L'Universo e il genere umano: 'Stella che vai pianeta che trovi'

Immagine relativa al contenuto L'Universo e il genere umano: 'Stella che vai pianeta che trovi'

Esistono forme di vita extraterrestre su altri pianeti? Non vi è certezza, ma a tentare di dare una risposta scientifica ci prova un astronomo italiano di nome Raffaeale Gratton, dell'Osservatorio Astronomico di Padova che venerdì 24 ottobre 2014 parlerà di questi contenuti in una conferenza dal titolo ‘Stella che vai, pianeta che trovi'.

L'orario di inizio della conferenza è previsto per le 20.30 e il luogo sarà l'Auditorium dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte, in Salita Moiariello 16 a Napoli.

Esiste altra vita intelligente oltre quella dell'uomo? Da sempre filosofi e scienziati di ogni tempo e di ogni latitudine si sono posti questo affascinante quesito. Naturalmente si è ceduto all'ovvietà apparente della questione. Sulla Terra non vi è che la specie umana, quindi se ci deve essere altra vita intelligente diversa da questa non la si può trovare che nello spazio. In realtà, come per il fenomeno degli UFO, non si è ancora giunti ad una sola e comprovata verità.
Prove di vita, anche non intelligente, nello spazio, le abbiamo avute attraverso le tracce di vita organica rinvenute nelle meteoriti di tipo carbonaceo cadute sul nostro pianeta.

A tutte le tipologie di quesiti del genere si porrà attenzione nella conferenza del professore Gratton che argomenterà da un punto di vista astronomico.

L'ingresso alla conferenza è gratuito fino ad esaurimenti posti. Prima della conferenza dalle ore 19 alle ore 20 è possibile visitare il Planetario (costo 3€) e il Museo dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte (costo 5€).

Maggiori informazioni sono presenti nella locandina presente al link http://www.news.unina.it/pdf/16921.pdf

(Chiara Crispino)

INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte

www.na.astro.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019