RT-score, l'algoritmo per valutare le performance accademiche universitarie
La rivista scientifica Scientometrics ha pubblicato uno studio che sviluppa un algoritmo innovativo, l'"RT-score", destinato a definire i criteri di valutazione e classificazione del personale universitario e dei partecipanti a competizioni scientifiche. Questo strumento affronta le sfide critiche nella valutazione delle prestazioni accademiche di ricerca e insegnamento, offrendo un'alternativa olistica, matematicamente solida e trasparente a metodi e algoritmi improvvisati che potrebbero presentare diverse criticità.
Basandosi ed estendendo il riconosciuto "C-score", utilizzato per la lista "Stanford/Elsevier World Top 2% Most Influential Scientists" celebrata nel mondo ogni anno per elencare gli studiosi con i più alti indici bibliometrici, inclusi quelli federiciani, l'RT-score integra diversi indicatori bibliometrici, tra cui produttività, impatto e contributo individuale nelle pubblicazioni, considerando tutto il curriculum di un accademico ma anche con un'attenzione ai lavori più recenti e a quelli più influenti. Inoltre, l'algoritmo tiene conto in modo bilanciato delle variazioni tra discipline scientifiche, integrando anche misure dell'esperienza di insegnamento, finanziamenmti e di altre attività accademiche.
L'RT-score si allinea con le principali raccomandazioni della "Declaration on Research Assessment" (DORA), della "Coalition for Advancing Research Assessment" (CoARA) e del "Leiden Manifesto for Research Metrics" (LMRM), fissando un nuovo standard di equità e precisione nella valutazione del merito scientifico in accordo con gli statuti e i codici etici delle università.
Citazione: Scafetta, N. Measuring scholarly performance using comprehensive standardized research-teaching (RT) score. Scientometrics (2025). https://doi.org/10.1007/s11192-025-05317-y
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019