La Villa Reale di Monza ospita la mostra di De Chirico

Immagine relativa al contenuto La Villa Reale di Monza ospita la mostra di De Chirico

Dopo un lungo lavoro di restauro le sale della Reggia di Monza ospiteranno fino al 1° febbraio 2015 la mostra "Giorgio de Chirico e l'oggetto misterioso", allestita presso il Serrone della Villa Reale.

Pittore, scultore, scenografo, scrittore, illustratore di opere letterarie, De Chirico riporta nelle sue opere elementi di questa sconfinata conoscenza. La sua pittura metafisica è carica di suggestione, ricca di atmosfere enigmatiche in cui dominano l'immobilità e il silenzio.

L'esposizione, curata da Victoria Noel-Johnson con la collaborazione di Simona Bartolena, mira ad illustrare il ruolo che l'oggetto misterioso ha giocato nella produzione dell'artista e presenta oltre 30 opere (tra cui "Interno metafisico con pere", "Sole sul cavalletto", "La meditazione di Mercurio" e "Il poeta e il pittore") risalenti ad un periodo che va dagli anni Quaranta fino alla metà degli anni Settanta.
In mostra oltre 30 opere della collezione della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, dagli anni Quaranta fino alla metà degli anni Settanta, con l'obiettivo di illustrare il ruolo che l'oggetto misterioso gioca nella produzione artistica del Maestro.

In mostra l'avanguardia del XX secolo, la ‘scrittura' del ‘Grande Metafisico' De Chirico; attraverso i suoi ricordi, le fantasie e le visioni, il pubblico avrà così la possibilità di scoprire la straordinaria personalità artistica e umana della figura artistica più importante e poliedrica del panorama artistico del Novecento italiano, colui che fondeva la metafisica con l'arte, tra immagini oniriche e simbologie universali. (Chiara Crispino) 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019