Premio Comuni Ricicloni Campania 2015

Immagine relativa al contenuto Premio Comuni Ricicloni Campania 2015

Presentata la XI edizione del Premio Comuni Ricicloni Campania 2015 di Legambiente il riconoscimento ai Comuni per la migliore qualità di raccolta differenziata.

Sono definiti comuni ricicloni 2015 tutte quelle amministrazioni che hanno raggiunto la percentuale del 65%, come richiesto dalla normativa vigente.

Nella regione ‘felix' lo scettro va condiviso nelle prime tre posizioni all'interno di una zona ricca di storia e risorse come il Sannio. Airola, comune beneventano di oltre 5mila abitanti, con il 87% di raccolta differenziata e 90,03 indice IPAC, è il "Comune Riciclone Campano" 2015. Al posto d'onore Ginestra degli Schiavoni, provincia di Bevenento con l'87,85% di raccolta differenziata e 88,49 di indice IPAC; medaglia di bronzo per un altro comune beneventano Montesarchio con il 81,06% RD e 86,74 di indice IPAC.

L'indice IPAC è l'Indice di prestazione ambientale del comune che stabilisce la graduatoria finale.

I comuni che nell'edizione 2015 hanno inviato i dati sono 430 su 550 (pari al 78% del totale e che rappresentano circa 4 milioni e mezzo di abitanti) da cui è stata calcolata la percentuale regionale di raccolta differenziata che si assesta sul 55%

Su scala provinciale miglior performance della Provincia di Benevento con il 70,57% di raccolta differenziata, seguita dalla Provincia di Salerno con 58,42% di RD, terza la Provincia di Avellino con il 56,54% di RD a seguire la Provincia di Napoli con il 53,81% e la Provincia di Caserta con il 50,69%. In Campania sono 166 i comuni che hanno raggiunto la percentuale del 65% come previsto dalla legge, con un incremento del 16% rispetto lo scorso anno ( erano 143).

Ecologia, mondo verde e prevenzione del territorio: ecco che i risultati stanno uscendo fuori, ma c'è ancora molto da fare.  (Chiara Crispino)

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019