Matisse alle Scuderie del Quirinale di Roma

Immagine relativa al contenuto Matisse alle Scuderie del Quirinale di Roma

Con la grande mostra ‘Matisse. Arabesque' le Scuderie del Quirinale di Roma presentano circa cento opere tra dipinti, disegni e costumi teatrali riferiti all'intero arco della produzione artistica di Henri Matisse.

Saranno riuniti capolavori provenienti dai più prestigiosi musei americani ed europei, con un contributo particolarmente rilevante del Museo Pushkin di Mosca e dell'Ermitage di San Pietroburgo le cui collezioni matissiane sono tra le più ricche e importanti al mondo.

Dal 4 marzo al 21 giugno 2015 le splendide Scuderie del Quirinale della capitale daranno luce ai capolavori dell'artista francese che riunisce nella sua pittura l'accecante luce mediterranea della Francia e i profumi misteriosi dell'Oriente.

L'arabesco per lui significò gusto decorativo, organizzazione razionale dei piani in uno slancio della pittura fino al limite dell'astrazione. Le opere in mostra 'Ragazza con copricapo persiano (1915-16)', 'Zorah sulla terrazza (1912; Mosca)'; 'Marocchino in verde (1912)'  'Fruttiera ed Edera in fiore (1941)' sono il percorso di Matisse verso il sogno di un arte equilibrata, pura, traquilla.

La mostra è promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Creatività, Promozione Artistica e Turismo, la mostra è organizzata dall'Azienda Speciale Palaexpo in coproduzione con MondoMostre.

Spettacolo per gli occhi i quadri di Matisse, pittore rivoluzionario nella storia del Novecento, autonomo e distinto rispetto alle principali avanguardie storiche, lontano tanto dal rigore prospettico classicista quanto dalla decostruzione formale del cubismo, capace di concepire una nuova idea di spazio ispirandosi a modelli esotici di antica e fiabesca bellezza.

Una pittura caratterizzata da corpi sempre più bidimensionali, un tutt'uno con lo sfondo,  'attratti' dalla fascinazione dell'Oriente attraverso gli occhi occidentali di un uomo-artista come Matisse.
(Chiara Crispino)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019