"Noi, cittadini del mondo. Viaggiare, crescere, sognare"

Immagine relativa al contenuto

Nella giornata di mercoledì 19 marzo 2025 presso il Complesso Monumentale dei Santi Marcellino e Festo (Largo S. Marcellino, 10), a partire dalle 11 si svolgerà la V Giornata Federiciana del Dialogo Interculturale, dal titolo "Noi, cittadini del mondo. Viaggiare, crescere, sognare".

La manifestazione, organizzata dal Centro Linguistico di Ateneo in collaborazione con il progetto SULIEIA, vedrà protagonisti in modo particolare gli studenti stranieri ed Erasmus Incoming che frequentano i corsi di Lingua e Cultura Italiana organizzati dal CLA.

Lo scopo dell'evento è quello di valorizzare l'esperienza del viaggio nelle sue varie forme, che sia di studio, di lavoro, di piacere o come progetto di vita: i nostri studenti avranno il compito di farci da guida e trasportarci, attraverso varie presentazioni e interventi, nella loro terra, proponendoci gemme nascoste e dandoci consigli di viaggio; interverranno nel dibattito anche membri del personale TA dell'Ateneo che condivideranno le loro esperienze di lavoro all'estero, nell'ambito dei vari progetti di scambio e mobilità.

Attraverso le parole del professore Vittorio Celotto ripercorreremo le tappe – napoletane – di uno dei viaggi più celebri della letteratura di tutti i tempi, quello di Dante attraverso l'Inferno.

Dopo la pausa pranzo, offerta nel Chiostro di San Marcellino, gli interessati saranno invitati a continuare lo scambio, partecipando ad una sessione di Tandem Linguistico, coadiuvati dagli esperti del CLA.

L'evento si concluderà a suon di musica intorno le 14.45: saremo deliziati, infatti, dalle dolci note della musica classica napoletana con l'esibizione dal vivo di Pasquale Pirolli e Mimmo Matania dell'Associazione Culturale Napulitanata, i quali eseguiranno per noi dei pezzi legati al tema dell'emigrazione.

Sempre nel Chiostro dei Santi Marcellino e Festo, sarà inoltre allestita una mostra di tutti i lavori realizzati dagli studenti.

L'evento sarà a ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

 

 

5th Federician Day of Intercultural Dialogue

‘We, citizens of the world. Travelling, growing, dreaming'.

On Wednesday, 19 March 2025 at the Complesso Monumentale dei Santi Marcellino e Festo (Largo S. Marcellino, 10), the 5th Intercultural Dialogue Day will take place from 11 a.m. onwards, entitled ‘We, citizens of the world. Travelling, growing, dreaming'.

The event, organised by the Centro Linguistico di Ateneo in collaboration with the SULIEIA project, will particularly involve foreign and Erasmus Incoming students attending the Italian Language and Culture courses organised by the CLA.

The aim of the event is to enhance the experience of travelling in its various forms, whether for study, work, pleasure or as a life project: our students will have the task of guiding us and transporting us, through various presentations and interventions, to their land, proposing hidden gems and giving travel tips; members of the University's staff will also take part in the debate, sharing their experiences of working abroad, within the framework of the various exchange and mobility projects.

Through the words of Prof. Vittorio Celotto, we will retrace the - Neapolitan - stages of one of the most famous journeys in literature of all time, that of Dante through Inferno.

After the lunch break, offered in the Cloister of St. Marcellinus, participants will be invited to continue the exchange by participating in a Language Tandem session, assisted by CLA experts.

The event will end to the sound of music around 2.45 p.m.: we will be delighted, in fact, by the sweet notes of Neapolitan classical music with a live performance by Pasquale Pirolli and Mimmo Matania of the Associazione Culturale Napulitanata, who will perform for us pieces related to the theme of emigration.

Also, in the Chiostro di S. Marcellino there will be an exhibition of all the works realised by the students.

The event will be free admission, subject to availability.

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019