"One Health - Pensare le esigenze del pianeta"

Immagine relativa al contenuto

La sfida più grande del nostro tempo è la salute. Non solo quella di noi umani, ma anche quella di fauna e flora, dei mari, dell'aria, della terra; quella fisica e quella mentale. Per prenderci cura della salute di ognuno dobbiamo però moltiplicare i punti di vista.

Recita così l'abstract di "One Health - Pensare le esigenze del pianeta", il volume a cura di Vittorio Lingiardi e Isabella Saggio, edito da il Saggiatore, che verrà presentato il 3 aprile 2025 a Palazzo Esposizioni Roma.

Il libro, con una divertente copertina realizzata da Zerocalcar, abbraccia l'approccio One Health, ufficializzato nel 2017 dall'OMS, che si basa sull'integrazione di discipline diverse, sul superamento della frammentazione dei saperi e sul riconoscimento che la salute umana, quella animale e quella dell'ecosistema sono legate indissolubilmente.

Sono diversi i contributi di studiosi, scienziati e intellettuali che hanno reso possibile la nascita del volume, e tra questi c'è la ricercatrice federiciana Simonetta Fraschetti con il suo contributo sul mare.

La professoressa Fraschetta ci ricorda il ruolo cruciale dell'acqua come matrice primaria della vita. Gli oceani non sono solo riserve di biodiversità, ma regolatori fondamentali del clima e della salute globale. L'odierna corsa per sfruttarne le risorse (la cosiddetta «accelerazione blu») rischia di compromettere irreversibilmente il già fragile equilibrio dei loro ecosistemi, mettendo così in serio pericolo la nostra sopravvivenza e quella del pianeta.

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019