Nuovi laboratori al Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche
Con un notevole finanziamento da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca ed un altrettanto importante investimento da parte dell'Ateneo federiciano, sono stati ristrutturati integralmente 5 piani della Torre biologica della Scuola di Medicina e Chirurgia. In questi giorni c'è stata l'inaugurazione dei nuovi laboratori del Dipartimento di eccellenza di Medicina molecolare e biotecnologie mediche, alla presenza del Rettore Matteo Lorito, delle due Prorettrici, l'uscente Rita Mastrullo e l'appena eletta Angela Zampella, dell'Assessore alla Ricerca Valeria Fascione, del Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia Giovanni Esposito, oltre ad altri esponenti del mondo accademico.
Insieme ai Direttori del Dipartimento che si sono susseguiti durante i lavori di ristrutturazione, Tommaso Russo e Franca Esposito, ed al nuovo Direttore Antonio Feliciello, che inizierà il suo mandato il 1° gennaio prossimo, erano presenti tutti i docenti e ricercatori, molti dei quali stanno già vivendo i nuovi laboratori, entusiasti di intraprendere nuove sfide in un contesto del tutto competitivo rispetto ai laboratori di altre Istituzioni internazionali, dopo anni in cui hanno condiviso spazi di laboratorio in condizioni di grande affollamento.
In parallelo rispetto ai lavori di ristrutturazione ed arredo dei nuovi laboratori, il Dipartimento ha provveduto al potenziamento della dotazione di apparecchiature, alcune delle quali molto sofisticate, il che ha permesso la creazione di una infrastruttura di sequenziamento NGS, il rinnovamento della dotazione delle facility di microscopia e di citofluorimetria e la costruzione di una nuova aula seminari. Questo sforzo è stato reso possibile da cospicui finanziamenti ricevuti dal Ministero della Ricerca e da altri Enti, tra cui, in particolare, la Regione Campania, attraverso il progetto CIRO-Piattaforme Oncologiche e Covid.
Tutto questo contribuirà a rendere ancora più competitivi gli studiosi del Dipartimento a livello internazionale, sia in termini di risultati della ricerca che di efficacia nella formazione dei corsi pre- e post-Laurea della Federico II.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019