'La Sinfonia delle Civiltà' - Fan Zheng a Roma

Collaborazione, scambio, input positivi di influssi diversi di civiltà profondamente lontane, in apparenza.
Quest'anno si celebra il 45° anniversario dell'avvio delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica Popolare Cinese e l'Italia; gli scambi tra i due Paesi sono però in atto da millenni: la Via della Seta, che metteva in relazione la Dinastia Han e l'Impero Romano, i viaggi di Marco Polo (1254-13254) e i dialoghi di Matteo Ricci (1552-1610) con la civiltà cinese hanno contribuito a creare una relazione unica tra due superpotenze culturali.
A dar lustro, una sorte di omaggio a questo anniversario, ci ha pensato un artista cinese, un pittore nonché scrittore e poeta, Fan Zheng.
La mostra di Fan Zeng "La sinfonia delle civiltà" si svolgerà presso il Complesso del Vittoriano a Roma dal 30 giugno al 27 settembre 2015, curata da Louis Godart, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana e intenderà illustrare la mutua comprensione cino-italiana nel corso del tempo.
L'organizzazione generale è di Comunicare Organizzando, azienda leader nell'organizzazione di mostre ed eventi culturali a livello nazionale e internazionale. Ha realizzato nei suoi diciotto anni di attività, oltre 500 mostre in numerosi sedi italiane ed estere, in collaborazione con le maggiori istituzioni di riferimento.
"La sinfonia delle civiltà" è una mostra sul dialogo tra le culture, ma presenta anche la musica armoniosa dello Yin e dello Yan, del vuoto e del pieno, della Terra e del Cielo.
Una simmetria ossimorica di forze in campo, un inebriante impeto di colori e di intensità pittorica che lascerà di stucco lo spettatore. (Chiara Crispino)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019