"100 Anni di Chirurgia: dalle Origini alla Robotica"
Dal 28 al 30 maggio 2025, presso il Centro Congressi Federico II di Napoli, in via Partenope 36, si terranno le Celebrazioni per il Centenario dalla Fondazione della Società Napoletana di Chirurgia.
Si tratta di un momento culturale in cui verranno trattati temi scientifici di grande attualità, dalle innovazioni tecnologiche, al Registro Tumori della Regione Campania nonché della migrazione sanitaria, tema scottante.
Il Convegno vedrà coinvolte circa dieci Società Medico Chirurgiche Nazionali, tra le quali la SIC, ACOI, SIRM, SIOM, SIUEC, SICE, SIED, e il Collegio degli Storici della Chirurgia e quello dei Professori Emeriti che prenderanno parte all'evento con riunioni di alto profilo scientifico.
Quattro Corsi di formazione precongressuali ed oltre dieci Sessioni scientifiche vedranno coinvolti in una discussione corale Chirurghi, Oncologi, Gastroenterologi ed altri Specialisti di esperienza insieme ai Giovani ai quali è stato dato ampio spazio. La formazione, infatti, e la Legge Gelli, alla luce dei decreti attuativi, saranno Simposi di notevole interesse.
Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ed il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi prenderanno parte alla Inaugurazione. Sono previsti inoltre circa 400 relatori che discuteranno di Patologia gastrointestinale e dei parenchimi, Oncologia, Chirurgia delle Ghiandole Endocrine e della Obesità, Chirurgia Vascolare, Robotica, Chirurgia della parete addominale e colorettale. Ci sarà la consegna del Premio Trojaniello che nobilita da anni la nostra Società Regionale ed ulteriori premi per Video di Chirurgia "Under 40". E' previsto ancora un Corso di Formazione Professionale per Infermieri Strumentisti di Camera Operatoria.
L'evento è stato accreditato nell'elenco delle celebrazioni-festeggiamenti per i 2.500 anni della città di Napoli.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019