Hiroshi Sugimoto in mostra a Modena

Uno dei più grandi fotografi a livello internazionale. Proviene dal Sol Levante e si chiama Hiroshi Sugimoto, tra i più autorevoli e acclamati interpreti della fotografia contemporanea.
Le opere di Sugimoto figurano nelle più importanti collezioni museali internazionali tra cui quelle della Tate Gallery di Londra, del Museum of Contemporary Art di Chicago e del Metropolitan Museum di New York.
Lui sarà la star assoluta della mostra antologica allestita a Fondazione Fotografia di Modena. Negli spazi espositivi del Foro Boario di della cittadina emiliana dall'8 marzo al 7 giugno 2015 ci sarà la mostra dal titolo "Hiroshi Sugimoto. Stop Time", che ripercorrerà l'intera carriera dell'artista e presenta alcune pietre miliari della sua ricerca: dai misteriosi orizzonti marini della serie Seascapes ai celebri Theaters ripresi con lunghissimi tempi d'esposizione; dai Dioramas realizzati nei musei di storia naturale fino alle recenti fotografie ‘out-of-focus' dedicate alle icone dell'architettura modernista.
La mostra sarà curata dal direttore di Fondazione Fotografia Modena, Filippo Maggia e sarà caratterizzata da alcuni famosi portraits di personaggi storici in cera e lavori inediti per l'Italia.
L'esposizione darà conto, inoltre, di un altro ambito in cui Sugimoto è molto attivo, la produzione di libri fotografici, testimoniata da ben 52 volumi raccolti per la prima volta insieme in un'unica sede.
La preponderanza del lavoro di Sugimoto è data dalla sua ricerca rivolta a indagare le tracce della storia nel nostro presente, ritraendo soggetti che ricreano momenti del passato o luoghi lontani. Ogni suo progetto ha origine da una riflessione filosofica profonda su un determinato tema e spesso si protrae anche nell'immediato futuro. (Chiara Crispino)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019