"Young Research Meeting" in ENT and Audiology

Immagine relativa al contenuto

Il 9 maggio 2025, a partire dalle 9.30, nel polo universitarioScampia, i giovani ricercatori, specializzandi e dottorandi provenienti dalle maggiori università italiane presentano la ricerca in Otorinolaringoiatria ed Audiologia, promossa dalle Sezioni di Otorinolaringoiatria ed Audiologia dirette dalla professoressa Anna Rita Fetoni del Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche e dal professore Ciro Costagliola.  

L'incontro si articolerà tra targeting lectures, presentazioni e mini-workshop con i giovani ricercatori come protagonisti su argomenti di ricerca innovativi, quali la robotica, la terapia personalizzata, la ricerca di base e traslazionale, neuroscienze applicate all'audiologia e genetica e si propone come occasione per valorizzare il ruolo della ricerca svolta in prima persona dai giovani nel nostro Paese con l'obiettivo di condividere esperienze, creare networks e sviluppare progetti comuni che mettano al centro il ruolo dei giovani.

In questa iniziativa saranno supportati da esperti e docenti che avranno il ruolo di animare il dibattito e di fornire spunti di ricerca innovativa in particolare sulla robotica, intelligenza artificiale e comunicazione, uso di biomateriali e terapie innovative anche grazie anche alle eccellenze presenti nell'Ateneo Federico II.

I giovani possono essere una grande risorsa di innovazione e di speranza per il futuro, ed allora abbiamo scelto come sede il polo universitario di Scampia che è nato con la vocazione di avvicinare i giovani al mondo della ricerca e della cultura. La giornata è aperta a tutti ma in particolare vedrà la partecipazione degli studenti i dei corsi di laurea delle professioni sanitarie presenti a Scampia e verranno coinvolti anche  studenti ed insegnanti dei licei di Napoli e di Scampia. I giovani ricercatori Otorinolaringoiatri e Audiologi possono essere i primi portatori di un messaggio di innovazione e di crescita rendendo accessibili i risultati della ricerca, ed avvicinare altri giovani alla cultura scientifica.

 

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019