AIRC4Youth
AIRC4Youth è un percorso di sostegno alla formazione che Fondazione AIRC offre agli studenti di area biomedica. Gli studenti avranno l'opportunità di frequentare un laboratorio di ricerca finanziato da AIRC per la preparazione della propria tesi di laurea magistrale o a ciclo unico. Al termine dell'esperienza, gli studenti interessati potranno concorrere all'assegnazione di un premio nazionale alla miglior tesi, erogato al fine di promuovere la crescita professionale dei neolaureati avvicinandoli alla ricerca oncologica.
Nel corso di "AIRCampus Thesis Day", evento online che si terrà il 28 maggio, i responsabili dei laboratori di ricerca che hanno aderito al percorso AIRC4Youth si presenteranno agli studenti per rispondere alle loro domande e confrontarsi sulle proposte di tirocinio. Gli studenti potranno esprimere le loro preferenze e i ricercatori sceglieranno il candidato più idoneo, uno per ogni laboratorio di ricerca. Al termine del tirocinio (della durata minima di 6 mesi e massima di 18) e dopo il conseguimento della laurea magistrale/a ciclo unico, i neolaureati potranno partecipare al bando per l'assegnazione del premio, dell'importo di 5.000 euro.
Le tesi saranno valutate da una commissione giudicatrice composta da ricercatori titolari di finanziamenti AIRC, scelti sulla base delle competenze e in assenza di conflitti d'interesse. Il premio sarà un incentivo alla formazione e la crescita professionale di chi lo vincerà: a fronte dell'assegnazione, infatti, si chiederà allo studente di partecipare ad almeno un meeting scientifico e/o ad almeno un percorso di formazione inerente alla sua attività di ricerca.
Per partecipare ad "AIRCampus Thesis Day" è necessario compilare il form entro il 20 maggio alle 20.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019