Una tragica fatalità o un'ipotesi di colpa penalmente rilevante?

Una tragica fatalità o un'ipotesi di colpa penalmente rilevante? E' il titolo del laboratorio didattico, organizzato dalla di di Diritto Penale del Corso di laurea in Scienze dei Servizi Giuridici e dalla Cattedra di Diritto Penale Comparato del Corso di laurea Magistrale, in programma il 7 aprile 2025, dalle 8.30, presso l'Aula Arcoleo dell'Ateneo federiciano.
Si tratta della simulazione di un processo penale, originato dalla morte di una donna, cagionata da un bambino che - accompagnato dal padre - imparava ad andare in bici.
L'accusa sarà sostenuta da un gruppo di studenti, coordinati dal dottore Stefano Capuano, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli; la difesa, invece, da un gruppo di studenti coordinato dall'avvocato Marco Muscariello, Presidente della Camera penale di Napoli. La redazione della sentenza sarà affidata ad un terzo gruppo di studenti, coordinati dalla dottoressa Leda Rossetti, G.i.p. presso il Tribunale di Napoli.
Introdurrà l'incontro il professore Antonio Nappi, dopo gli indirizzi di saluto della professoressa Lucia Picardi, coordinatrice del Corso di laurea Magistrale, nonché della professoressa Francesca Reduzzi, coordinatrice del Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019