Il 'Circo de Los Horrores' sbarca a Napoli

Brividi a Napoli per l'arrivo del ‘circo degli orrori'.
Il "Circo de Los horrores" fa tappa per la prima volta a Napoli: sarà negli spazi della Mostra d'Oltremare per Halloween, dal 29 ottobre all'8 dicembre, in tempo per la festa anglosassone di Halloween, che ha preso piede anche in territorio italiano.
L'inquietante spettacolo "Circo de Los Horrores" nato in Spagna, guardato oramai da 2 milioni di spettatori in tutto il mondo, altro non è che un oscuro "omaggio" ai grandi film e libri horror del passato, dove ironia ed "orrore" vanno a braccetto dal primo all'ultimo numero.
Niente animali in gabbia, ma solo acrobati e attori tra scenografie cinematografiche: vampiri acrobati, ragazze indemoniate, clown assassini, mummie. A guidare gli spettatori il direttore, l'inquietante Suso Silva, artista famoso e riconosciuto in tutti i maggiori circhi d'Europa.
Uno spettacolo adrenalinico, in cui dominano paura, spavento ed una buona dose di umorismo che, nei momenti più intensi, calma gli animi degli spettatori.
Il circo racconta per la prima volta una storia. Tutto ha inizio in una notte tempestosa nel cimitero degli orrori. In lontananza si sente un treno avvicinarsi, tra fischi vapore e lo stridio dei suoi freni. Da uno sei convogli scende un singolare passeggero con in mano una valigia. Sembra perplesso e confuso, ed in effetti c'è un evidente equivoco nella fermata selezionata dato che si è sceso proprio davanti all'entrata d'un antico cimitero che fa gelare il sangue. Statue di pietra, corone di fiori e lapidi, ululati e urla angosciate terrorizzano il nostro personaggio e danno inizio alla sua interminabile fuga. Sarà perseguitato dalle migliaia di bestie dei Gargoyles che cercano di trasformarlo in uno di loro.
Le performance ed il susseguirsi di tanti personaggi da incubo inonderanno la pista inseguendo questo mortale. Il suo viaggio non avrà mai fine. (Chiara Crispino)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019