Creative. Festival Metropolitano delle Culture Giovanili

Immagine relativa al contenuto Creative. Festival Metropolitano delle Culture Giovanili

Il Creative Festival Metropolitano delle Culture Giovanili presenta un calendario di quattro masterclass presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Gli incontri, aperti a tutti gli studenti dell'Ateneo federiciano e introdotti e moderati dal professore Raffaele Savonardo, offriranno un'opportunità unica di dialogo con figure di eccellenza nei settori dell'innovazione digitale, della narrativa, dell'audiovisivo, dell'arte urbana e della musica d'autore.

Le masterclass sono state concepite come momenti di alta formazione che integrano la didattica tradizionale con prospettive innovative e pratiche. I relatori, selezionati per la loro capacità di connettere diversi linguaggi creativi, condivideranno esperienze e conoscenze in un contesto che favorisce l'interazione tra il mondo accademico e quello professionale.

Si parte venerdì 7 marzo, alle 15 nell'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali, con il professore Alex Giordano che interverrà su "L'Impresa Creativa nell'Era Digitale".

Pioniere italiano della rete ed esperto di Social Innovation, fondatore di Ninjamarketing e responsabile del SocietingLAB, Giordano offrirà una prospettiva originale sulle opportunità economiche dell'impresa creativa e sulle sfide della cultura nell'era digitale.

A seguire lunedì 10 marzo, alle 15.30 con Maurizio De Giovanni che parlerà di "Cinema e Linguaggi Audiovisivi".

Uno dei più importanti autori italiani contemporanei, le cui opere hanno ispirato serie televisive di successo come Il Commissario Ricciardi e I Bastardi di Pizzofalcone, condividerà la sua esperienza sulla scrittura crossmediale e sul processo che trasforma la narrativa in prodotto audiovisivo.

Venerdì 14 marzo, alle 15 sempre in Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali, FLYCAT parlerà di "Creatività Urbana".

Figura chiave della cultura underground e innovatore nel mondo dell'urban writing, FLYCAT guiderà i partecipanti attraverso l'evoluzione della lettera scritta, esplorando la cultura Hip Hop e l'arte dei graffiti, con l'obiettivo di ispirare e valorizzare i giovani talenti.

Ultimo appuntamento venerdì 21 marzo, alle 15 nell'Aula T2, Paolo Talanca interverrà su "Canzone D'Autore".

Critico musicale e figura di riferimento delle principali rassegne d'autore, Talanca, nell'ambito del patrocinio del Club Tenco, approfondirà il tema del realismo e della poetica dei cantautori, analizzando l'importanza della qualità testuale nella musica italiana.

Il progetto Creative arricchisce l'offerta formativa universitaria con una rete di professionisti, artisti, aziende e istituzioni che promuovono una visione comune orientata verso un futuro di tecnologia, creatività, sostenibilità e bellezza.

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019