Al Trianon Viviani, prosegue l'omaggio a Nino Taranto
Giovedì 15 maggio 2025, alle 18, il teatro di Forcella ospita la presentazione di "Una vita per Napoli", l'autobiografia dell'Artista curata da Diego Nuzzo, con la prefazione di Maurizio de Giovanni e pubblicata da Homo scrivens nel 2019.
Dalla nascita nel popolare quartiere di Forcella alla sua ultima volta sulle tavole del palcoscenico: la vita di questo protagonista del teatro, della rivista, del cinema e della televisione italiana è narrata dalla sua stessa voce in una testimonianza di straordinario valore, ricca di aneddoti gustosi e di notizie inedite.
Oltre sessant'anni di carriera che raccontano con eleganza e delicatezza, dagli anni '20 agli anni '80, il costume, le abitudini, i gusti e le passioni degli italiani.
Alla presentazione del libro intervengono il direttore artistico Marisa Laurito, gli artisti Tommaso Bianco, Ciro Capano, Massimo Masiello e Alessia Moio, il critico teatrale Giuseppe Giorgio, con Luca Mennella al pianoforte. L'incontro è a ingresso libero.
Fino a domenica 18 maggio, completa l'omaggio a Taranto del Trianon Viviani l'allestimento della mostra "Nato a Forcella, professione attore", un percorso iconografico curato dal critico Giulio Baffi, con l'allestimento e il concept di Pino Miraglia e la ricerca di Angioletta Delli Paoli.
Il progetto grafico è di camerachiaraimage, l'impaginazione di Mauro Lastrucci e Gianluca Buonamassa, le elaborazioni digitali di Daniela Lombardo. Il video è a cura di Mario Franco, il montaggio video di Davide Franco e la realizzazione delle postazioni audio di Enrico de Capoa.
La mostra è visitabile a ingresso libero.
L'ultimo week end di programmazione propone una sequenza di tre concerti di vario genere, tutti programmati alle 21.
Venerdì 16 maggio, sul palco di Forcella ritornano Viviana Cangiano e Serena Pisa, ovvero le EbbbaneSis. Le due voci simbiotiche artisticamente e sul piano dell'amicizia presentano le loro reinterpretazione di classici napoletani e di brani internazionali.
Quindi, sabato 17 maggio, Danilo Rea presenta "Improvvisazioni piano solo", un concerto nel quale il pianista improvvisa svariando dai capisaldi del jazz, passando per le canzoni italiane, fino alle arie d'opera.
Gran finale, domenica 18 maggio, con l'attesissimo concerto di Toquinho che ha scelto il Trianon Viviani per aprire il suo tour "60 anni di carriera". Ospite speciale del cantautore brasiliano, considerato l'anima della bossa nova, Camilla Faustino, una delle maggiori voci della nuova Música popular brasileira.
I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, oppure online su AzzurroService.net. Ai residenti di Forcella e della Seconda e Quarta municipalità è riservata la particolare promozione del biglietto al costo agevolato di 5 euro.
Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica e i giorni festivi, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019