Complesso del Vittoriano di Roma: in mostra Giorgio Morandi

Roma accoglie l'opera di Giorgio Morandi, pittore e incisore italiano. Fu uno dei protagonisti della pittura italiana del Novecento ed è considerato tra i maggiori incisori mondiali del secolo.
"Giorgio Morandi 1890-1964", al Complesso del Vittoriano di Roma è il titolo della mostra che sarà visitabile fino al 21 giugno 2015 che documenta la vicenda artistica del pittore bolognese attraverso opere di grande rilevanza che provengono da importanti istituzioni pubbliche e da prestigiose collezioni private, inclusi alcuni capolavori meno noti al grande pubblico.
La rassegna, distribuita in un ordine cronologico e tematico, intende ripercorrere l'intero cammino compiuto da Morandi e include opere espresse con differenti tecniche: pittura, incisione, acquerello e disegno.
Grazie ai prestiti delle opere da importanti musei tra cui il Museo Morandi della sua città natale, collezioni private e musei come il Centre Pompidou di Parigi, i Musei Vaticani, la Galleria degli Uffizi di Firenze, la Pinacoteca di Brera di Milano, o il MART – Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto, l'arte del pittore del '900 si ‘ritrova ad essere esposta' a Roma.
Affidata a Maria Cristina Bandera, direttrice della Fondazione Longhi e specialista di Morandi a cui si devono le ultime grandi mostre internazionali, la rassegna ripercorrerà l'intero cammino dell'artista, attraverso una nutrita selezione di opere. (Chiara Crispino)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019