Seminario con Jairo Restrepo Rivera a Scienze Sociali

Immagine relativa al contenuto Seminario con Jairo Restrepo Rivera a Scienze Sociali

Mercoledì 4 febbraio 2015 a partire dalle 10.30, il Contamination Lab Napoli promuove il seminario 'MAS HUMUS - PIU' HUMUS: Crisi Innovazione e Sostenibilità', un incontro dedicato all'innovazione rurale e alla sostenibilità ambientale, con la partecipazione straordinaria del maestro dell'Agricoltura Organica Rigenerativa Jairo Restrepo Rivera.

La crisi dei vecchi modelli socio-economici e le nuove forme di produzione del valore possono rappresentare oggi l'humus di riferimento per un'innovazione sostenibile e nuovi approcci del fare impresa. La parola 'humus' ha infatti la stessa radice del termine' umano': l'humus è l'ultimo prodotto del processo di decomposizione della materia organica, che è alla base della vita. L'humus è anche il complesso di fattori culturali, sociali, antropologici e spirituali da cui l'innovazione può trarre origine.

Se ne discuterà con Jairo Restrepo Rivera, agronomo e microbiologo colombiano, tra i fondatori dell'agricoltura organica rigenerativa che nasce come alternativa all'agricoltura industriale in America Latina e si basa sulle pratiche usate nell'agricoltura biologica e biodinamica e nella permacultura, che tiene conto delle esigenze e delle risorse del terreno in cui si applica.

Il seminario sarà introdotto e moderato da Alex Giordano, esperto di Social Innovation, con i saluti di Lello Savonardo, coordinatore scientifico del Contamination Lab Napoli.

L'incontro, aperto a tutti, si terrà nell'Aula S2, che ospita il Contamination Lab Napoli, presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università Federico II di Napoli, vico Monte della Pietà, 1 - 80138 Napoli.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019