Il 'Mercante di Venezia' alla Galleria Toledo

Immagine relativa al contenuto Il 'Mercante di Venezia' alla Galleria Toledo

Napoli terra di mercanti, ma ancor di più lo è la ‘Serenissima': Venezia, protagonista di una della più interessanti pièce teatrali scritte dal genio creativo che prende il nome di William Shakespeare.

‘Il mercante di Venezia' è un'opera teatrale scritta probabilmente dallo scrittore inglese tra il 1596 e il 1597. Un classico tra i classici. La trama dell'opera riprende abbondantemente quella di una novella trecentesca di ser Giovanni Fiorentino, detta Il Giannetto, prima novella della giornata quarta della raccolta di cinquanta detta Il Pecorone, che Shakespeare ebbe modo di conoscere nella traduzione di William Painter. In particolare del Giannetto vengono conservati, pressoché intatti, i personaggi corrispondenti a Bassanio, Shylock e Porzia.

Ci sarà una riproposizione dell'opera di Shakespeare dall'8 al 16 novembre 2014 alla Galleria Toledo di Napoli.

La drammaturgia e la regia saranno a cura di Laura Angiulli. Gli interpreti nell'ordine: Giovanni Battaglia, Gianluca d'Agostino, Michele Danubio, Alessandra D'Elia, Maria Grazia Di Maria, Stefano Jotti, Antonio Marfella, Fabiana Spinosa, Chiara Vitiello.

Nella tessitura dell'opera, accanto all'episodio del vecchio ebreo, che evidentemente è motore stesso della scrittura, convergono segmenti narrativi molteplici, e molteplici figure che complessivamente disegnano un mondo fatto di commerci, traffici, scambi, denari e atteggiamenti e culture, che dicono di terre lontane ma preziose.

Suggestioni, sollecitazioni dell'immaginario che con le tante 'merci' dovevano sbarcare nel golfo veneziano dalle terre d'Oriente, ma che pure nell'attraversare l'opera si consolidano in tracce di vita concreta. (Chiara Crispino)

Galleria Toledo - via Concezione a Montecalvario 34 - Napoli tel. 081.42.50.37

www.galleriatoledo.org


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019