Occhiali da sole: la loro storia recente ma con radici lontane

Immagine relativa al contenuto Occhiali da sole: la loro storia recente ma con radici lontane

Dalla preistoria al più sofisticato design. Ecco una sorta di ‘time line' della storia degli occhiali da sole, un must glamour per molti, accessorio amato da grandi e piccini.

I primi prototipi di occhiali da sole furono creati dagli Inuit (il popolo dell'Artico tra Stai Uniti, Groenlandia e Canada) per proteggersi dal riflesso della neve e del ghiaccio. Stiamo parlando di montature senza lenti vere e proprie, il legno o ossa animali, nella maggior parte dei casi di tricheco, con una fenditura che consentiva una vista piccola ma senza riverberi esterni.

Il sole sarà anche fonte di luce e di vita, ma gli uomini hanno sempre unito il bisogno di proteggersi dal sole con il piacere di farlo. Ma l'imperativo della moda è dotarsi di un elegante paio di occhiali contro il sole - anche se il sole è già tramontato.

Qualcosa di similare al prototipo degli Inuit la ritroviamo nel periodo dell'Antica Roma, dove l'imperatore romano Nerone era solito usare uno smeraldo per osservare lo spettacolo dei gladiatori, forse per via del colore della pietra, che ha un effetto riposante sulla vista o forse perché, tagliata in maniera particolare, sarebbe risultata utile per correggere la miopia.

In Cina si usavano delle lenti color fumo prodotte con materiale quarzo già verso il 1200, specialmente nella aule di giustizia, per consentire ai giudici di nascondere gli occhi e sembrare neutrali prima di emettere la sentenza.

Solamente nel 1900, però, vennero realizzate le lenti per filtrale la luce solare e abbattere i raggi fastidiosi all'occhio umano donando una buona visibilità anche in momenti di forte illuminazione ambientale. Il luogotenente americano John A. Macready riportò un danno alla vista dopo un volo in mongolfiera e chiese alla Bausch & Lomb (oggi Ray Ban) di creare un modello di lenti che proteggessero la vista dei piloti, ma è solamente nel 1929 che Sam Foster fonda la prima azienda che produce occhiali da sole, riscuotendo un grande successo a livello mondiale. (Chiara Crispino)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019