'Una giovinezza enormemente giovane' al Piccolo Bellini

Pier Paolo Pasolini ‘riecheggia' a teatro. ‘Una giovinezza enormemente giovane', scritto da Gianni Borgna, è uno spettacolo che si sgrana intorno a un monologo quasi divinatorio, a rendere omaggio da un lato al pensiero dello scrittore Pasolini, considerato uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo, richiamato attraverso l'evocazione della sua opera, tramite l'interpretazione di un magistrale attore qual è Roberto Herlitzka, nato nel 1937 a Torino da padre ceco e madre italiana.
Lo spettacolo sarà presente a Napoli, al Piccolo Bellini, dall'11 al 16 novembre 2014. Questo progetto teatrale si costruisce su Pier Paolo Pasolini, si sviluppa attorno a questo nucleo concettuale, all'idea - condivisa dall'autore Gianni Borgna e dal regista Antonio Calenda, di riflettere, attraverso le parole di Pasolini, sul mondo attuale, che egli aveva in qualche modo già intuito e adombrato nei suoi scritti.
Ne nasce una rievocazione dove gli autori rendono vivida la capacità innata del regista di pellicole come ‘Uccellacci Uccellini' e il ‘Decameron' di "vedere politicamente" la società ed i suoi mutamenti, già in tempi non sospetti.
Le idee ‘trasmesse' sul palcoscenico, sono dovute alla bravura interpretativa di Roberto Herlitzka, uno degli interpreti di più intenso e misterioso spessore drammatico della scena italiana. Un attore che già nell'aspetto evoca l'appartenenza al mondo pasoliniano.
Un'immagine forte che segnerà lo spettacolo e da cui il protagonista avvia il proprio monologare, un flusso continuo di riflessioni che ‘avvolgono' e stimolano lo spettatore. (Chiara Crispino)
Teatro Bellini - via Conte di Ruvo, 14 - Napoli
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019