napoletano Donne nella Scienza festeggia i 10 anni di attività
"Per una rete mediterranea delle ricercatrici" il tema della giornata.
-
Conclusione dell'evento Grazie Darwin
Valorizzazione e diffusione dei reperti di diverse culture lontane
-
Il Sabato delle Idee, 'Il vino nell'arte, nella scienza e nell'economia'
Le sue eclinazioni storiche, artistiche, antropologiche, filosofiche, economiche e sc
-
Art & Science across Italy
Progetto di alternanza scuola-lavoro organizzato del network CREATIONS di Horizon 202
-
La Federico II al QS Grad Tour Top Universities a Napoli
400 candidati, 30 scuole provenienti dall'Europa, Asia, America e Italia
-
Il Sabato delle Idee, 'Tre scenari per la crisi'
Confronto sul quadro politico italiano e possibili scenari futuri
-
Valerio Caprara ospite d'eccezione a Cinema Mon Amou
Riparte all'Academy Astra la rassegna cinematografica
-
Il Vulcanismo Esplosivo
Presentato il volume di Lucio Lirer
-
Unistem Day 2017
Più di 700 gli studenti giunti da 14 scuole campane alla Federico II
-
'Scienza, fintascienza e fantascienza'
-
Presentata la Guida Società Geologica Italiana "Campania e Molise"
Una guida geologica scritta da specialisti ma destinata ai cittadini
-
Gli studenti progettano l'organizzazione esponenziale
Il digitale e le nuove tecnologie
-
Riparte 'Cinema, Città e modernità'
Percorsi nella storia del cinema dedicati agli studenti delle scuole superiori
-
Scrivere e leggere poesia
Inaugurato il ciclo di seminari
-
Sembra facile
Ospite del primo incontro Stefano Carrai che spiega Umberto Saba.
-
Tipologie di detective
Seminario tenuto da Matteo Palumbo
-
Ludopatia, i dati sulla dipendenza dei giovani
Analizzate le modalità di gioco e il legame con l'internet addiction.
-
Gioco e psicologia, la dipendenza ne 'Il giocatore' di Dostoevskij
Ludopatia in primo piano, la sua diffusione tra i ragazzi e la necessità di assistenz
-
"Linee guida per la classificazione del rischio sismico"
Il documento è stato presentato oggi per la prima volta a Napoli, al Polo Universitar
-
'Ridere fa bene alla salute', Alessandro Siani alla Federico II
Continuano gli appuntamenti con #NONSOLOMEDICINA
-
Presentato il progetto "Fencing for Change"
Esercito, università, sport e scuola insieme per i giovani
-
Management e coordinamento dei servizi sanitari e sociosanitari
Tavola rotonda "Il diritto alla salute: prospettive filosofiche, etiche, giuridiche"
-
Digital Humanities
Tre le lezioni di Digital Humanities proposte dal programma F2 Cultura
-
Portale di servizio. Tra scuola e università
Gli studenti hanno presentato il progetto di traduzione in tedesco del portale unina
-
Mario Martone incontra gli studenti federiciani
Il regista protagonista dell'incontro "Attraverso Eduardo"
-
Master di II livello in "Drammaturgia e Cinematografia" Federico II
La lezione di Matteo Palumbo inaugura la nuova edizione
-
Lo Sport in Accademia, Mario Sconcerti alla Federico II
Il giornalista e scrittore risponde alle domande degli studenti
-
Marina Confalone: 'La relazione accademica' di Kafka
L'interpretazione dell'attrice incanta la platea studentesca