Scelte alimentari salutari e sostenibili. Strategie dal progetto SWITCH

Immagine relativa al contenuto Scelte alimentari salutari e sostenibili. Strategie dal progetto SWITCH

"Strategie per promuovere scelte alimentari salutari e sostenibili nella popolazione europea: l'esperienza del progetto SWITCH" è il titolo del convegno in programma lunedì 7 aprile 2025 dalle 9 alle 16.45 presso l'Aula Magna del Complesso Didattico di Scampia.

Organizzato dalla dottoressa Marilena Vitale, afferente all'Unità di Ricerca di Nutrizione, Diabete e Metabolismo del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell'Università Federico II sotto la guida della professoressa Lutgarda Bozzetto, e in collaborazione con la professoressa Simona Castaldi dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli", il convegno, rivolto non solo agli studenti ma a tutti coloro che hanno a cuore le sorti del pianeta su cui viviamo, intende fare il punto sulle più recenti acquisizioni scientifiche inerenti all'impatto della nostra dieta abituale sulla salute e sul benessere del pianeta.

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto SWITCH, una ricerca di quattro anni che mira a promuovere cambiamenti comportamentali tra i cittadini europei verso modelli alimentari più sani e sostenibili. Utilizzando la ricerca e l'innovazione, il progetto intende aumentare la conoscenza, l'accessibilità e la facilità di adozione delle diete salutari a tutti i livelli del sistema alimentare. Una lunga giornata in cui esperti del settore condivideranno conoscenze scientifiche, consigli pratici e strategie per adottare abitudini alimentari più consapevoli e benefiche.

Finanziato dal programma Horizon Europe per la ricerca e l'innovazione, SWITCH ha come obiettivi principali affrontare il cambiamento climatico, contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e sostenere la competitività e la crescita dell'Unione Europea. Inoltre, SWITCH esplora strategie e tecnologie innovative in diverse regioni europee per facilitare la transizione verso sistemi alimentari più sani e sostenibili.

La partecipazione al convegno è gratuita. Per iscriversi compilare il form

Locandina


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019