UNITAFRICA

Immagine relativa al contenuto UNITAFRICA

Il 15 ed il 16 maggio 2025 ad Addis Abeba, presso l'Istituto Italiano di Cultura e con il supporto dell'Ambasciata d'Italia in Etiopia, avrà luogo il primo meeting in presenza del progetto UNITAFRICA, l'iniziativa di cooperazione accademica nata dal partenariato tra 21 atenei italiani e dall'Alleanza con 78 università africane, nell'ambito dei progetti PNRR-TNE (Iniziative di Educazione Transnazionale).

Scopo del progetto UNITAFRICA, coordinato dall'Università di Brescia, è quello di consolidare esperienze di cooperazione accademica in ambito didattico, attraverso l'individuazione di Best Practices in materia di Education tramite il ricorso a metodi innovativi di insegnamento. A tale fine, in aggiunta al sito web già attivo (www.unitafrica.it), verrà realizzata una piattaforma per la didattica multidisciplinare a cui avranno accesso gli studenti ed il personale docente delle 99 università partecipanti.

L'accesso all'istruzione secondaria di alto livello rappresenta l'intento fondamentale di questo progetto di cooperazione accademica che, forte dell'esperienza ventennale del CUCS, Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo, si propone di realizzarlo senza discriminazioni di genere e in modo equo e sostenibile, conformemente agli standard stabiliti nei principali strumenti giuridici internazionali (Agenda 2030 e Agenda 2063).

Tra le numerose attività del progetto, che hanno già visto la riunione di apertura tra le università aderenti nell'incontro di febbraio scorso, la costituzione dell'UNITAFRICA Alliance e l'avvio dei webinar tematici, il consiglio accademico di UNITAFRICA ha organizzato questo importante evento in Africa, sia per presentare lo stato di avanzamento delle attività, sia per avviare in modo diretto il partenariato con i colleghi africani, che daranno voce alle istanze dei 18 paesi dell'area subsahariana coinvolti.

L'evento si svolgerà in modalità mista consentendo a chi non ha avuto la possibilità di raggiungere la capitale etiope di seguire a distanza.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019