La Napoli Angioina in mostra al Museo del Tesoro di San Gennaro

Nel 1266 papa Clemente IV aveva assegnato il Regno di Sicilia a Carlo I d'Angiò. L'ingresso a Napoli del nuovo sovrano (fratello di Luigi IX di Francia), avvenne in modo trionfale dopo che il nuovo erede del regno era stato accolto da una delegazione di cavalieri napoletani alle porte di Aversa.
Carlo I d'Angiò scelse Napoli come nuova sede della potente monarchia, diventando così la capitale del regno.
Napoli divenne per la prima volta, con l'instaurarsi della dinastia francese degli Angiò, una vera e propria capitale, una delle città più grandi e più popolose d'Europa, un importante crocevia tra le regioni d'Oltralpe e il Mediterraneo, la sede di una corte sfarzosa e sofisticata e il centro pulsante di una feconda cultura artistica e letteraria.
Durante il regno di Carlo I, Carlo II, Roberto e Giovanna d'Angiò la città cresce, si abbellisce dei suoi castelli e delle grandi chiese gotiche che ancora oggi ne caratterizzano l'aspetto, da Castel Nuovo a San Lorenzo, dal Duomo a San Domenico e a Santa Chiara.
Una delle espressioni più emblematiche nel contempo meno note di questa straordinaria civiltà artistica e figurativa è nella produzione di oggetti di lusso in metallo prezioso, in oro o in argento riccamente decorati con smalti, perle e pietre preziose, destinati alle esigenze di culto e a quelle profane della corte e del sovrano.
"Ori, argenti, gemme e smalti della Napoli Angioina, 1266-1380": si chiama così la nuova mostra del Forum Universale delle Culture che esporrà, fino al 31 dicembre 2014, tutti i tesori della Napoli dal 1266 al 1381.
Curata da Pierluigi Leone de Castris, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura ed al Turismo del Comune di Napoli, la mostra sarà ospitata dal Museo del Tesoro di San Gennaro.
C'è anche un pezzo proveniente dal Louvre, un reliquiario di San Ludovico, tra i "tesori" della Napoli angioina per la prima volta riuniti in un'unica, grande esposizione. (Chiara Crispino)
Museo di San Gennaro - via Duomo, 149, Napoli
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019