‘Quale giornalismo a tutela di libertà e democrazia dell'informazione?
L'8 agosto 2025 scadono i termini per attuare anche in Italia il regolamento europeo EMFA – European Media Freedom Act. Ma il nostro paese è in ritardo. L'Europa ha varato questo regolamento per scongiurare la dipendenza dei media di servizio pubblico dai governi, dai poteri economici e dalle lobbies.
‘Quale giornalismo a tutela di libertà e democrazia dell'informazione? L'European Media Freedom Act a garanzia dell'autonomia e dell'indipendenza dei media di servizio pubblico' è il titolo dell'incontro in programma giovedì 3 luglio 2025 dalle 10 alle 13 in aula Pessina dell'Università degli Studi di Napoli Federico I, a Corso Umberto I, 40. Un corso di formazione ma anche un confronto sul tema della libertà di stampa e sull'autonomia del servizio pubblico, in cui esperti e giornalisti parleranno anche dell'attuazione di EMFA in uno scenario internazionale complesso e condizionato da equilibri geopolitici instabili.
Dopo gli interventi introduttivi di Matteo Lorito - Rettore dell'Università Federico II, Carla Masi Doria - Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Federico II, Ottavio Lucarelli - Presidente OdG Campania, e Daniele Macheda - Segretario USIGRAI, interverranno Elda Brogi - Vicedirettrice del Centre for Media Pluralism and Media Freedom presso l'Istituto Universitario Europeo di Firenze, Giacomo Mazzone - Esperto del Consiglio d'Europa per la libertà dei media e Segretario generale Eurovisioni, e Luigi Malferrari - Ricercatore presso il Centro Robert Schuman per Studi Avanzati e membro del servizio giuridico della Commissione Europea. Modera la Giornalista Rai Rossella Romano.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019