"Fiamme d'arte: un itinerario tra sacro e profano"
Proseguono le celebrazioni a cura dell'Ateneo federiciano per il Maggio dei Monumenti 2025, l'iniziativa promossa dal Comune di Napoli, che ha visto coinvolta la comunità federiciana in un viaggio che esplora il ruolo del "fuoco" nella storia, nell'arte, nella scienza e nella cultura napoletana, realizzato, con il supporto di F2 Cultura.
"Fiamme d'arte: un itinerario tra sacro e profano" è il percorso a cura del Dipartimento di Architettura – DiArc che prevede visite guidate tematiche per esplorare il legame tra il fuoco e la storia della città, attraverso architetture, opere d'arte, miti e tradizioni. Quattro appuntamenti: dopo l'incontro del 10 maggio con ‘Fuoco nell'arte' a Palazzo Gravina, si prosegue il 17 maggio alle 10.00 con ‘Fuoco in città' a Palazzo Latilla, il 24 maggio alle 10.00 ‘Fuoco industriale' nell'area Italsider a Coroglio e, il 31 maggio alle 10.00, ‘Fuoco nella cultura' nella chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio.
Per partecipare occorre prenotarsi compilando i form dei singoli eventi. Per l'appuntamento del 17 maggio è possibile registrarsi entro le 12 del 16 maggio al link.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019