Le idee Aumentate, seminario regionale della Rete di Avanguardie Educative

Immagine relativa al contenuto Le idee Aumentate, seminario regionale della Rete di Avanguardie Educative

Si è svolto presso il Polo Scampia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II il Seminario Regionale della Rete di Avanguardie Educative dal titolo "Le idee Aumentate", promosso dall'ISIS Europa di Pomigliano d'Arco in collaborazione con la PharmaTech Academy.

L'iniziativa ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra mondo della scuola, università e ricerca, nell'ottica della diffusione di buone pratiche didattiche e innovazione educativa. La giornata si è aperta con i saluti istituzionali della Dirigente Scolastica dell'ISIS Europa, professoressa Angela Comparone, promotrice di un modello scolastico fondato su inclusione, sperimentazione e tecnologie educative avanzate.

Hanno portato il loro contributo il professore Bruno Catalanotti, Direttore della PharmaTech Academy, e il professore Marco Biondi del Dipartimento di Farmacia dell'Università Federico II, con un intervento dedicato alla didattica innovativa nel contesto universitario.

La giornata si è realizzata grazie anche al sostegno della professoressa Angela Zampella, Prorettrice dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.

L'ISIS Europa - recentemente riconosciuto tra le Top 10 Scuole più innovative al mondo da T4 Education - ha raccontato il proprio percorso di trasformazione e crescita, presentando esperienze nazionali e internazionali, come il Project Zero selezionato da INDIRE e dall'University School for Education di Boston e le iniziative del programma Erasmus+.

La mattinata si è arricchita con il contributo video dell'Assessore regionale Lucia Fortini e con gli interventi del dottor Simone Consegnati, Ricercatore INDIRE, e della professoressa Franca Burzigotti, Ambassador INDIRE, che hanno illustrato il valore e l'impatto dei progetti promossi dalle Avanguardie Educative.

Il programma si è concluso con una sessione laboratoriale articolata in tre workshop a cura dei docenti dell'ISIS Europa, che hanno presentato pratiche innovative su temi 

La seconda parte dell'incontro si è articolata in una sessione laboratoriale con tre workshop in parallelo condotti dai docenti dell'ISIS Europa, che hanno presentato pratiche innovative per l'insegnamento: MLTV – Laboratori del sapere: Visivamente, a cura di Nunzio Barone, Angelo De Falco, Josephine Iannone, Imperatrice Natale, Anita Pascale, Jacopo Varchetta; Contenuti Didattici Digitali / ICT Lab, a cura di Roberto Castaldo, Angelo Giordano, Filomena Velleca; Service Learning / Debate, a cura di Antonio Della Pietra, Maria Consiglia Petroli, Angela Serpe, Italia Terracciano.

I lavori sono stati coordinati dalla professoressa Gaia De Nicola, docente dell'ISIS Europa.

Partecipano alla giornata anche alcune studenti degli indirizzi Turistico e Grafica e Comunicazione coordinati dalla professoressa Raffaella Porzio e professore Giancarlo Cafarelli

L'Isis Europa è Scuola Polo Regionale per Avanguardie Educative e si conferma una scuola-laboratorio, capace di costruire ponti tra tradizione e futuro, competenze e cittadinanza, ricerca e passione educativa.

I lavori sono proseguiti il 13 maggio, presso l'Isis Europa della Sede di Casalnuovo per visiting e osservazione di pratiche educative direttamente sul campo.

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019